STAFFETTA ACQUA
Infrastrutture e Investimenti
giugno
| Infrastrutture e Investimenti
È attualmente all'esame della Conferenza unificata, per l'acquisizione dei pareri di legge, lo schema di decreto ministeriale per l'adozione del primo stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico (Pniissi), che prevede la programmazione ...
Lista allegati PDF alla notizia
La Giunta regionale delle Marche ha approvato lunedì scorso, su proposta dell'assessorato alle Risorse idriche guidato da Stefano Aguzzi, i criteri per l'individuazione degli interventi da cofinanziare agli Ato provinciali, rientranti nel Piano di tutela delle acque – annualità 2027, con l'obiettivo...
Lista allegati PDF alla notizia
La Regione Siciliana, il commissario regionale e quello nazionale per la scarsità idrica, Siciliacque e Acciona Agua annunciano oggi la consegna dei tre dissalatori mobili per i siti di Porto Empedocle (AG), Gela (CL) e Trapani, destinati a mitigare l'emergenza idrica nell'Isola. “Realizzati in 120 ...
| Infrastrutture e Investimenti
Un comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 136 del 14 giugno informa della pubblicazione da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del decreto ministeriale 11 aprile 2025, n. 89, concernente l'istituzione della Commissione per il monitoraggio degli esiti, delle difficoltà...
Lista allegati PDF alla notizia
La scarsa disponibilità di acqua e l'intenso consumo stanno causando stress idrico in Spagna e in Italia, in particolare nelle aree meridionali dei due Paesi, che scontano al contempo il problema di reti idriche datate, con perdite considerevoli, particolarmente accentuate proprio nelle zone più sot...
Lista allegati PDF alla notizia
“Dopo decenni, lo schema idrico Bradano-Basento sta vedendo in opera i lavori per il collegamento tra la diga di Genzano e quella di Acerenza, lavori iniziati qualche settimana fa, così come i lavori sull'efficientamento delle due dighe per poter invasare pienamente quella di Genzano e aumentare la ...
maggio
Le
risorse finanziarie già assegnate che concorrono al contrasto della scarsità idrica, contenute nelle programmazioni dell'ultimo quinquennio delle Autorità di bacino distrettuali, ammontano a circa
6,8 miliardi di euro per
966 interventi finanziati, su un totale di 1.238 interventi interessa...
Lista allegati PDF alla notizia
| Infrastrutture e Investimenti
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), riunitosi ieri alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze e vicepresidente del Cipess Giancarlo Giorgetti, e del segretario del Cipess, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consigl...
Lista allegati PDF alla notizia
Da mercoledì scorso 30 aprile fino al prossimo 20 maggio è possibile presentare al Mimit le domande per la misura Investimenti sostenibili 4.0. Lo strumento, si legge in una nota, mira a promuovere programmi di investimento che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, in coerenza con quanto ...
aprile
Il primo stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi), presentato la scorsa settimana in sede di Cabina di regia per la crisi idrica...
Lista allegati PDF alla notizia
| Infrastrutture e Investimenti
È stato presentato oggi durante la riunione della Cabina di regia per la crisi idrica il primo stralcio della programmazione prevista dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi), che prevede circa 955 milioni di euro per 66 interventi tra lavori...
La direzione generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato l'avviso attuativo del bando “Ri.Circo.Lo. Step Risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche”, disposto a gennaio dalla Giunta. La misura mira a promuovere lo sviluppo o la fabb...
Lista allegati PDF alla notizia
Quasi 955 milioni di euro per 66 interventi, di cui 917 milioni per lavori e 36 milioni di euro per progettazioni, in 19 Regioni italiane: questo il contenuto del primo stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi) approvato nei...
Lista allegati PDF alla notizia
A dicembre 2024,
15 progetti selezionati nelle prime due finestre temporali per l'assegnazione dei finanziamenti Pnrr dedicati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti (M2C4I4.2) hanno consentito la
distrettuali...
Lista allegati PDF alla notizia