Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 3 novembre 2025

| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

57 avvisi tra il 20 e il 31 ottobre

Tra il 20 e il 31 ottobre nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati 57 gare e due avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi indicati sono al netto dell’Iva.
Lunedì 20
Amiu Genova è in cerca di operatori a cui a...
  •  Avviso Palestrina
  •  Gara AcegasApsAmga
  •  Gara Acquaviva delle Fonti
  •  Gara AeT 2000
  •  Gara Ailone
  •   ...vedi tutti
| Politiche

Industria verde, dalla UE 2,9 mld a 61 progetti

In Italia 4 progetti su Ccs nei cementifici, riciclo plastiche, caldaie a idrogeno, accumulo geotermico

La Commissione europea ha annunciato oggi di aver concesso 2,9 miliardi di euro di finanziamenti per 61 progetti innovativi sulle tecnologie net zero. I finanziamenti vengono dall’Innovation Fund e utilizzano i proventi delle aste Ets sulla CO2. Si tratta del primo bando sulle tecnologie net zero, l...
  •  Progetti innovativi
| Normativa e Regolazione

DL Arera, FdI sul perché della proroga

Il deputato Pietrella alla Camera: l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali”. Casu (PD): aprire suibito il cantiere delle nomine

Il governo ha deciso di prorogare il Collegio Arera perché l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali” con la direttiva sul mercato elettrico 2024/1711, e quindi “sarebbe stato irresponsabile procedere con nomine definitive senza un quadro chiaro delle nuove competenze”. È la prima...
| Normativa e Regolazione

Plastica post consumo, i riciclatori chiedono di mantenere la definizione della Sup

Alcune associazioni hanno scritto alla Commissione europea per chiedere di mantenere la definizione prevista dalla direttiva Sup per il calcolo del contenuto riciclato

Sei associazioni europee, tra cui Plastics Recyclers Europe e la Federazione europea per la gestione dei rifiuti (Fead), hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea per chiedere di mantenere in vigore la definizione di “rifiuti plastici post consumo” stabilita dalla decisione di ese...
| Aziende Consorzi Associazioni

Economia circolare, intesa tra Federbeton e Assocarta

Le due associazioni collaboreranno per valorizzare gli scarti dell’industria cartaria e trasformarli in combustibili alternativi per ridurre le emissioni dei cementifici

Trasformare i rifiuti dell’industria cartaria, come scarti del riciclo e fanghi, in una risorsa fondamentale per ridurre le emissioni di CO2 dei cementifici: è l’obiettivo del memorandum d’intesa siglato la settimana scorsa da Federbeton, la federazione di Confindustria che rappresenta la filiera ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Greenthesis acquisisce il 60% di Globeco

Operatore specializzato nel recupero dei Raee

Greenthesis Spa ha perfezionato l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Glob Eco Srl (Globeco), società pugliese attiva nella raccolta e nel trattamento dei rifiuti speciali, specializzata in particolare nel recupero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’operazione – in...