STAFFETTA ACQUA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 12 febbraio 2013 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Società e Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tre imprese italiane hanno portato a termine in Rwanda la progettazione di sei impianti idroelettrici da realizzare nel Nord-Ovest del paese, per una potenza compresa tra i 150 e gli 800 kW. Si tratta della piemontese EPF Energy, della padovana SGI Studio Galli Ingegneria e di SC Sembenelli Consulti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Normativa e Regolazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In Liguria si spende più della media italiana per il servizio idrico integrato e lo smaltimento dei rifiuti, con grande variabilità tra i diversi Comuni: è quel che rivela una ricerca di Unioncamere Liguria, svolta con il supporto scientifico di Ref Ricerche e coordinata dalla Camera di Commercio di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stato ufficialmente inaugurato ieri, al quartier generale dell'Unesco a Parigi, l'Anno internazionale della Cooperazione per l'Acqua. L'evento è stato aperto da Irina Bokova, direttore generale dell'Unesco, Michel Jarraud, chairperson di UN-Water e segretario generale dell'Organizzazione meteorolo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stata superata la soglia di un milione di firme per l'iniziativa dei cittadini europei “L'acqua è un diritto umano”, che si propone di sollecitare l'Unione europea ad adottare una legislazione che garantisca il diritto all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari a tutti i cittadini e preserv...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Società e Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un'ordinanza firmata ieri pomeriggio, il sindaco di Sassari ha dichiarato l'acqua erogata in città non adatta al consumo umano diretto: non può essere usata come bevanda o per preparare gli alimenti ma è possibile utilizzarla per il lavaggio di frutta e verdura e per gli usi igienici. Il provved...