Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 20 settembre 2022

| Studi e Segnalazioni

Il ruolo del riciclo chimico transizione all'economia circolare

Ref Ricerche: le filiere più promettenti sono al momento quelle delle plastiche miste e dei rifiuti tessili, a complemento del riciclo meccanico

Per portare a compimento la transizione verso un'economia pienamente circolare, abbiamo bisogno di ripensare i nostri modelli di consumo e produzione. Dobbiamo ridurre gli scarti e rendere anche quei residui che inevitabilmente produciamo più inclini ad essere recuperati. Per valorizzare gli scarti...
| Normativa e Regolazione |
C.M.

Gse, le principali novità sul fine vita dei moduli fotovoltaici

In un webinar organizzato dal Gestore dei servizi energetici in collaborazione con il Mite

Lo scorso 11 agosto, il Gse ha pubblicato la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia (v. Staffetta 22/08), la quarta dal 2015 a o...
| Aziende Consorzi Associazioni

Economia circolare, finanziamento da 101,4 mln per Lucart

Con garanzia Sace

La multinazionale Lucart Spa, specializzata nella produzione di carta, ha ottenuto un finanziamento di 101,4 milioni di euro per potenziare i propri investimenti in economia circolare. La sovvenzione è stata concessa da un pool di sette istituti bancari, composto da Unicredit, Bnl Bnp Paribas, Banco...
| Normativa e Regolazione

Rifiuti, il Cdm approva lo schema di decreto che modifica il Dlgs 116/2020

Venerdì scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Dlgs 116 del 3 settembre 2020, con il quale l'Italia ha recepito le direttive europee n. 851 e 852 del 2018. Il provvedimento, approvato su prop...
| Normativa e Regolazione

DL Aiuti ter, le disposizioni per rifiuti ed economia circolare

Dalla nomina di un commissario ad acta per la chiusura dei procedimenti autorizzativi alla creazione di un organismo di vigilanza dei sistemi di gestione di rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio

Il DL Aiuti ter, approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri (v. Staffetta 16/09), ha le carte in regola per aiutare l'Italia a chiudere il ciclo dei rifiuti. L'articolo 23 del decreto interviene infatti su un...
  •  Bozza Aiuti ter