Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

“Autolettura Scatta&InviaDay”, iniziativa di Acquedotto Lucano

Ottimizzare la gestione dei consumi idrici e rendere la bolletta dell’acqua sempre più precisa e trasparente. Con questo intento, Acquedotto Lucano lancia “Autolettura Scatta&InviaDay”, il progetto – spiega un comunicato – offre agli utenti un meccanismo semplice e accessibile a tutti: basta sca...
| Società e Associazioni

Crisi idrica, Puglia: nuove riduzioni di pressione nelle reti

Aqp: potabile non ancora in emergenza ma severità idrica alta, alle attuali condizioni l’acqua basta fino a gennaio. Le Faq sul sito web

Nuove riduzioni di pressione sono state intraprese da ieri nelle reti idriche pugliesi, per risparmiare acqua e guadagnare tempo dinanzi alla perdurante crisi idrica, iniziata nel 2024 e destinata a protrarsi fino al 2026: lo comunica Acquedotto Pugliese, aggiornando i cittadini sulla situazione cor...
| Società e Associazioni

Smat, sottoscritta prima tranche del prestito Bei da 200 mln €

Siglato venerdì a Roma l’accordo per i primi 100 milioni

La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il gestore idrico torinese Smat hanno sottoscritto venerdì scorso, presso l’ufficio Bei di Roma, la prima tranche da 100 milioni di euro del finanziamento da 200 milioni di euro recentemente approvato dall’Istituto europeo a favore dell’utility...
| Società e Associazioni

Sportelli, i gestori veronesi riorganizzano

Ok Arera alla chiusura il sabato per Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi, con supporto da remoto e disbrigo pratiche al call center

Con la delibera 448/22025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha accolto l’istanza di deroga al rispetto degli obblighi relativi all’orario minimo di apertura degli sportelli provinciali presentata dal Consiglio di Bacino Veronese d’intesa con i gestori...
  •  448-25
| Società e Associazioni

Da A2A il primo “Blue Bond” in Italia

Private placement a 5 anni da 155 mln €, cedola 2,875%, per progetti di tutela e valorizzazione della risorsa idrica. Quotazione dal 23 ottobre

A2A ha lanciato il primo “Blue Bond” emesso in Italia, un'emissione obbligazionaria con durata di 5 anni in private placement, cedola pari a 2,875% ed ammontare di 155 milioni di euro, i cui proventi saranno destinati alla tutela e alla valorizzazione della risorsa idrica finanziando gli “Eligibile ...
  •  A2A Blue Finance Addendum Sustainable Finance Framework
| Società e Associazioni

Grandi Reti Idriche Campane, al via gara da 5 mld €

Per la selezione del socio privato al 49% e l’affidamento trentennale della gestione della grande adduzione primaria di interesse regionale. Offerte entro il 13 febbraio 2026

La Regione Campania ha avviato la gara a doppio oggetto per la selezione del socio privato operativo di minoranza di Grandi Reti Idriche Campane (GRIC Spa), costituendo soggetto gestore del servizio di gestione del sistema acquedottistico della grande adduzione primaria di interesse regionale...
| Società e Associazioni

Geal, no del Tar all’istanza cautelare per la gestione autonoma

Presentata dal Comune di Lucca dopo il riesame e il nuovo diniego della salvaguardia da parte dell’Ait. Udienza di merito il 19 marzo 2026, si attende nel frattempo il verdetto del CdS

Il Tar di Firenze ha rigettato la richiesta di sospensione cautelare presentata dal Comune di Lucca contro il provvedimento dell’Autorità idrica toscana (Ait) che ha di nuovo negato la salvaguardia della gestione in forma autonoma del servizio idrico integrato a Lucca dopo il riesame dell’istanza de...
  •  Tar Firenze ordinanza Geal
| Società e Associazioni

Sicurezza e legalità, protocollo tra Umbra Acque e Prefettura di Perugia

La Prefettura di Perugia e il gestore del servizio idrico integrato Umbra Acque (Gruppo Acea) hanno sottoscritto ieri un protocollo di partenariato pubblico-privato contro le infiltrazioni della criminalità organizzata e per la tutela della sicurezza e della legalità, relativo alle attività nel sett...
| Società e Associazioni

Acea rinnova il sito e lancia nuovo ecosistema digitale per raccontarsi

Nuovo sito Corporate e mini-siti per società operative

Navigazione più fluida, motore di ricerca più efficace, semplificazione nell’organizzazione dei contenuti, maggiore riconoscibilità visiva del brand. Sono le caratteristiche del nuovo Ecosistema Digitale Acea; il rinnovato sito, online da venerdì 10 ottobre, diventa così la ‘casa istituzionale’ del ...
| Società e Associazioni |
S.B.

Le sfide pressanti del settore idrico e l’imperativo della crescita

Il tema degli investimenti post-Pnrr e della dimensione industriale sviscerato nel convegno Ref ad Accadueo

Non bastano neanche più le reti di impresa: bisogna aggregarsi. Sembra tornare ancora più prepotente un vecchio leitmotiv del settore idrico, che si fa imperativo di fronte alla mole di investimenti prospettati da sfide già attuali come il cambiamento climatico e l’evoluzione della normativa europea...
| Società e Associazioni

Consulenza e analisi, da unione Ref Ricerche-Agenia nasce Ref

Dall’unione di Ref Ricerche e Agenia prende vita Ref Srl, una nuova realtà che unisce consulenza e analisi al servizio delle imprese, delle istituzioni e degli investitori.
La sua visione – informa un comunicato – si basa sulla condivisone dei valori di indipendenza, competenza, collaborazione e s...
| Società e Associazioni

Gruppo Cap entra in Aemme Linea Ambiente (Ala)

Acquisizione iniziale del 20% con opzione fino al 40% entro tre anni: ok degli azionisti

L’assemblea dei soci di Gruppo Cap, utility che gestisce il servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, ha approvato l’autorizzazione all’acquisto di una quota del 20% di Aemme Linea Ambiente (Ala) con la possibilità di incrementare la partecipazione fino al 40% entro i prossimi t...
| Società e Associazioni

Peroni: solo lavorando insieme si governa la scarsità idrica

In occasione della presentazione del suo ultimo Rapporto di Sviluppo Sostenibile, dal titolo “Insieme facciamo la differenza”, lo storico marchio italiano Birra Peroni ha organizzato mercoledì scorso una tavola rotonda dal titolo “Governare la scarsità idrica: gestire il presente, progettare il futu...
| Società e Associazioni

A2A lancia ‘A2A Life Ventures’

A2A accelera sull’innovazione inaugurando ‘A2A Life Ventures’, la prima società in Italia creata da una corporate per integrare in modo sinergico tutte le leve di open innovation. Un passo – spiega un comunicato – che rafforza la posizione del Gruppo come attore di primo piano nel panorama nazionale...