Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 31 ottobre 2014

| Politiche

Fucecchio (FI), due condanne per reflui Consorzio conciario

Procedimento per smaltimento abusivo liquidi non depurati, rinviati a giudizio ex vertici Consorzio

Il gup del Tribunale di Firenze Dolores Limondi ha condannato, con rito abbreviato, due dipendenti del Consorzio conciario di Fucecchio (FI) a un anno e due mesi di reclusione. I due erano coinvolti nell'inchiesta condotta dal pm Tommaso Coletta che aveva portato alla scoperta di uno smaltimento abu...
| Politiche

Dissesto idrogeologico, piano per 4.000 interventi in 6 anni

Lo presenteranno struttura di missione e Minambiente l'11 novembre a Roma. Sarà finanziato con 5 mld € da fondi Ue 2014-2020

Un piano nazionale per mettere in sicurezza idrogeologica l'Italia con opere pubbliche di prevenzione, 4.000 interventi da realizzare in 6 anni: lo presenteranno l'11 novembre a Roma, nel corso dell'iniziativa "Fuori dal fango! gli stati generali contro il dissesto idrogeologico”...
| Politiche

Palermo, prefetto proroga servizio idrico ex Aps

Attività può proseguire fino a 6 novembre, in attesa di risposte da Roma

Ancora una proroga per la gestione del servizio idrico nei 52 Comuni del Palermitano serviti dalla società fallita Acque potabili siciliane (Aps): al fine di garantire la prosecuzione del servizio, il Prefetto di Palermo Francesca Cannizzo ha emanato un'ordinanza con cui ha disposto la prosecuzione ...
| Politiche

Ait, scelta presidente rimandata ad assemblea

Rinviata la decisione sulla presidenza dell'Autorità idrica toscana (Ait): il consiglio direttivo dell'ente riunitosi ieri, composto dai rappresentanti dei Comuni di Firenze, Prato, Livorno, Pistoia, Arezzo, Grosseto, Lucca, Carrara, Piombino, Rapolano Terme, Capraia e Limite (assenti Pisa e Sansepo...
| Normativa e Regolazione

Aeegsi, ok a tariffe Ato Cremona

Con la delibera n. 537/2014/R/idr (in allegato), l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha approvato gli schemi regolatori recanti le predisposizioni tariffarie per gli anni 2014-2015 proposti dall'Ufficio d'Ambito della Provincia di Cremona per il gestore Padania Ac...
  •  Aeegsi 537-14 (Mti Ato Cremona)
  •  Aeegsi 537-14 allegato
| Normativa e Regolazione

La strada della regolazione: alla ricerca di investimenti e buone pratiche

Le aspettative per il prossimo ciclo regolatorio affrontate in un convegno del Laboratorio servizi pubblici di Ref Ricerche, in collaborazione con Federutility, nell'ambito di H2O 2014. Ad Aeegsi si chiedono ulteriori certezze (convenzioni tipo e valore residuo in primis) e incentivi per investimenti e aggregazioni. Biancardi: scelta aggregazioni deve venire soprattutto dal basso; difficile favorire investimenti senza aumenti tariffari, sensibilizzare cittadinanza. In pubblicazione consultazione su costi ambientali

Il consistente fabbisogno di investimenti da un lato, e l'esigenza di finanziare quegli investimenti, la frontiera delle aggregazioni dall'altro: l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) è chiamata in causa su più fronti per “accompagnare” con successo il settore idric...
  •  Federutility 24 ottobre
  •  Ref Ricerche 24 ottobre