Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

A2A Ciclo Idrico lancia bolletta interattiva

Uno strumento digitale pensato per rendere più semplice, chiara e trasparente la comunicazione con i propri clienti. Con questo intento, A2A Ciclo Idrico lancia la nuova bolletta interattiva in “un formato dinamico e intuitivo” – spiega una comunicazione aziendale – “che guida l'utente nella lettura...
| Società e Associazioni

Gruppo Hera approva Codice condotta fornitori

Il Cda del Gruppo Hera ha approvato mercoledì scorso il nuovo Codice di condotta per i fornitori; un documento, denominato anche ‘Patto di Sostenibilità', che ne rafforza l'impegno nel promuovere una filiera sempre più responsabile e in linea con i principi ESG e lo posiziona tra i primi in Italia a...
| Società e Associazioni

Dieci anni di Utilitalia, convegno a Roma

Giovedì 3 luglio

Utilitalia organizza, giovedì 3 luglio a Roma (Centro congressi Nazionale Spazio Eventi – via Palermo 10, h. 10-12), l'evento “Utilitalia 2035: Costruiamo insieme i prossimi dieci anni di futuro”, in occasione del decennale della Federazione delle imprese dei settori idrico, energetico e ambiental...
| Società e Associazioni

Gaia: ok al bilancio 2024, riconfermato il Cda

Utile sopra 6 mln €, boom di investimenti (57 mln €), previsti al 2034 fino a 450 mln €; l'azienda si prepara al subentro a Geal a Lucca

L'assemblea dei soci di Gaia, gestore del servizio idrico integrato per 45 Comuni delle province di Lucca, Massa e Pistoia (Toscana Nord), ha approvato venerdì, all'unanimità, il bilancio d'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 con un utile di oltre 6 milioni di euro. I Comuni soci, informa una nota,...
| Società e Associazioni

MM, ok al bilancio 2024 e al nuovo Cda

Per l'idrico Ebitda di 85,8 mln €, investiti 54,6 mln €. Elio Maria Franzini presidente

L'assemblea degli azionisti di MM, gestore tra l'altro del servizio idrico integrato della Città di Milano, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024, chiuso con ricavi per 320 milioni di euro (+4% rispetto al 2023) e un risultato netto positivo di 38,7 milioni di euro, “anche grazie alla consoli...
| Società e Associazioni

Acam Acque, rinnovato il depuratore di Follo (SP)

Intervento da 1,6 mln € finanziato dalla tariffa

Acam Acque, società del Gruppo Iren attiva nel settore della gestione dei servizi idrici e di depurazione della Provincia di La Spezia, ha completato gli interventi di rinnovamento sull'impianto di depurazione dei reflui di Greti di Durasca, situato nel comune di Follo. Questa operazione, informa un...
| Società e Associazioni

Processo Pfas, 11 condanne per 141 anni di carcere

La sentenza della Corte d'Assise di Vicenza: pene fino a 17 anni e mezzo per ex manager Miteni, Mitsubishi Corporation e Icig; 4 assoluzioni. Risarcimenti per le parti civili: 58 mln € al Mase

Undici condanne per un totale di 141 anni di reclusione, quattro assoluzioni: questo il verdetto della Corte d'Assise di Vicenza, emesso ieri, nell'ambito del “processo Miteni” per l'inquinamento da Pfas delle acque venete, iniziato quattro anni fa...
| Società e Associazioni

Pfas, cinque proposte di Utilitalia

Eliminazione e sostituzione funzionale dei Pfas nei prodotti in cui non sono indispensabili, “chi inquina paga”, ricerca di alternative e nuove tecnologie, sostegno finanziario per gestori e industria

Cinque proposte per contribuire a risolvere le problematiche legate ai Pfas nel campo del settore idrico e di quello ambientale: le lancia Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, a partire – spiega una nota – dall'eliminazione e sostituzione funzionale dei Pfas i...
| Società e Associazioni

Aqp, l'Aip si prepara all'affidamento in house

“Gestione del Servizio Idrico Integrato nell'Ambito Puglia dal primo gennaio 2026 al 31 dicembre 2046. Disposizione di affidamento in conformità all'art. 149 bis del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152”: è uno dei punti all'ordine del giorno della prossima riunione del Consiglio direttivo dell'Autorità idr...
  •  Convocazione Consiglio direttivo Aip 30.06.25
| Società e Associazioni

Parma, EmiliAmbiente si candida per la formazione del gestore unico

Deliberato aumento di capitale a 32,9 mln € in vista della scadenza degli affidamenti nel 2027: la società “fra i soggetti deputati alla costituzione del gestore unico provinciale”. Confermato Cda

Un aumento gratuito del capitale sociale da da 673.408 a 32.996.992 euro: è quanto deliberato dall'assemblea dei soci di EmiliAmbiente, gestore pubblico del servizio idrico integrato in 11 Comuni della provincia di Parma, riunitasi lo scorso 8 maggio. Lo comunica l'azienda con una diffusa oggi, spie...
| Società e Associazioni

APS, dal 1° luglio più servizi digitali per gli utenti

Prosegue la digitalizzazione dei servizi erogati avviata da oltre due anni da Acqua Pubblica Sabina, gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Rieti (Ato 3 Lazio Centrale). Dopo lo sportello web e l'App dedicata, comunica l'azienda, si potenziano ora le attività del Call center, che ...
| Società e Associazioni

Lario Reti Holding, Lorenzo Riva nuovo presidente

L'imprenditore lecchese Lorenzo Riva è il nuovo presidente di Lario Reti Holding, gestore unico del servizio idrico integrato della provincia di Lecco. L'assemblea degli azionisti della società, informa un comunicato, ha eletto ieri il nuovo consiglio di amministrazione e i quattro membri del Comita...
| Società e Associazioni

Terni, Sii inaugura scrubber-cogeneratore nel depuratore

È stato inaugurato ieri mattina il nuovo sistema scrubber-cogeneratore del depuratore Terni 1, gestito dal Sii Scpa (società mista indirettamente partecipata da Acea che si occupa del servizio idrico integrato in 32 Comuni della provincia di Terni). Presenti al taglio del nastro il presidente della ...
| Società e Associazioni

Smat, verso nuovo ‘green loan' Bei da 200 mln €

La Banca europea per gli investimenti (Bei) si prepara a concedere un nuovo ‘green loan' a Smat, gestore del servizio idrico integrato per l'area metropolitana di Torino, dopo il finanziamento di 150 milioni di euro accordato alla società nel 2022...