STAFFETTA ACQUA
Le notizie di giovedì 25 settembre 2025
| Normativa e Regolazione
Riconoscere il ruolo delle Authority di settore attribuendo loro, anziché all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), la funzione di monitoraggio dell’andamento gestionale dei servizi pubblici locali, sulla base di indicatori da esse stesse individuati, oltre al compito di definire ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Consiglio direttivo dell’Autorità idrica pugliese (Aip) ha dato ieri il via libera alle modifiche statutarie di Acquedotto Pugliese decise dalla Giunta regionale pugliese e approvate dall’assemblea degli azionisti della società per sanare le criticità segnalate dall’Autorità nazionale anticorruzi...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Unione Europa ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia ed altri dici Stati membri (Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Cipro, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia) per non aver notificato integralmente le misure nazionali di recepimento della sesta direttiva antiriciclaggio...
| Società e Associazioni
I vertici di Sogesid, società di ingegneria ‘in house’ delle amministrazioni centrali dello Stato, si sono incontrati ieri a Roma con gli omologhi di One Water, network che aggrega istituzioni pubbliche nazionali ed internazionali, Università, centri di ricerca, imprese ed associazioni attive nel se...
| Società e Associazioni
L’azienda di comunicazione e relazioni pubbliche a forte connotazione digitale Eprcomunicazione, associata UNA e quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, informa di essersi aggiudicata la gara indetta dal Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato nella Città metropolitana...
È allo studio del governo un nuovo incentivo per la decarbonizzazione, l’efficientamento energetico e la digitalizzazione delle imprese. Il ministero dell’Economia sta studiando le coperture, ma il nuovo strumento potrebbe rientrare nella legge di Bilancio 2026. Un finanziamento tramite risorse nazi...
Lista allegati PDF alla notizia
Martedì i negoziatori di Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per semplificare il programma InvestEU. Le modifiche sono state introdotte dalla Commissione europea per accelerare gli investimenti pubblici e privati nella competitività, su difesa e transizione energeti...
In allegato è disponibile la relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita al 2025, trasmessa il 6 agosto al Parlamento dal ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti. Nel documento si ribadiscono le priorità del governo italiano nelle trattative sulle norma...
Lista allegati PDF alla notizia