STAFFETTA ACQUA
Le notizie di mercoledì 12 novembre 2025
Una volta assicurato l’equilibrio economico e finanziario della gestione, la regolazione tariffaria del servizio idrico integrato “non comporta la sterilizzazione di qualsivoglia rischio in capo al gestore, ovvero non garantisce sempre e comunque il recupero degli investimenti effettuati o dei costi...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha avviato ieri una serie di dialoghi strutturati sull’acqua con gli Stati membri a livello tecnico e politico, nell’ambito dell’attuazione della Strategia europea per la resilienza idrica. Guidati dalla commissaria per l’Ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare ...
| Società e Associazioni
In occasione della 42a Assemblea annuale dei Comuni Italiani, in corso a Bologna da oggi a venerdì 14 novembre (
ancicomunicare.it) Acea, presente anche quest’anno con uno stand, ha presentato ai ...
La Commissione Affari Costituzionali della Camera si approssima all’approvazione del disegno di legge “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese” nel testo già approvato dal Senato ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Società e Associazioni
Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, avvierà il prossimo 17 novembre i lavori di realizzazione della nuova centrale di potabilizzazione di Cornaredo: un’opera strategica della Dorsale idrica del Nord Milano, spiega l’azienda in una nota, inserita in ...
La Regione Sardegna conferma la volontà di mantenere la gestione pubblica del servizio idrico integrato: dopo la delibera del Comitato istituzionale d’Ambito dell’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna (Egas) che ha avallato l’ipotesi di restituzione dell’aiuto di Stato autorizzato dalla Commiss...
Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0
(v. Staffetta 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirot...
Ieri pomeriggio, l’assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Arera 145/2025, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell’energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria am...
Lista allegati PDF alla notizia
| Società e Associazioni
Iren Spa, A2A Life Company e Centro Studi Naturalistici sono i vincitori del 15° Premio Sviluppo Sostenibile, promosso dall’omonima Fondazione (Fss) e da Italian Exhibition Group e conferiti lo scorso 5 novembre a Rimini all’interno di “Ecomondo”. Accanto ai tre vincitori di categoria, la giuria ha ...