Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Case dell'acqua, in Gazzetta l'aggiornamento dei criteri ambientali

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 26 aprile il decreto del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica 9 aprile 2025 di aggiornamento dei “Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili”, ...
  •  DM 9 aprile 2025 GU
| Normativa e Regolazione

Siciliacque, Consulta: la Regione può predisporre le tariffe

Legittime le norme che assegnano il compito alla Giunta regionale: caratteristiche del sistema sovrambito siciliano tali da scindere il legame grossista-Ato, e trascendere la competenza degli Ega

Legittime le norme della legge della Regione Siciliana 11 agosto 2015, n. 19 che assegnano alla Giunta regionale compiti relativi alla predisposizione della tariffa e dello schema regolatorio del servizio di fornitura idropotabile sovrambito, gestito da Siciliacque: è quanto ha stabilito la ...
  •  Consulta pronuncia 59-2025
| Normativa e Regolazione

DL Assunzioni, via libera dalla Camera

Il testo passa al Senato

Ieri la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, nel testo modificato dalle commissioni, sul quale il Governo aveva posto la fid...
  •  DL Assunzioni con modifiche
| Normativa e Regolazione |
V.R.

Polizze catastrofali, tempi ed emendamenti

Oggi le votazioni (in attesa dei pareri del governo), il 6 in aula

La commissione Ambiente della Camera riprende oggi alle 13:45 i lavori sul decreto polizze catastrofali (v. Staffetta 01/04). Oggi è in programma il voto degli emendamenti ma tutto dipenderà dal governo: le proposte d...
  •  Ammissibilita
  •  Emendamenti
| Normativa e Regolazione

Sostenibilità, nella Gazzetta Ue le nuove tempistiche

Pubblicata la direttiva “Stop-the-clock” parte del pacchetto di semplificazioni Omnibus

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 16 aprile la Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono a...
  •  Direttiva Stop the clock GUUE
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica 2022-2023, la nota metodologica Arera

Raccolti dati per 206 gestioni con 51,5 mln di abitanti serviti (89% della popolazione). Stavolta nessun dettaglio preliminare sulle consistenze numeriche delle varie casistiche riscontrate

Con la delibera 181/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la nota metodologica relativa alle prime risultanze istruttorie emerse nell'ambito del procedimento avviato con la delibera 39/2024/R/idr per le valutazioni quantitative previste ...
  •  181-25 all
  •  181-25
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe per Cafc

Con la delibera 178/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Autorità unica per i servizi Idrici e i rifiuti (Ausir) del Friuli-Venezia Giulia per il ...
  •  178-25 all A
  •  178-25 all B
  •  178-25
| Normativa e Regolazione

Acque potabili, le prime audizioni sul correttivo

Sentiti oggi dalla Commissione Affari sociali della Camera: Utilitalia, Sogesid, Aqua Italia, Assomet, Irsa-Cnr, Ordini dei chimici e dei fisici, Greenpeace, Legambiente e Mamme no Pfas

Limiti relativi ai Pfas, scadenze, precisazioni su responsabilità, competenze e ambiti di applicazione sono stati i principali ambiti di valutazione dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE...
  •  Correttivo acque potabili memoria Aqua Italia
  •  Correttivo acque potabili memoria Assomet-Centroal
  •  Correttivo acque potabili memoria Federazione chimici e fisici
  •  Correttivo acque potabili memoria Greenpeace
  •  Correttivo acque potabili memoria Irsa-Cnr
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione |
Sona Baghdassarian

Direttiva acque reflue, 97,5-201 mln €/anno per il quaternario

La stima Mase basata su dati svizzeri esposta in un seminario Anea: confronto su costi e percorso di attuazione della direttiva, l'incognita dei ricorsi sull'EPR e dei finanziamenti

Quanto costerà in Italia l'attuazione della nuova direttiva europea sulle acque reflue urbane (2024/3019, v. Staffetta 12/12/24) con riferimento al trattamento quaternario, da sostenere in larga parte (80%) con il m...
| Normativa e Regolazione

Montagna 2000, cambiano le aperture degli sportelli

Con la delibera 159/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha accolto l'istanza di deroga al rispetto degli obblighi relativi all'orario minimo di apertura degli sportelli provinciali presentata dall'Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i serv...
  •  159-25
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, revocati premi per 718.000 € a Secam

Arera: emersa ex post mancanza dei presupposti per l'ammissione alle premialità 2018-2019 e 2020-2021, causa mancanza dei registri

Con la delibera 161/2025/R/idr (in allegato) l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha revocato premialità totali per 718.710 euro riconosciute a Secam, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Sondrio, in applicazione del meccanismo incentivante della regolazione...
  •  161-25
| Normativa e Regolazione

Appalti, regolamento Anac su accertamento requisiti e sanzioni

In vigore dal 26 aprile

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha pubblicato il “Regolamento sull'esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell'Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti”, come previsto dall'art. 63 e dall'allegato II.4 del Codice d...
  •  Regolamento sanzionatorio qualificazione stazioni appaltanti - del.126.2025
| Normativa e Regolazione

UE, ok definitivo alle semplificazioni Omnibus

Per posticipare l'applicazione delle nuove norme su due diligence e report di sostenibilità

Oggi il Consiglio dell'Unione europea ha approvato definitivamente la proposta di semplificazione della Commissione europea, che fa parte del pacchetto Omnibus I, che prevedeva di posticipare l'applicazione delle nuove regole sulla due diligence e i report di sostenibilità delle aziende. La proposta...
  •  Direttiva stop the clock approvata
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, al via raccolta dati sul 2024

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato la raccolta dati di monitoraggio dei dati di qualità tecnica per l'anno 2024, accessibile fino al 30 aprile 2025.
La raccolta – “Periodo regolatorio 2024-2029: Anno raccolta 2025 - Qualità tecnica (RQTI) – monitoraggio” (RQT...
  •  RQTI monitoraggio 2025 istruzioni
| Normativa e Regolazione

Analisi di impatto della regolazione, al via revisione della disciplina

Con la delibera 151/2025/A e il documento per la consultazione 152/2025/A (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha dato il via a un procedimento per la revisione e l'aggiornamento della disciplina per lo svolgimento dell'analisi di impatto della regolazione (Ai...
  •  151-25
  •  152-25 all1
  •  152-25 all2
  •  152-25