Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 30 ottobre 2025

| Politiche |
S.B.

Autorità d’Ambito, Cerreto (FdI): lavoro parlamentare sulla governance

Il deputato alla presentazione del “Rapporto Sud” Utilitalia-Svimez: tentativi nel DL Tributi enti locali bloccato in Conferenza Stato-Regioni; da vedere se possibili correttivi in manovra

“Molto spesso le Autorità d’Ambito, i cosiddetti Consorzi idrici, che sono a guida pubblica, vanno in dissesto. Ce ne stiamo occupando a livello parlamentare. In realtà, volevamo anche provare a fare qualcosa nel decreto Tributi enti locali, che è ancora bloccato in Conferenza Stato-Regioni, quindi,...
| Studi e Segnalazioni

Utility, 8,3 mld € valore aggiunto 2024 nel Sud

Il Rapporto Sud Utilitalia-Svimez: 112.000 occupati nel comparto e 69% dei progetti Pnrr in collaudo. Nell’acqua superare frammentazione della governance e promuovere aggregazione tra gestori

Un valore aggiunto generato superiore agli 8 miliardi, con circa 112.000 occupati e il 69% dei progetti legati al Pnrr nella fase conclusiva di collaudo. Sono alcuni dei dati che emergono dal Rapporto Sud, lo studio di Utilitalia e Svimez presentato oggi alla Sala Stampa della Camera dei deputati...
  •  Rapporto Sud 2025 ex sum
| Società e Associazioni

Innovazione per la gestione dell’acqua, iniziativa UniCredit

A conferma del proprio impegno nel sostenere l’innovazione, in particolare nel settore idrico, UniCredit ha organizzato martedì scorso a Palermo un Tech Day dedicato al tema “Acqua: oro blu delle nuove economie”. L’evento, inserito nel programma UniCredit Start Lab, ha messo al centro il tema della ...
| Normativa e Regolazione

Manovra, prime frizioni in Senato

Mancano ancora i relatori, incardinamento rinviato. Il calendario delle audizioni

Non sono ancora ufficialmente partiti i lavori della legge di Bilancio: l’incardinamento è stato rinviato alla settimana prossima, e al momento non sono stati decisi nemmeno i relatori; e già si è consumato un primo scontro con le opposizioni sugli articoli da stralciare.
La commissione Bilancio d...
  •  Calendario
  •  Lettera PD
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, proposte di evoluzione (per Arera e gestori)

Laboratorio Ref Ricerche: vulnerabilità sanabili sia nella regolazione sia con una verifica di compliance preventiva da parte delle aziende, attraverso l’analisi multicriterio

Debolezze operative e informative possono compromettere l’efficacia del meccanismo incentivante della qualità tecnica nel servizio idrico integrato e aumentano l’esposizione delle gestioni a esclusioni e penali: questo il ‘verdetto’ del Laboratorio servizi pubblici locali di Ref Ricerche sugli esi...