Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

Ati Enna, il sindaco di Enna chiede convocazione

Per discutere dei seguiti della decisione assunta all’unanimità a giugno di affidare a un team di legali un approfondimento sull’eventuale risoluzione del contratto con AcquaEnna per inadempimento

Il sindaco di Enna Maurizio Dipietro ha richiesto la convocazione dell’Assemblea dei sindaci dell’Assemblea territoriale idrica (Ati) di Enna per “riaprire una discussione che, per certi versi, sembra essere passata in secondo piano, dopo l’emergenza vissuta lo scorso anno”, ha dichiarato in un post...
  •  Ati Enna verbale assemblea 09.06.25
| Società e Associazioni

Gruppo CAP premia l’eccellenza dei suoi fornitori

Riconoscere l’impegno, premiare l’eccellenza, costruire una filiera di approvvigionamento sempre più sostenibile. Perseguendo questi obiettivi, Gruppo CAP ha conferito, per il quarto anno, il suo “Top Supplier Award”, riconoscimento dedicato ai fornitori più virtuosi che hanno collaborato con la gre...
| Società e Associazioni

Messinacque, chiusa la consultazione di mercato

Verso aggiornamento di Piano d’Ambito e Pef, entro settembre incontro con i sindaci

Con determina dello scorso 11 settembre (in allegato), il direttore generale dell’Assemblea territoriale idrica (Ati) di Messina ha formalmente chiuso la consultazione preliminare di mercato avviata in primavera in vista di una nuova edizione della gara per la selezione del socio privato operativo d...
  •  Ati Messina determina chiusura consultazione di mercato
| Società e Associazioni |
S.B.

Idrico, l’invito di Marinali (Utilitalia): “proponiamo una riforma di comparto”

La presidente di Acea e vicepresidente della Federazione dei gestori al webinar sugli strumenti satellitari: va ripensata la governance, superare il decentramento regionale, anche solo per un periodo

Barbara Marinali
Barbara Marinali
Elaborare una proposta legislativa “di comparto”, coinvolgendo stakeholder e competenze a vari livelli, per mettere a sistema tutte le misure necessarie – sul piano amministrativo, pianificatorio, finanziario, gestionale – a scongiurare l’ormai solita ricorrenza delle crisi idriche in Italia, supera...
| Società e Associazioni

Ciip, Giovanni Celani confermato dg

Il consiglio di amministrazione di Ciip, gestore del servizio idrico integrato nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, ha confermato l’incarico di direttore generale a Giovanni Celani, alla guida operativa della società dal 2023. “Una decisione che rafforza il percorso di crescita e innovazione int...
| Società e Associazioni

Grim, accordo con Molise Acque per debiti dal 2022

Entro agosto 2026 il gestore molisano pagherà 28,4 mln € al grossista regionale per la fornitura idropotabile

Gestione risorse idriche molisane (Grim), gestore del servizio idrico integrato del Molise, ha sottoscritto ieri, presso la sede della Regione, un accordo con l’azienda speciale regionale Molise Acque, fornitore regionale dell’acqua all’ingrosso, per sanare il debito relativo alla fornitura idropota...
| Società e Associazioni

Taranto, ok al Paur per il dissalatore di Aqp

È arrivato il via libera al Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) per l’impianto di dissalazione a servizio di Taranto, ampio progetto di Acquedotto Pugliese per fornire acqua potabile alla città da una nuova fonte preziosa in un contesto di cambiamento climatico...
| Società e Associazioni

Sasi, in arrivo 9,4 mln € per interventi sulle reti

La Regione Abruzzo ha comunicato all’Ente regionale servizio idrico (Ersi) la disponibilità di un finanziamento di 9.430.000 euro da fondi Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) per Sasi, gestore del servizio idrico integrato di 87 Comuni della provincia di Chieti, dopo un’estate difficile con i...
| Società e Associazioni

Gestione risorsa idrica, webinar Utilitalia su strumenti satellitari

In un contesto in cui il riscaldamento globale impatta significativamente sul ciclo idrologico, la disponibilità di tecnologie satellitari affidabili può rivelarsi un fattore essenziale per il monitoraggio delle risorse di superficie, potenziando la capacità di adattamento e risposta dei soggetti co...
| Società e Associazioni

Multiutility Toscana, referendum a Empoli sull’adesione

Indetto il 9 novembre dopo la raccolta di quasi 4.000 firme, quesito sull’abrogazione della delibera comunale che ha approvato l’operazione

Il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha firmato ieri il decreto di indizione di un referendum abrogativo comunale relativo all’adesione alla Multiutility toscana (oggi Plures, v. Staffetta 01/07). Il refe...
  •  Empoli decreto referendum multiutility
| Società e Associazioni

Acea pubblica il quarto ‘Green Bond Allocation & Impact Report’

La multiutility romana Acea informa di aver reso disponibile al pubblico, presso la sede sociale di p.le Ostiense in Roma, sul suo sito www.gruppoacea.it (sezione “Investitori” - Struttura finanziaria - Green Bond) e sulla piattaforma del meccanismo di stoccaggio centralizzato delle informazioni reg...
| Società e Associazioni

Acque Veronesi, verso 60 mln € dalla Bei

La Banca europea per gli investimenti (Bei) sta valutando un finanziamento da 60 milioni di euro per Acque Veronesi, gestore del servizio idrico integrato per 77 Comuni della provincia di Verona con oltre 800.000 abitanti. L’operazione, riferisce una scheda di progetto pubblicata dalla Bei, sosterrà...
| Società e Associazioni

Ato 2 Piemonte, ok all’affidamento a BCV Acque

Nonostante un parere tecnico negativo a cui la Conferenza dell'Egato ha deciso di non conformarsi

La Conferenza dell’Egato 2 Biellese, Vercellese, Casalese ha approvato lunedì l’affidamento del servizio idrico integrato a BCV Acque, la società consortile creata dai gestori pubblici operanti sul territorio (AM+, Cordar Biella Servizi, Cordar Valsesia e Sii) il cui iter di affidamento è stato mess...
  •  Egato 2 Piemonte delibera 1057-25 documenti BCV
  •  Egato 2 Piemonte delibera 1057-25 relazione
  •  Egato 2 Piemonte delibera 1057-25
| Società e Associazioni

Grandi Reti Idriche Campane, gli atti aggiornati

Dopo rilievi della Corte dei conti – Sezione di controllo per la Campania, rivisto l'oggetto sociale e approvato schema di contratto di servizio con il socio privato, da porre a base di gara

Procede l'iter per la costituzione della società mista Grandi Reti Idriche Campane a cui sarà affidata la gestione della grande adduzione primaria di interesse regionale della Campania (v. Staffetta 15/05): con...
  •  DGR 329 10.06.25 Grandi Reti Idriche Campane