Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Studi e Segnalazioni



dicembre
| Studi e Segnalazioni

Acqua, a Bologna i risultati del progetto europeo WaterCore

Evidenziate 103 “buone pratiche” contro siccità e carenza idrica di cui 27 già “trasferite” e 58 applicabili in futuro. Questi i risultati del progetto europeo WaterCore presentati alla conferenza di Bologna lo scorso 3 dicembre. Il progetto coinvolge 7 Regioni europee tra cui l'Emilia-Romagna, scel...
| Studi e Segnalazioni

Progetto universitario per studiare rete idrica mondiale

Il Progetto ViWaN: The global Virtual Water Network, presentato da Imt Alti Studi Lucca, Politecnico di Torino, Università di Trento e Università di Firenze, si è aggiudicato un contributo complessivo di circa 750 mila euro su bando nazionale Firb destinato ai ricercatori italiani under 40. La rete ...
| Studi e Segnalazioni

Servizi idrici, l'efficienza priorità in Europa

Analisi di Frost & Sullivan sui mercati di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito

L'efficienza è e sarà una delle priorità principali per i gestori dei servizi idrici nei prossimi anni creando un clima favorevole per innovazione, finanza e nuovi modelli di business. E' quanto emerge da una nuova analisi di Frost & Sullivan.
I cinque più grandi mercati dei servizi idrici in Euro...
novembre
| Studi e Segnalazioni

Sprechi, cambiamento climatico e basse tariffe minano il sistema idrico

Necessari cambiamenti sostanziali nella gestione e nella produzione delle forniture idriche. Le principali risultanze dello studio “Water for all?”, realizzato dall'Economist Intelligence Unit per Oracle Utilities

L'incremento della richiesta di acqua dovuto alla crescita della popolazione, al cambiamento climatico e agli sprechi da parte dei consumatori porta il 39% degli intervistati a ritenere che entro il 2030 sia “altamente probabile” (percentuale che sale al 54% per coloro che lo ritengono “sostanzialme...