Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Contratti pubblici, bocciata norma della Provincia autonoma di Bolzano

La Consulta: illegittima disposizione che chiede al solo concorrente primo in graduatoria l'indicazione dei della manodopera e della sicurezza

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 80/2025 depositata oggi (in allegato), ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano n. 2/2024. La disposizione, impugnata dal Presidente del Consiglio dei ministri, prevede che in fase di procedura di...
  •  Corte Cost. pronuncia 80-2025
| Normativa e Regolazione

Nomine Arera, Pichetto: ad oggi non prevedo rinvii

Il collegio scade il 4 agosto

Per il collegio Arera non ci sono proroghe in vista. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin, interpellato a margine del convegno “Transizione energetica, un progetto comune” alla biblioteca del Senato, ha risposto: “Il collegio scade il 4 di agosto, è vero che poi serve il passaggio parlamentare, appe...
| Normativa e Regolazione

DL Infrastrutture, gli emendamenti segnalati

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera si preparano a votare la settimana prossima gli emendamenti al Decreto Infrastrutture (v. Staffette 16/06 e...
  •  Emendamenti segnalati
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Padania Acque

Con la delibera 247/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Ufficio d'Ambito della Provincia di Cremona per il gestore Padania Acque (113 Comuni serv...
  •  247-25 all A
  •  247-25 all B
  •  247-25
| Normativa e Regolazione

Lazio, proposti Ato unico e gestore unico regionale

In Commissione proposta di legge regionale: costituzione dell'Autorità idrica del Lazio entro la fine dell'anno, subentro ai vecchi Ega dal 2026, nel frattempo commissario straordinario

È stata illustrata oggi nella VI Commissione “Lavori Pubblici, Infrastrutture e Mobilità” del Consiglio regionale del Lazio, presieduta dal consigliere Cosmo Mitrano (Forza Italia), la proposta di legge n. 206, avente ad oggetto l'“Istituzione dell'Autorità Idrica del Lazio” (in allegato). Presentat...
  •  Pdl Lazio 206 Autorita idrica
| Normativa e Regolazione

Gare servizio idrico, bando tipo Arera in dirittura di arrivo

La relazione del presidente Besseghini alla Camera: tra gestioni uniche mancanti e concessioni in scadenza, affidamenti elemento di incertezza. Costi gestione acqua: ampliare la platea di chi li copre

Stefano Besseghini
Stefano Besseghini
È alle battute finali il procedimento avviato dall'Autorità per energia reti e ambiente (Arera) per la definizione del bando tipo per le gare nel settore idrico (v. Staffetta 01/04). Lo ha fatto sapere il pre...
  •  Arera sintesi relazione annuale 2025
  •  Relazione annuale Arera discorso Besseghini
| Normativa e Regolazione

DL Infrastrutture, inammissibili gli emendamenti su Ega regionali e mini idro

Bocciate alcune modifiche all'articolo 13. Riammesse proposte su commissario depurazione, reflui del Garda e sistema idrico del Piave

Nelle sedute di ieri, le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno svolto l'esame di ammissibilità sugli emendamenti presentati al DL Infrastrutture (v. Staffetta 16/06). Sono stati dichiarati inammissibili...
  •  Inammissibili
| Normativa e Regolazione

Correttivo acque potabili, via libera definitivo

Il Consiglio dei ministri ha approvato giovedì scorso in esame definitivo il decreto correttivo al d.lgs. n. 18/2023 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Il testo, informa una nota di Palazzo Chigi, tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari e dalla Co...
| Normativa e Regolazione

DL Infrastrutture, l'idrico negli emendamenti

Natura giuridica degli Ega regionali, PPP per interventi del commissario per la depurazione, progetti connessi al raddoppio dell'acquedotto del Peschiera, opere dei Consorzi di bonifica

Possibilità di riconoscere la natura di enti pubblici economici agli Enti di governo d'Ambito in Ato regionali; possibilità di partenariato pubblico-privato per la realizzazione degli interventi di competenza del commissario per la depurazione; proroga del commissariamento degli interventi di messa ...
  •  DL Infrastrutture
  •  Emendamenti
| Normativa e Regolazione

Arera, domani alla Camera la relazione annuale

Si terrà il 17 giugno, alle ore 11.00, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera, la presentazione della Relazione annuale 2025 dell'Autorità per energia reti e ambiente (Arera). Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming dal sito dell'Autorità ...
| Normativa e Regolazione |
S.B.

Dalla Legge Galli a un ‘nuovo paradigma industriale': il tragitto di Anea

Il convegno dell'11 giugno a Firenze per celebrare i 20 anni dell'associazione, con testimonianze storiche e propositi per il futuro: si apre una nuova fase tra cambiamento climatico e sfide normative

“Quando il 5 gennaio del 1994 il Parlamento vara la riforma, più del 30% della popolazione non ha una fornitura di acqua continua durante tutto l'anno. Il 50% della popolazione non ha il servizio di fognatura, e gli impianti di depurazione in funzione coprono appena il 40% della popolazione nazional...
  •  Leonardo Raito 20 anni di Anea
| Normativa e Regolazione

Autorizzazioni paesaggistiche, gli emendamenti al Ddl

In commissioni Cultura e Ambiente della Camera

In allegato è disponibile il fascicolo degli emendamenti al disegno di legge delega per la revisione delle autorizzazioni paesaggistiche, depositati nelle commissioni Cultura e Ambiente della Camera. Il disegno di legge d'iniziativa leghista, ricordiamo, limita i pareri delle soprintendenze nelle pr...
  •  Emendamenti
| Normativa e Regolazione

Il Ddl delega UE è legge

Approvato ieri dalla Camera

Ieri, con 137 voti favorevoli, 37 contrari e 58 astenuti, l'assemblea della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge S. 1258 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024”. Durante l...
  •  Ddl delega UE
| Normativa e Regolazione

Revisione partecipazioni, rilevazione prorogata al 27 giugno

A seguito di numerose richieste di supporto avanzate da diversi enti, è stato prorogato al 27 giugno 2025 il termine per l'acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni societarie (art. 20, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 - Tusp) e del censimento delle partecipazioni e d...
| Normativa e Regolazione

Fanghi in agricoltura, proposta Mase su limiti di stabilità

Modifica al d.lgs. 99/92 notificata alla Commissione Ue. Utilitalia chiede il ritiro: rischia di bloccare l'utilizzo dei fanghi e di distorcere la concorrenza

Limiti di stabilità biologica da rispettare per soddisfare la condizione della riduzione del potere fermentescibile dei fanghi di depurazione trattati perché possano essere utilizzati in agricoltura: li prevede una proposta di modifica del d.lgs. n. 99/92 recante “Attuazione della direttiva n. 86/27...
  •  Proposta modifica d.lgs. 92-99 fanghi