Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 7 novembre 2025

| Studi e Segnalazioni

Batterie portatili, parola d’ordine: prossimità

Presentati oggi a Ecomondo i risultati dell’indagine “Portare le pile a destinazione”, realizzata da Ipsos Doxa Italia per il Cdcnpa

La maggior parte degli italiani sa come differenziare le batterie portatili a fine vita: per otto cittadini su dieci è già un’abitudine rimuoverle dai dispositivi e portarle nei punti di raccolta dedicati, e tre italiani su quattro le conferiscono in maniera corretta. Nello specifico il 77% dichiara...
| Politiche |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Termovalorizzatori e decarbonizzazione, i costi dell’Ets superano i benefici?

Was - Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema della possibile inclusione dei termovalorizzatori nel sistema Ets. Un’ipotesi, avvertono gli autori, da valutare ...
| Politiche

Mimit: esaurite le risorse di Transizione 5.0

Nuove prenotazioni ancora possibili fino al 31 dicembre: verranno gestite in ordine cronologico in caso di disponibilità di nuove risorse

Con decreto direttoriale pubblicato oggi, il Mimit comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate alla misura, anche alla luce della revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, risultano interamente assorbi...
  •  DD esaurimento risorse Transizione 5.0 signed
| Studi e Segnalazioni

Enea porta ad Ecomondo ecodesign e recupero materie prime critiche

Enea sceglie la cornice di Ecomondo 2025 per presentare la sua nuova infrastruttura di ricerca ‘Hub MPC’ (Materie Prime Critiche) dedicata al riciclo di queste matrici, all’innovazione di prodotto (ecodesign) ed alla realizzazione di materiali innovativi a basso costo attraverso processi sostenibili...
| Normativa e Regolazione

Batterie, dal Cdm primo via libera alle nuove regole

Per adeguare la normativa nazionale alle norme Ue. Tra le novità l’aggiornamento della disciplina dei punti di raccolta e la definizione delle sanzioni. Il Cdcnpa cambia nome

Il 5 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema del decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie e i rifiuti di batterie...
  •  Relazione illustrativa
  •  Relazione tecnica
  •  Schema Dlgs Batterie
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti da costruzione e demolizione, Anpar compie 25 anni

A Ecomondo l'associazione fa il punto sulle sfide nazionali ed europee, dal riciclo al fine rifiuto

Paolo Barberi
Paolo Barberi
L’Associazione nazionale produttori di aggregati riciclati (Anpar) ha celebrato a Ecomondo il suo venticinquesimo anniversario, organizzando un’assemblea pubblica incentrata su passato, presente e futuro del riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione. L’evento, a Rimini, ha rappresentato l’occ...