Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Consorzi di bonifica, lavori al Cnel per proposta legislativa

Si è riunito giovedì scorso a Villa Lubin, a Roma, il Gruppo di lavoro ‘Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue’, coordinato dal consigliere Cnel Paolo Pirani. Nel corso della riunione, informa una nota, è stata condivisa dai componenti un’ipotesi di testo legislativo per lo svi...
| Normativa e Regolazione

Tariffe e qualità, l’Arera avvia gli aggiornamenti

Con le delibere 424-425-426/2025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato i procedimenti per l’aggiornamento della regolazione della qualità contrattuale, per il completamento della regolazione della qualità tecnica e per il primo aggiornamento bi...
  •  424-2025-R-idr
  •  425-2025-R-idr
  •  426-2025-R-idr
| Normativa e Regolazione

ADR: Borlaw, Sicome e Tota Consulting fuori dall’elenco Arera

Con la determina 3/2025 – Dicu del 25 settembre (in allegato) l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha disposto la cancellazione degli organismi Borlaw, Sicome sc e Tota Consulting Srl dal proprio elenco ADR, in quanto non più in possesso del requisito di una valida formazion...
  •  3-25 Dicu
| Normativa e Regolazione

Deflusso ecologico, il governo contro il Piemonte

Impugnata norma regionale che introduce una modalità di calcolo peggiorativa rispetto agli standard nazionali

L’introduzione di limiti del deflusso ecologico, e conseguentemente obiettivi di qualità, meno elevati rispetto a quelli stabiliti dalla legislazione nazionale e dai provvedimenti settoriali di area vasta si pone in contrasto l’art. 117, primo comma, nonché secondo comma, lettera s), della Costituzi...
  •  Impugnativa l.r. Piemonte 9-25
| Normativa e Regolazione

IA, in Gazzetta la legge delega

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre la legge 23 settembre 2025, n. 132 “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”.
La presente dispone princìpi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modell...
  •  Delega IA
| Normativa e Regolazione

Ddl Concorrenza, Utilitalia: distinguere servizi a rete e discipline di settore

Riconoscere il ruolo delle Authority di settore attribuendo loro, anziché all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), la funzione di monitoraggio dell’andamento gestionale dei servizi pubblici locali, sulla base di indicatori da esse stesse individuati, oltre al compito di definire ...
  •  Ddl concorrenza memoria Utilitalia
| Normativa e Regolazione

UE, Italia in infrazione su direttiva anti-riciclaggio

Insieme ad altri 10 paesi su recepimento direttiva 2024/1640. Lettera di messa in mora con altri 14 anche su 2023/2864 sulle informazioni aziendali

L'Unione Europa ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia ed altri dici Stati membri (Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Cipro, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia) per non aver notificato integralmente le misure nazionali di recepimento della sesta direttiva antiriciclaggio...
| Normativa e Regolazione

Inquinanti delle acque, accordo sulla proposta di direttiva

Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno raggiunto ieri un accordo provvisorio sulla proposta di direttiva presentata dalla Commissione nell’autunno 2022 per l’aggiornamento degli elenchi di inquinanti delle acque sotterranee e superficiali e dei relativi standard...
  •  Inquinanti acque mandati negoziali
| Normativa e Regolazione

Servizi locali, Agcm soddisfatta del ddl Concorrenza

Il presidente Rustichelli alla Commissione Industria del Senato: bene responsabilizzazione degli enti locali e sanzioni. Proposte su obbligo di standstill per le concentrazioni e gare idro

Bene il recepimento dei suggerimenti in materia di servizi pubblici locali formulati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nella segnalazione dello scorso dicembre (v. Staffetta 08/01),...
  •  Ddl concorrenza memoria Agcm
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe per acquevenete

Con la delibera 414/2025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dal Consiglio di Bacino Polesine per il gestore acquevenete (52 Comuni serviti con 239.502 abi...
  •  414-25 all A
  •  414-25 all B
  •  414-25
| Normativa e Regolazione

Mase, gli obiettivi della direzione suolo e acque

Il decreto pubblicato nei giorni scorsi

Con decreto del 4 giugno pubblicato nei giorni scorsi, il ministero dell’Ambiente ha definito gli obiettivi operativi annuali delle diverse divisioni che fanno capo alla Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle acque (Ussa).
Tra quelli che riguardano acqua e servizi idrici, la Division...
  •  Direttiva Mase
| Normativa e Regolazione

Abruzzo, audizioni in vista sulla riforma del servizio idrico

Avviato oggi l’iter nelle Commissioni consiliari Ambiente e Bilancio, conclusione entro aprile 2026

Le Commissioni Ambiente e Bilancio del Consiglio regionale dell’Abruzzo svolgeranno una serie di audizioni sulla proposta di riforma del servizio idrico integrato regionale presentata dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri (Forza Italia) con Marianna Scoccia (Noi Moderati), vicepresi...
| Normativa e Regolazione

Ddl autorizzazioni paesaggistiche, ok in Senato

Il disegno di legge passa ora all’esame della Camera

Con 83 voti favorevoli, 55 contrari e nessun astenuto, ieri l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di legge “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica”. Il ddl passa ora all’esame della Camera. In ...
  •  Autorizzazioni paesaggistiche
| Normativa e Regolazione

Arera, in GU il decreto per il nucleo dei Carabinieri dedicato

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 17 settembre il decreto del ministro della Difesa, su proposta del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il ministro dell’Interno, di incremento extra-organico del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la sicure...
  •  DM 9 giugno 2025 Carabinieri Arera
| Normativa e Regolazione

Pfas, ECHA: consultazione nella primavera 2026

Sullo schema di opinione del Comitato per l’Analisi socio-economica. Webinar in proposito il 30 ottobre

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (European Chemicals Agency – ECHA) intende mettere in consultazione uno schema di opinione del suo Comitato per l’Analisi socio-economica sulla proposta di restrizione per sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) proposta da sei Stati europei...