Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Semplificazione attività economiche, al via esame alla Camera

Il ddl in Commisssione Affari costituzionali: delega al governo sui fanghi e modifica sul trattamento in loco di acque emunte da siti contaminati per l’immissione in acque superficiali o fognatura

È cominciato mercoledì scorso in Commissione Affari costituzionali della Camera l’esame del disegno di legge “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese”, collegato alla manovra di f...
  •  Dossier ddl semplificazione attività economiche
| Normativa e Regolazione

Anac, aggiornato Manuale su qualificazione per lavori sopra 150.000 €

Con la delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha predisposto il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro, adeguandolo al nuovo Codice degli app...
  •  Anac delibera 413-2025
  •  Manuale qualificazione lavori pubblici oltre 150.000 euro - ottobre 2025
| Normativa e Regolazione

Manovra, prime frizioni in Senato

Mancano ancora i relatori, incardinamento rinviato. Il calendario delle audizioni

Non sono ancora ufficialmente partiti i lavori della legge di Bilancio: l’incardinamento è stato rinviato alla settimana prossima, e al momento non sono stati decisi nemmeno i relatori; e già si è consumato un primo scontro con le opposizioni sugli articoli da stralciare.
La commissione Bilancio d...
  •  Calendario
  •  Lettera PD
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, proposte di evoluzione (per Arera e gestori)

Laboratorio Ref Ricerche: vulnerabilità sanabili sia nella regolazione sia con una verifica di compliance preventiva da parte delle aziende, attraverso l’analisi multicriterio

Debolezze operative e informative possono compromettere l’efficacia del meccanismo incentivante della qualità tecnica nel servizio idrico integrato e aumentano l’esposizione delle gestioni a esclusioni e penali: questo il ‘verdetto’ del Laboratorio servizi pubblici locali di Ref Ricerche sugli esi...
| Normativa e Regolazione |
V.R.

DL Arera, via libera in commissione

Con una sola modifica su notifica degli atti al parlamento. Provvedimento in aula alla Camera lunedì

Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera hanno chiuso i lavori sul decreto di proroga del collegio di Arera. Unica modifica al testo, la riformulazione di un emendamento delle opposizioni a opera del governo, che prevede l'obbligo di una relazione al Parlamento al termine del manda...
  •  Emendamento
| Normativa e Regolazione

Arera, consultazioni su aggiornamento tariffario e qualità

Scadenza il 28 novembre. Trasmissione tariffe e dati di qualità tecnica entro il 30 giugno 2026, meccanismo incentivante per M0 dal 2028. Nuova disciplina della qualità contrattuale dal 1° luglio 2026

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato ieri il blocco di tre consultazioni (469-470-471/2025/R/idr, in allegato) sull’aggiornamento della regolazione di qualità contrattuale e tecnica e delle predisposizioni tariffarie ai sensi del Mti-4...
  •  469-25
  •  470-25
  •  471-25
| Normativa e Regolazione

Ddl Concorrenza verso aula Senato senza modifiche

La decisione della conferenza dei capigruppo

La conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama ha deciso oggi che il disegno di legge sulla Concorrenza approderà domani pomeriggio in aula al Senato. Il governo, riferiscono le agenzie di stampa, porrà probabilmente la questione di fiducia. Il provvedimento, che include norme sui servizi pubblici l...
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe per Asa

Con la delibera 462/2025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall’Autorità idrica toscana (Ait) per il gestore livornese Asa (32 Comuni serviti con 345.454...
  •  462-25 all A
  •  462-25 all B
  •  462-25
| Normativa e Regolazione

Teramo, assemblea dei sindaci sulla riforma del servizio idrico

Presente il presidente del Consiglio regionale e proponente della riforma Lorenzo Sospiri. Sindaci e consiglieri regionali teramani contrari ai due sub-ambiti, date le peculiarità del Teramano

Si è svolta mercoledì mattina a Teramo una riunione dell’Assemblea dei sindaci per il servizio idrico integrato (Assi) del Teramano, convocata dal presidente della Provincia Camillo D’Angelo per un confronto sul futuro della gestione dell’acqua in Abruzzo e sulla proposta di legge regionale n. 72/20...
| Normativa e Regolazione

Manovra, il Ddl Bilancio in Senato

Il disegno di legge di Bilancio è stato trasmesso al Senato. Al provvedimento è stato assegnato il numero S. 1689. In allegato sono disponibili il testo con le tabelle e le relazioni di accompagnamento....
  •  Ddl Bilancio Senato
  •  Relazioni
| Normativa e Regolazione

Reporting di sostenibilità, no del Parlamento Ue alla bozza di posizione

Rigettato testo votato dalla Commissione giuridica, emendamenti in Plenaria il 13 novembre

Il Parlamento europeo ha votato oggi contro la posizione adottata lo scorso 13 ottobre dalla Commissione giuridica sulle semplificazioni per gli adempimenti in materia di rendicontazione di sostenibilità e due diligence comprese nel pacchetto “Omnibus I”, proposto dalla Commissione europea nel febbr...
  •  Posizione Consiglio Ue COM(2025)0081 23.06.25
  •  Posizione JURI COM(2025)0081 13.10.25
| Normativa e Regolazione |
V.R.

Arera, Rotelli (FdI): contrari a collegio a 7. Ma spunta modifica a iter di nomina

Il presidente della commissione Ambiente: contro anche Gava (Lega) che però puntualizza: non al corrente. Pavanelli (M5S): noi contrari, su procedura di nomina aspettiamo di vedere la norma

Il presidente della Commissione Ambiente della Camera allontana l'ipotesi di ampliare il collegio dell’Autorità per l’energia Arera da 5 a 7 membri, oggetto di un'indiscrezione Ansa lunedì, che sia approfittando della conversione in corso del decreto di proroga dei membri uscenti del collegio, o a...
| Normativa e Regolazione

Acea Ato 2, la concessione potrà essere estesa

Non oltre 10 anni, per garantire equilibrio economico-finanziario e raddoppio del Peschiera. Il testo bollinato del Ddl Bilancio: confermate disposizioni sul commissario per la crisi idrica

Sciolti gli ultimi nodi politici, il disegno di legge di Bilancio per il 2026 ha ricevuto il bollino della Ragioneria dello Stato ed è pronto per l’approdo in Parlamento. Si aggiunge al testo l'articolo 99, “Disposizioni in materia di manutenzione stradale e di ammodernamento del sistema idrico”, ch...
  •  Ddl Bilancio bollinato
| Normativa e Regolazione

Arera, slitta il voto degli emendamenti al decreto di proroga

Le commissioni Ambiente e Attività produttive prendono tempo, per i parlamentari dell’Ufficio di presidenza sono possibili modifiche del governo

Slitta a sorpresa il voto degli emendamenti al decreto di proroga dell’Autorità dell’energia Arera, fissato per oggi pomeriggio e rinviato al momento alla settimana prossima, visto che non risultano ulteriori convocazioni della Commissione. Nonostante i testi fossero in tutto quattro e firmati dalle...