Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 16 giugno 2015

| Società e Associazioni

Utilitalia: verso sviluppo industriale servizi pubblici locali

Presentata oggi a Roma l'associazione nata dalla fusione di Federutility e Federambiente. Valotti: il futuro è crescita dimensionale ed efficienza, finita l'era delle “municipalizzate”; idrico: tariffe non devono essere strumento di consenso, bonus sociale agevoli percorso di sviluppo per sostenere investimenti

Un complesso di oltre 500 aziende che occupano circa 90.000 addetti fornendo ai cittadini servizi energetici (elettricità, gas) e ambientali (acqua, rifiuti), per un valore della produzione di circa 40 miliardi di euro: è l'identikit di Utilitalia, l'associazione nata dalla fusione tra Federutility ...
  •  Utilitalia relazione Valotti
  •  Utilitatis report servizi a rete
| Politiche

Legambiente, riparte Goletta dei Laghi

È partito il 14 giugno scorso e terminerà il 19 luglio il consueto tour annuale della Goletta dei Laghi di Legambiente, iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou) e Novamont per monitorare lo stato di salute dei laghi italiani, giunta quest'anno alla...
| Studi e Segnalazioni

Progetto Orientgate: impatti clima su risorse idriche in Puglia

Studio realizzato da Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici

È stato pubblicato il rapporto finale dello studio pilota sull'adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere e per le risorse idriche della Puglia (in allegato), realizzato dal Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici (Cmcc) nell'ambito del progetto europeo Orientgate.
Finanzia...
  •  Cmcc Orientgate Puglia
| Società e Associazioni

Razionalizzazione partecipate, poca carne al fuoco

Laboratorio servizi pubblici locali di Ref Ricerche: ennesima occasione mancata tra piani non approvati o non pubblicati, indicazioni generiche di tempi e risparmi, freno tirato su aggregazioni nei servizi pubblici locali; con ddl Madia opportunità per rimediare

Quanto efficace si è dimostrata l'introduzione, nella legge di Stabilità 2015, dell'obbligo per le amministrazioni locali di elaborare un piano di razionalizzazione delle proprie partecipazioni societarie? Prendendo in esame i documenti disponibili per vari enti, che dovevano approvare il piano e pu...