Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Studi e Segnalazioni



luglio
| Studi e Segnalazioni

Finanza locale, la relazione della Corte dei conti

Com'è andata negli esercizi 2022-2024. Aumentano le entrate tributarie dei Comuni, trainate da Tari e Imu. Per i rifiuti media del 30% di tributi non riscossi

Perdura l'incertezza nel contesto economico globale, ma nel 2024 la situazione dei conti pubblici italiani migliora oltre le aspettative. Lo attesta la Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2022-2024, adottata dalla Sezione Autonomie della Cor...
  •  Delibera 14 2025 sezaut
| Studi e Segnalazioni

Imballaggi, Fbca lancia una certificazione per la riciclabilità

E pubblica le nuove linee guida tecniche per l'ecodesign dei cartoni per bevande e alimenti

The Food and Beverage Carton Alliance (Fbca) ha annunciato il lancio di un protocollo di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi compositi a base di fibra. Si chiama “Recy:Check”, è basato su evidenze scientifiche e ha il duplice obiettivo di supportare le aziende nell'applicazione del ...
| Studi e Segnalazioni

Piano di ripresa, a che punto siamo

I dati del "Pnrr Watch" di Assonime e Openpolis: in fase di collaudo il 21% dei progetti dedicati all'impiantistica, in esecuzione il 56% dei progetti faro di economia circolare

A livello formale l'Italia ha già tagliato numerosi dei traguardi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), ma questo non implica l'assenza di criticità, anche rilevanti, nella fase esecutiva e nella concreta messa a terra dei progetti finanziati. È il caso degli investimenti dedi...
| Studi e Segnalazioni

Raee, migliorano conoscenza e comportamenti degli italiani

Ma preoccupa il divario generazionale: tra i giovani solo il 40% ne ha sentito parlare. La nuova rilevazione dell'Osservatorio Raee di Ipsos ed Erion Weee

Sempre più italiani sanno che l'acronimo “Raee” sta per rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ma permane una preoccupante lacuna nelle nuove generazioni. È quanto emerge dalla settima rilevazione dell'Osservatorio Raee, realizzato da Ipsos per Erion Weee, che a distanza di due anni ...
| Studi e Segnalazioni

Rifiuti speciali, il recupero raggiunge il 73,1%

Ma la produzione torna a crescere. I dati dell'ultimo rapporto Ispra

Nel 2023 la produzione di rifiuti speciali è tornata a crescere ma il recupero ha fatto registrare cifre da record: sono 130.000 le tonnellate di rifiuti generati da attività industriali, commerciali, artigianali, di servizi, di trattamento dei rifiuti e di risanamento ambientale, ad aver trovato un...
  •  Rapporto Rifiuti Speciali 2025 - Dati di sintesi
| Studi e Segnalazioni Free

Watts up, la nuova newsletter della Staffetta

“Watts up - Energia e politica in dieci righe” è la nuova newsletter di Staffetta Quotidiana. Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì via e-mail, una sintesi essenziale, in dieci paragrafi, dell'attualità dal mondo dell'energia. Politiche, norme, vita delle società e delle associazioni, eventi, comm...
| Studi e Segnalazioni

Ecoreati, aumentano gli illeciti nel ciclo dei rifiuti

I dati del rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente

11.166: è il numero degli illeciti commessi lo scorso anno in Italia nel ciclo dei rifiuti. L'anno prima erano stati 9.309. Ad attestarlo è la trentunesima edizione del Rapporto Ecomafia, realizzato da Legambiente, che ogni anno racconta le storie e i numeri della criminalità ambientale lungo lo...
| Studi e Segnalazioni

Rifiuti, il metodo tariffario migliora l'efficienza gestionale

I risultati dello studio Cesisp

L'introduzione del metodo tariffario rifiuti da parte dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha portato a un aumento medio dell'efficienza gestionale del 14% nel triennio 2021-2023, rispetto al precedente quinquennio 2015-2019. Ad attestarlo è una ricerca realizzata dal C...
| Studi e Segnalazioni

Enea, si insedia il nuovo consiglio di amministrazione

Nella giornata di ieri si è ufficialmente insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell'Enea. La presidente Francesca Mariotti, insieme ai consiglieri Michele Ennas, Massimo lannetta, Gian Piero Joime e Claudio Pioli – quest'ultimo eletto tra ricercatori e tecnologi dell'Agenzia – assumono og...