Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 24 luglio 2014

| Politiche

Fvg, via libera a lavori per 1,5 mln € su bacini fluviali

Nella veste di commissario straordinario alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, la presidente del Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani ha firmato oggi 7 decreti con i quali vengono avviati importanti lavori di manutenzione su altrettanti bacini fluviali, p...
| Società e Associazioni

Case dell'acqua, cui prosunt?

Focus di Luciano Capone per Istituto Bruno Leoni: erogatori godono di finanziamenti pubblici e sono gestiti da aziende del servizio idrico senza rispondere a un vero interesse generale, acqua erogata non alternativa ad acqua minerale e più costosa di quella del rubinetto; distorsione della concorrenza e informazione ingannevole, scopo soprattutto propagandistico

Sono sempre più numerosi sul territorio italiano gli erogatori di acqua potabile proveniente direttamente dalle reti cittadine e filtrata, refrigerata o gassata, chiamati Case o Chioschi dell'acqua. Un'iniziativa, spesso finanziata con soldi pubblici, la cui bontà viene spiegata con tre principali m...
  •  Focus Ibl Case acqua
| Politiche

D'Angelis: deficit opere idriche anche per incapacità di spendere

Audizione in Commissione Ambiente della Camera: molte opere finanziate da Cipe per il Mezzogiorno non messe in cantiere, in Sicilia oltre 1 mld € non spesi. Con 2,3 mld € non spesi per dissesto idrogeologico apertura 4.000 cantieri in 18 mesi con 79.000 occupati

Erasmo D'Angelis
Erasmo D'Angelis
Il deficit infrastrutturale italiano nel settore idrico, con riferimento primariamente agli impianti fognari e depurativi, non deriva solo dalla mancanza di fondi: lo ha sottolineato ieri, nel corso di un'audizione in Commissione Ambiente della Camera dei deputati, il coordinatore della struttura di...
| Studi e Segnalazioni

Smart metering multiservizio, Aeegsi seleziona progetto per Bari

Sperimentazione biennale promossa da Comune, Enel Distribuzione, Amgas e Acquedotto Pugliese

L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha selezionato il progetto “Facciamo rete integrando innovando per Bari” (Frii Bari) – progetto pilota per la realizzazione di un sistema integrato di telegestione multiservizio promosso da Amgas, Enel Distribuzione, Acquedotto ...
| Politiche

Emilia-Romagna, cabina di regia per Trebbia estesa a torrente Nure

“Assicurare, nella piena salvaguardia delle esigenze ambientali, un adeguato approvvigionamento idrico al bacino del torrente piacentino Nure, interessato da ricorrenti problemi di scarsità d'acqua”: con questo scopo la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato una delibera che proroga l'atti...