Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

Materie prime critiche, in consultazione l'elenco UE dei rifiuti prioritari

La Commissione europea individua 11 categorie di prodotti con un elevato potenziale di recupero di minerali critici e strategici. Osservazioni entro il 25 luglio

La Commissione europea ha posto in consultazione la prima bozza del regolamento di esecuzione con cui verrà stabilito l'elenco di prodotti, componenti e flussi di rifiuti che presentano un elevato potenziale di recupero delle materie prime critiche. L'adozione del provvedimento è prevista dall'art. ...
  •  Elenco flussi rifiuti prioritari
  •  Regolamento di esecuzione
| Politiche

Bei, via libera a 1 mld € per le utility italiane

Approvato il pacchetto “Italian Utilities Lending Envelope” per infrastrutture dei settori idrico, energetico e ambientale

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha ufficialmente approvato lo scorso 19 giugno il pacchetto di prestiti da 1 miliardo di euro destinato alle utility italiane dei settori idrico, energia e rifiuti, denominato “Italian Utilities Lending Envelope” (v. scheda in allegato). Come già reso ...
  •  Italian Utilities Lending Envelope data sheet
| Politiche

Il Parlamento UE chiede più tempo per i Pnrr

Approvata risoluzione con 421 voti favorevoli e 180 contrari per estendere i finanziamenti oltre il 2026 per garantire il completamento degli investimenti

Una risoluzione plenaria è stata approvata ieri dal Parlamento UE con 421 voti favorevoli, 180 contrari e 55 astensioni per sottolineare l'effetto stabilizzante del Recovery and Resilience Facility (Rrf), il meccanismo alla base dei Piani di ripresa e resilienza lanciato dopo il Covid19, in un perio...
  •  Risoluzione pnrr
| Politiche

Veicoli fuori uso, la posizione del Consiglio UE sul regolamento

Si attende la posizione di Strasburgo

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato la propria posizione negoziale sul regolamento che detterà i requisiti di circolarità per la progettazione dei veicoli e ne disciplinerà la gestione a fine vita. Il provvedimento sostituirà le direttive 2000/53/CE sui veicoli fuori uso e 2005/64/CE sull'o...
| Politiche

UE, le raccomandazioni dello Spring Package

L'Italia deve ridurre i gap strutturali nella gestione dei rifiuti. Servono 2,1 miliardi di investimenti aggiuntivi per l'economia circolare

La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto di primavera, che analizza le principali sfide economiche e sociali e offre raccomandazioni agli Stati membri su come affrontarle.
Per quanto riguarda i dati macroeconomici, la Commissione sottolinea che l'Italia continua a sperimentare squilibri da...
  •  Country report Italy
  •  Recommendation Italy
  •  Spring package
| Politiche

Direttiva rifiuti, il Parlamento UE fissa il voto a ottobre

Otto associazioni scrivono a Strasburgo per chiedere ai deputati di esprimersi sul testo in plenaria prima della pausa estiva. Il settore tessile ha bisogno dell'Epr

Il Parlamento europeo si pronuncerà in plenaria sulla riforma della direttiva quadro sui rifiuti il 6 ottobre 2025. L'accordo preliminare sul testo è stato raggiunto a febbraio e confermato a marzo dal Consiglio dell'Unione europea e dalla Commissione Ambiente del Parlamento...
| Politiche

Bonifiche, Vadalà: “È l'anno della chiusura del contenzioso con l'UE”

Completate le operazioni di messa in sicurezza di altri due siti, manca solo la discarica di Chioggia. Il Commissario ha inviato i dossier a Bruxelles per la valutazione finale

Il Commissario unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, il generale Giuseppe Vadalà, ha presentato alla Direzione generale Ambiente (Envi) della Commissione europea i dossier che certificano il completamento delle operazioni amministrative ed esecutive realizzate per adeguare a...