STAFFETTA ACQUA
Le notizie di giovedì 19 giugno 2025
Una risoluzione plenaria è stata approvata ieri dal Parlamento UE con 421 voti favorevoli, 180 contrari e 55 astensioni per sottolineare l'effetto stabilizzante del Recovery and Resilience Facility (Rrf), il meccanismo alla base dei Piani di ripresa e resilienza lanciato dopo il Covid19, in un perio...
Lista allegati PDF alla notizia
| Società e Associazioni
L'imprenditore lecchese Lorenzo Riva è il nuovo presidente di Lario Reti Holding, gestore unico del servizio idrico integrato della provincia di Lecco. L'assemblea degli azionisti della società, informa un comunicato, ha eletto ieri il nuovo consiglio di amministrazione e i quattro membri del Comita...
La Corte costituzionale, con la sentenza numero 80/2025 depositata oggi (in allegato), ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano n. 2/2024. La disposizione, impugnata dal Presidente del Consiglio dei ministri, prevede che in fase di procedura di...
Lista allegati PDF alla notizia
Si terrà domani, 20 giugno, alle ore 10 nella Sala A della Regione Basilicata, un incontro convocato dall'Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib), in stretta collaborazione con la Regione, a cui parteciperanno sindaci, enti, Protezione civile e gestori del servizi...
Per il collegio Arera non ci sono proroghe in vista. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin, interpellato a margine del convegno “Transizione energetica, un progetto comune” alla biblioteca del Senato, ha risposto: “Il collegio scade il 4 di agosto, è vero che poi serve il passaggio parlamentare, appe...
| Società e Associazioni
È stato inaugurato ieri mattina il nuovo sistema scrubber-cogeneratore del depuratore Terni 1, gestito dal Sii Scpa (società mista indirettamente partecipata da Acea che si occupa del servizio idrico integrato in 32 Comuni della provincia di Terni). Presenti al taglio del nastro il presidente della ...
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato ieri il Piano di tutela delle acque al 2030 (Pta 2030). Il testo, informa un comunicato, ha ottenuto 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM).
Il Pta, spiega il Consiglio regionale, è lo strumento di pi...