Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 6 ottobre 2023

| Politiche

Materie prime critiche dai rifiuti, una strada ancora in salita

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questa analisi Alessandro Marangoni affronta il tema del recupero delle materie prime critiche (Mpc) dai rifiuti. Una sfida strategica, per far fronte alla quale serve un ripensamento dei norma...
| Regioni - Enti Locali

Lazio, la Giunta approva l'abolizione degli Egato

La proposta di legge passa al Consiglio

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che prevede l'adozione di una proposta di legge per l'abolizione degli Enti di governo d'ambito territoriale ottimale (Egato) per la gestione integrata dei rifiuti urbani, istituiti dalla precedente amministrazione a luglio dello scorso anno...
| Regioni - Enti Locali

Toscana, il termovalorizzatore da 45mila ton di Arezzo rimarrà in esercizio

Affiancherà la nuova linea di recupero energetico da 75.000 ton

La Regione Toscana ha autorizzato il mantenimento in esercizio della linea di termovalorizzazione da 45.000 tonnellate annue (L45) dell'impianto di trattamento dei rifiuti di San Zeno, ad Arezzo. Con il decreto n. 20932 del 2 ottobre, è stata accolta l'istanza di modifica dell'Autorizzazione integra...
  •  Decreto 20932 del 02 10 2023
| Politiche

UE, 90 mln per la salute dei suoli

Finanziati 17 nuovi progetti di ricerca. Tra gli obiettivi anche riduzione dei rifiuti alimentari, valorizzazione degli scarti e recupero dei nutrienti dai rifiuti organici

La Commissione europea investirà 90 milioni di euro in 17 progetti di ricerca per migliorare la salute dei suoli. Le iniziative sono state selezionate da un gruppo di esperti indipendenti nell'ambito di un avviso pubblicato nel 2022 da Bruxelles, parte della missione Ue “Un patto europeo per i suoli...