settembre
07/09/2020 | Studi e Segnalazioni |
Un convegno a Milano per presentare lo studio di Laboratorio Ref Ricerche e la proposta di Fise Assoambiente
Fise Assoambiente annuncia l'evento “Per una strategia nazionale dei rifiuti – Parte Seconda: mettiamo le gambe alla sostenibilità” che si terrà a Milano 25 settembre, nell'ambito del quale sarà presentato lo studio curato dal Laboratorio di Ref Ricerche per l'Associazione dal titolo “i costi per un ...
07/09/2020 | Studi e Segnalazioni |
Alla prima edizione, per approfondire le competenze manageriali in sostenibilità e riciclo
Parte il 30 ottobre 2020 la prima edizione di un corso di formazione che si pone l'obiettivo di formare i manager che guideranno la transizione verso nuovi modelli produttivi e che sapranno sviluppare soluzioni innovative per generare valore a partire da scarti e rifiuti di produzione. Data la trasv ...
03/09/2020 | Studi e Segnalazioni |
Il prossimo 18 settembre
“Misurare l'economia circolare urbana. Un indicatore a supporto delle politiche e strategie per la sostenibilità”. È il titolo del webinar organizzato dal Cesisp, Università di Milano-Bicocca, in programma venerdì 18 settembre 2020 dalle 9:30 alle 13:30.
L'iscrizione è al seguente link
https://cesisp.unimib.it/evento_ec_urbana/. Il programma è in alle ...
agosto
28/08/2020 | Studi e Segnalazioni |
Su provvedimenti del Tribunale di Sciacca (AG). Individuato anche un laghetto artificiale sommerso di rifiuti
Gli uomini della Guardia di Finanza di Agrigento hanno dato esecuzione all'operazione ‘Terra Pultia', che ha portato a 10 decreti di sequestro preventivo di altrettante discariche abusive di rifiuti speciali, occupanti un'area di oltre 20.000 metri quadri nel comune di Sciacca. I provvedimenti di se ...
luglio
28/07/2020 | Studi e Segnalazioni |
Elettrodomestici, pneumatici, batterie e indumenti erano diretti in NIgeria e Burkina Faso. 12 denunciati
I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso l'Ufficio delle Dogane di Napoli 1, unitamente a militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di diverse operazioni condotte nello scalo partenopeo hanno sottoposto a sequestro circa 42 tonnellate di rifiuti ...
08/07/2020 | Studi e Segnalazioni |
Il punto sulle ultime novità in tema Tari dopo i provvedimenti legati all'emergenza Covid-19
Analizzare le ultime novità in tema Tari, partendo dall'analisi dell'evoluzione del metodo tariffario sui rifiuti alla luce dei recenti provvedimenti approvati durante l'emergenza Covid-19. È questo l'obiettivo principale del webinar “Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19” ...
giugno
30/06/2020 | Studi e Segnalazioni |
"Plastiche, bioplastiche ed economia circolare" è il nome del convegno organizzato da Arpav che si terrà online il prossimo 3 luglio dalle 10,00 alle 13,00. "Obbiettivo della giornata - si legge nella presentazione - è chiarire alcuni aspetti relativi al tema plastiche e prodotti monouso, partendo d ...
04/06/2020 | Studi e Segnalazioni |
Anche se solo virtualmente, da domani alcuni degli impianti di gestione rifiuti più innovativi del paese apriranno i propri cancelli per un tour digitale alla scoperta delle tecnologie che li animano. L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa da Fise Assoambiente in occasione della Gior ...
03/06/2020 | Studi e Segnalazioni |
La stima nell'Annuario dei dati ambientali presentato oggi in streaming insieme al Rapporto Ambiente di Snpa e il Soer 2020 dell'Agenzia europea dell'Ambiente
Come preannunciato
(v. Staffetta Rifiuti 26/05), oggi sono stati presentati i tre rapporti sullo stato dell'ambiente in Italia e in Europa redatti da Ispra, Snpa e Agenzia europea dell'Ambiente, rispettivamente l'Annuario dei dati ambientali 2019, il Rapporto Ambiente di Sistema e il Soer 2020 - State of the Environment Report. La presentazione è ...
maggio
26/05/2020 | Studi e Segnalazioni |
Aumentano i volumi prodotti ma anche il recupero di materia, sostanzialmente stabile lo smaltimento in discarica. La fotografia del Rapporto 2020
Mentre è in corso una forte riduzione di rifiuti speciali per via della pandemia che ha fermato le attività produttive, gli ultimi dati disponibili relativi al 2018 descrivono un quadro di crescita, con la produzione aumentata del 3,3% (circa 4,6 milioni di tonnellate), arrivando a superare 143 mili ...
26/05/2020 | Studi e Segnalazioni |
Alla videoconferenza interverranno Giuseppe Conte, David Sassoli e Sergio Costa
Dopo un primo rinvio dovuto alla pandemia
(v. Staffetta Rifiuti 10/02), il prossimo 3 giugno saranno presentati in diretta streaming tre report che fanno il punto sullo stato dell'Ambiente in Europa e in Italia: il Soer 2020 (State of the Environment Report) dell'Agenzia europea dell'Ambiente (Aea), l'Annuario dei dati ambientali 2019 dell'Ispra, ...
25/05/2020 | Studi e Segnalazioni |
Il convegno sarà trasmesso in streaming, parteciperà anche il ministro Sergio Costa
Sarà presentato domani, dalle 15 alle 17,30 in diretta streaming, il Rapporto Ispra sui rifiuti speciali. Il convegno, che sarà trasmesso sul canale YouToube dell'Istituto, sarà un'occasione di confronto con i principali stakeholder su come il sistema di gestione dei rifiuti sta reagendo all'emergen ...
18/05/2020 | Studi e Segnalazioni |
In considerazione del nuovo piano d'azione di Bruxelles. Tra il 2015 e il 2019 finanziati progetti per 2,5 miliardi di euro
La Banca europea per gli investimenti ha pubblicato oggi sul suo sito web una versione aggiornata della sua Guida all'economia circolare, disponibile in allegato, allineandola al piano d'azione recentemente adottato dalla Commissione europea nell'ambito del Green New Deal
(v. Staffetta Rifiuti 11/03).
L'aggiornamento include la revisione del ...
14/05/2020 | Studi e Segnalazioni |
Pubblicato il terzo Rapporto SDGs 2020
Il 2018 segna un avanzamento dell'Italia nel campo della gestione dei rifiuti, seppure in presenza di un incremento dei rifiuti urbani (Ru) pro capite. La percentuale di riciclaggio aumenta, raggiungendo il 51%, un livello che consente al nostro Paese di superare, per il primo anno, l'obiettivo 2020 ...
aprile
29/04/2020 | Studi e Segnalazioni |
Pubblicato l'aggiornamento annuale per le attività di raccolta, trattamento, smaltimento e recupero dei materiali
Questa mattina l'Istat ha pubblicato l'aggiornamento al 2019 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti riferiti alle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e al recupero dei materiali (divisione 38 dell'Ateco 2007). L'indice è frutto di un'elaborazione condotta dall ...