29/03/2021 | Politiche | C.M.
Il primo webinar del ciclo “Tea”, promosso da Ispra per favorire il dialogo sul Pnrr tra imprese, associazioni, società civile e istituzioni
A un mese dalla scadenza per la presentazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Ispra ha avviato il progetto “Transizione Ecologica Aperta” (Tea), un ciclo di sei appuntamenti volti a promuovere il dialogo sul Recovery Plan e le opportunità offerte all'Italia dal Next Generation Eu. Si tr ...
26/03/2021 | Politiche |
L'esempio di Barricalla alla presentazione del Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente a Torino
Ieri mattina si è tenuta a Torino la presentazione del
Rapporto Ecomafia 2020 (v. Staffetta Rifiuti 11/12/20), organizzata da
Legambiente Piemonte in collaborazione con
Barricalla Spa, società che gestisce il principale impianto italiano di smaltimento per rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, ubicato a Collegno (TO). ...
26/03/2021 | Politiche | Massimiliano Di Giorgio
Sono ancora poche ma in forte crescita. E l'UE non ha riserve proprie di litio e cobalto. De Rocchi (Cobat) alla Staffetta: entro due anni il nuovo centro di trattamento
Grazie all'economia circolare, le batterie al litio per auto elettriche e ibride potrebbero diventare il primo prodotto a evitare di finire in discariche illegali ed alimentare traffici clandestini di rifiuti, passando direttamente alla “second life” e poi al riciclo. Anche in Italia, dove entro ...
24/03/2021 | Politiche |
Dalla terza Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare: la presentazione del Rapporto 2021 del Circular Economy Network ed Enea
L'Italia mantiene il primato europeo per l'economia circolare ma le sue performance sono in calo rispetto all'anno precedente: per rimanere in cima al podio, avrà bisogno di ovviare alle proprie carenze impiantistiche e dotarsi di nuovi strumenti di governance. In quest'ottica, i fondi del Next Gene ...
24/03/2021 | Politiche |
Laboratorio Ref Ricerche: Piano d'azione europeo, Programma nazionale di prevenzione e regolazione Arera per lo sviluppo dei primi due anelli della gerarchia dei rifiuti
Una delle direttrici più promettenti per traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione è l'adozione di un modello economico circolare che massimizzi la prevenzione e la preparazione al riutilizzo. Elaborare una strategia che punti sui primi due anelli della gerarchia dei rifiuti permetterebbe di ri ...
22/03/2021 | Politiche |
Del valore di 400 milioni di euro
La Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti Palermo Provincia Est (Srr Palermo Provincia Est scpa) ha bandito una gara per la progettazione definitiva ed esecutiva, costruzione e gestione funzionale ed economica, di un polo impiantistico per la valorizzazione della frazione u ...
12/03/2021 | Politiche |
Proseguono le audizioni in commissione Ambiente al Senato
In commissione Ambiente a Palazzo Madama proseguono le audizioni dei rappresentanti del settore rifiuti per il Recovery Plan
(v. Staffetta Rifiuti 03/03). Questa settimana nell'ambito del ciclo di audizioni sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, sono state ascoltate le proposte e i commenti di associazioni e consorzi rappresentativi di diver ...
11/03/2021 | Politiche |
La sottosegretaria Fontana: vogliamo accelerare notevolmente
Il ministero per la Transizione ecologica vuole “accelerare notevolmente” l'attività finalizzata all'emanazione dei decreti per la cessazione della qualifica di rifiuto: lo ha dichiarato ieri pomeriggio la sottosegretaria al Mite Ilaria Fontana che, in commissione Ambiente alla Camera, ha risposto a ...
09/03/2021 | Politiche |
Nominata sottocommissione consiliare per unificare le due proposte di legge presentate
La commissione Rifiuti del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Marco Cacciatore, ha iniziato oggi l'esame delle due proposte di legge sull'istituzione delle autorità di gestione degli ambiti territoriali ottimali previsti dal Piano rifiuti. I due provvedimenti, illustrati dai due primi firm ...
05/03/2021 | Politiche | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni affronta il tema della gestione dei fanghi di depurazione. Un sistema articolato, all'intersezione tra la disciplina dei rifiuti e quella delle acque ...
04/03/2021 | Politiche |
Attuare la disciplina per la tracciabilità dei rifiuti e sbloccare le verifiche di idoneità per il “responsabile tecnico della gestione rifiuti”: sono le richieste avanzate da vari deputati del M5S che ieri hanno presentato un'interrogazione alla Camera, rivolta al presidente del Consi ...
04/03/2021 | Politiche |
Laboratorio Ref Ricerche: sfruttare il potenziale del nudging per promuovere abitudini virtuose tra i cittadini
“I cittadini hanno un ruolo decisivo per il successo delle politiche. Senza la loro risposta e quindi in assenza di comportamenti responsabili, il successo delle scelte di orientamento e di governo resta limitato. Armonizzare i comportamenti individuali è dunque un passaggio necessario: un'azione ag ...
03/03/2021 | Politiche | C.M.
Le audizioni in commissione Ambiente al Senato
Lunedì 1° marzo la Commissione Ambiente del Senato ha ascoltato in videoconferenza i rappresentanti di diversi segmenti del comparto rifiuti, nell'ambito del ciclo di audizioni sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Associazioni e consorzi hanno presentato una serie di proposte concrete da ins ...