Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

Qualità servizio idrico, intesa Talete-consumatori

Talete, gestore del servizio idrico integrato dell’Ato n. 1 Lazio Nord – Viterbo, annuncia la firma di un protocollo d’intesa con le principali associazioni dei consumatori del territorio. L’accordo, informa un comunicato della società, fa seguito a una serie di incontri avviati lo scorso 24 ottobre...
| Società e Associazioni

A2A, progetto F.O.S.F.O.R.O. per valorizzare i fanghi di depurazione

Partenariato finanziato da Regione Lombardia con il bando “Collabora & Innova”, 3,5 mln € di investimento complessivo per il recupero di fosforo e altri nutrienti

F.O.S.F.O.R.O. – “Fanghi Organici Sostenibili per il Futuro: Ottimizzazione del Recupero di Ortofosfati e altri nutrienti” è il progetto coordinato da A2A Ambiente e approvato dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando “Collabora & Innova”, legato al Programma regionale Fesr 2021–2027 destinato a...
| Società e Associazioni

Le utility alla sfida della cybersecurity, convegno Utilitalia

Le aziende utility sono considerate operatori di servizi essenziali dalla normativa in materia di sicurezza. In uno scenario che vede crescere il fenomeno dei cyber attack agli operatori economici, la continuità e qualità dei servizi erogati è un obbligo al quale le utility devono porre la massima a...
| Società e Associazioni

Gruppo CAP con associazioni consumatori per dialogo trasparente

Gruppo CAP ha siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione con le associazioni dei consumatori per la gestione delle segnalazioni degli utenti lombardi.
L’intesa – informa un comunicato della green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano – nas...
| Società e Associazioni

AqA, nuovo Cda: Ghizzi presidente, Pesente ad

La Gazzetta di Mantova: liquidato il socio privato Acque della Concordia, Tea socio pubblico al 100%; vicina la gestione unica in house

Sono stati nominati ieri i nuovi vertici di AqA, società del gruppo Tea che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Mantova. Il nuovo consiglio di amministrazione, che resterà in carica per un triennio, è composto da Massimiliano Ghizzi (presidente), Giovanna Pesente (amministratore de...
| Società e Associazioni

Crotone, si scioglie il consorzio Congesi

Dopo il subentro di Sorical nella gestione del servizio idrico integrato

L’assemblea dei soci di Congesi, Consorzio di Comuni per la gestione del servizio idrico integrato nel Crotonese, ha delibera ieri lo scioglimento e la contestuale messa in liquidazione del Consorzio. “Ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale n. 10 del 20.04.2022 nonché del Decreto Commissar...
| Società e Associazioni

Acea premiata con il “Corporate Heritage Awards 2025”

“Siamo davvero orgogliosi di questo riconoscimento per il museo Acea Heritage. Abbiamo voluto raccontare la storia e la cultura di Acea attraverso oggetti, documenti e opere. Un viaggio creativo ed originale grazie al quale si può scoprire come l’Azienda abbia contribuito alla crescita economica, so...
| Società e Associazioni

Medio Valdarno, sì dei sindaci al ritorno al pubblico

La Conferenza territoriale: Ait valuti la gestione in house entro marzo 2026, sospesa gara per gestione mista, proroga tecnica per Publiacqua fino a fine 2026. Preferenza per il gestore dentro Plures

La Conferenza territoriale 3 Medio Valdarno, presieduta dall’assessore alle partecipate del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, con la partecipazione della sindaca Sara Funaro, ha dato mandato ieri al direttore dell’Autorità idrica toscana (Ait) di procedere all’istruttoria relativa alla valutazio...
| Società e Associazioni

Viveracqua Hydrobond, via libera dalla Bei a 200 mln €

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha dato il via libera ieri alla sesta operazione Hydrobond di Viveracqua, consorzio veneto dei gestori pubblici del servizio idrico integrato...
| Società e Associazioni

Idrico, accordo di collaborazione tra Acqua Novara VCO e SEV

Acqua Novara VCO, gestore del servizio idrico integrato per le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, e Services des Eaux Valdôtaines (SEV), gestore del servizio idrico nella regione autonoma Valle d’Aosta, hanno annunciato la firma di un accordo di partnership collaborativa della durata di ...
| Società e Associazioni

Iren aggiorna il piano industriale 2025-2030

Previsti investimenti per 6,4 miliardi, il raggiungimento di un Ebitda di 1,6 miliardi e un utile netto di 400 milioni nel 2030

Il Consiglio di amministrazione di Iren ha approvato ieri l’aggiornamento del piano industriale al 2030. Il documento prevede investimenti tecnici lordi per 6,4 miliardi di euro, di cui il 40% relativi ad investimenti di sviluppo e il 60% di mantenimento.
Tali investimenti – spiega un comunicato – ...
| Società e Associazioni

A2A investirà 1,6 mld nei data center e guarda all'estero

Nel Piano al 2035 la nuova piattaforma di business farà leva sugli asset di generazione in assetto Sspc. Dall'attività atteso un Ebitda di 0,4 mld al 2035. Primo impianto a fine 2027

Nel suo nuovo piano strategico A2A ha inserito anche lo sviluppo e la gestione di data center, un nuovo business in cui il gruppo pensa di investire 1,6 miliardi di euro al 2035 e che svilupperà in sinergia con quello di generazione di elettricità in Nord Italia. Lo ha detto il vertice della multiut...
  •  Aggiornamento-piano-strategico-11-25
| Società e Associazioni

CAP, al via lavori per centrale di potabilizzazione a Cornaredo

Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, avvierà il prossimo 17 novembre i lavori di realizzazione della nuova centrale di potabilizzazione di Cornaredo: un’opera strategica della Dorsale idrica del Nord Milano, spiega l’azienda in una nota, inserita in ...
| Società e Associazioni

Abbanoa, Todde: la gestione deve restare pubblica

La presidente della Regione Sardegna conferma la volontà di mantenere l’affidamento in house del servizio idrico integrato, in scadenza a fine anno secondo quanto concordato con l’Ue

La Regione Sardegna conferma la volontà di mantenere la gestione pubblica del servizio idrico integrato: dopo la delibera del Comitato istituzionale d’Ambito dell’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna (Egas) che ha avallato l’ipotesi di restituzione dell’aiuto di Stato autorizzato dalla Commiss...