Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Ddl autorizzazioni paesaggistiche, ok in Senato

Il disegno di legge passa ora all’esame della Camera

Con 83 voti favorevoli, 55 contrari e nessun astenuto, ieri l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di legge “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica”. Il ddl passa ora all’esame della Camera. In ...
  •  Autorizzazioni paesaggistiche
| Normativa e Regolazione

Arera, in GU il decreto per il nucleo dei Carabinieri dedicato

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 17 settembre il decreto del ministro della Difesa, su proposta del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il ministro dell’Interno, di incremento extra-organico del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la sicure...
  •  DM 9 giugno 2025 Carabinieri Arera
| Normativa e Regolazione

Pfas, ECHA: consultazione nella primavera 2026

Sullo schema di opinione del Comitato per l’Analisi socio-economica. Webinar in proposito il 30 ottobre

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (European Chemicals Agency – ECHA) intende mettere in consultazione uno schema di opinione del suo Comitato per l’Analisi socio-economica sulla proposta di restrizione per sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) proposta da sei Stati europei...
| Normativa e Regolazione

Piemonte, modifiche ai criteri di costituzione delle Autorità d’Ambito

La Commissione Ambiente del Consiglio regionale del Piemonte, presieduta da Sergio Bartoli, ha dato giovedì scorso parere favorevole a una proposta di modifica della delibera della Giunta regionale del 1997 relativa ai criteri e agli indirizzi per la stipulazione della convenzione di costituzione de...
| Normativa e Regolazione

Idrico, al via l’esame della riforma abruzzese

Giovedì nelle Commissioni Territorio e Bilancio la proposta Sospiri-Scoccia per la riduzione da sei a due sub-ambiti di gestione. Endorsement del ministro Pichetto

Comincerà giovedì 18 settembre in Commissione Territorio, ambiente e infrastrutture del Consiglio regionale abruzzese, in seduta straordinaria e congiunta con la Commissione Bilancio, affari generali e istituzionali, l’esame del progetto di legge n. 72/2025 a prima firma del presidente del Consiglio...
| Normativa e Regolazione

Certificati bianchi, in vigore le nuove regole

Il decreto Mase in Gazzetta

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre il decreto del ministero dell’Ambiente 21 luglio 2025 “Aggiornamento della disciplina dei certificati bianchi di cui all’articolo 7 del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115 e successive modificazioni ed integrazioni”...
  •  DM Certificati bianchi
| Normativa e Regolazione

Servizi locali, Anac: sanzioni per l’in house senza requisiti

Proposte sul ddl Concorrenza alla Commissione Industria del Senato: sanzioni anche per relazioni incomplete sulla situazione gestionale e schemi tipo di relazione predisposti dalle Autorità di settore

Giuseppe Busia
Giuseppe Busia
Sanzioni non solo per la mancata adozione e pubblicazione della relazione sulla ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali, ma anche per l’incompletezza della stessa relazione e per gli affidamenti in house in mancanza dei requisiti; semplificazione del procedimen...
  •  Ddl concorrenza osservazioni Anac
  •  Ddl concorrenza proposte Anac
| Normativa e Regolazione

Delega UE, il disegno di legge alla Camera

Confermati i contenuti anticipati in luglio: verso il recepimento della direttiva acque reflue

È stata annunciata nella seduta di ieri della Camera la presentazione da parte del governo del disegno di legge “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2025”. Il provvedimento (n. 2574) è stato asse...
  •  Ddl delega UE
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Livenza Tagliamento Acque

Con la delibera 408/2025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall’Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti (Ausir) del Friuli-Venezia Giulia per il ...
  •  408-25 all A
  •  408-25 all B
  •  408-25
| Normativa e Regolazione

Abruzzo, proposti due sub-ambiti di gestione

Il progetto di legge del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri (FI); presentazione a San Vito Chietino il 12 settembre, con Pichetto Fratin (Mase) e Nazario Pagano (Camera dei deputati)

Il gruppo consiliare di Forza Italia Abruzzo organizza venerdì 12 settembre, alle ore 16.30, un convegno a San Vito Chietino (CH) dal titolo “La forza dell’acqua”, per presentare e discutere una proposta di legge per la riforma del sistema idrico integrato in Abruzzo, a firma del presidente del Cons...
  •  Abruzzo proposta di legge idrico Sospiri
| Normativa e Regolazione

Aqp, Anac: più controllo ai Comuni pugliesi

Parere sul nuovo statuto della società, richiesto dalla Regione Puglia: criticità relative al Comitato di coordinamento e controllo, servono modifiche per conformità alla disciplina sull’in house

I Comuni pugliesi devono avere un maggiore controllo nei confronti di Acquedotto Pugliese per l’affidamento in house del servizio idrico integrato: è l’indicazione dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) contenuta in un parere richiesto dalla Regione Puglia su alcuni aspetti del nuovo statuto ...
  •  Parere Anac in house idrico