STAFFETTA ACQUA
Le notizie di martedì 11 febbraio 2014
“Cinquecentomila cittadini della provincia di Palermo da venerdì prossimo 14 febbraio non avranno più l'acqua nelle proprie abitazioni. Contemporaneamente oltre 100 impianti di depurazione e di sollevamento dei liquami verranno bloccati con gravissime conseguenze di carattere sanitario e ambientale ...
Le conclusioni del gruppo di lavoro di esperti: impermeabilizzazione, intercettazione acque a monte, meno rifiuti organici in discarica. Collaborazione con Iren per aumentare capacità di depurazione liquami
Proseguire l'opera di impermeabilizzazione, intercettare le acque piovane e di falda a monte...
Il sindaco di Nicosia (EN), Sergio Malfitano, ha emesso un'ordinanza che vieta l'utilizzo dell'acqua per uso potabile, a seguito di analisi effettuate dall'Azienda sanitaria provinciale 4 di Enna che hanno evidenziato la presenza di coliformi fecali nella rete idrica cittadina.
La Procura di Enna ...
È stato pubblicato sul supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 7 febbraio la gara per la pulizia di vasca Cicalesi nel Comune di Nocera Inferiore. Lo ha comunicato l'assessore alla Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, spiegando: “l'intervento consentirà, gra...
Lista allegati PDF alla notizia
Dal 1° gennaio 2014 è entrato vigore il nuovo Metodo tariffario idrico (Mti) varato dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico che, nell'ottica di favorire costi sempre più efficienti, riduzione delle perdite e dell'inquinamento ambientale, ha impostato il metodo di calcolo d...
Il personale del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Roma del Corpo forestale dello Stato ha provveduto, ieri mattina, a dare esecuzione al decreto di sequestro preventivo del depuratore di Roma Est gestito da Acea Ato2, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di R...
I militari della Stazione navale appartenenti al Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, insieme al Corpo Forestale dello Stato di Pescara e Tocco da Casauria, il 5 febbraio scorso, hanno sequestrato tre discariche di rifiuti pericolosi nei pressi del polo chimico di Bussi ...
Serve una maggiore e responsabile partecipazione nella governance per la gestione del sistema idrico in Campania, una reale equità ed omogeneità delle tariffe sui territori della Regione e investimenti nuovi nel settore: è quanto hanno dichiarato Anna Rea e Davide Sarnataro, segretari generali rispe...