Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 26 ottobre 2016

| Normativa e Regolazione

Tariffe idriche, Lega interroga Giunta Toscana

Perché in Toscana le tariffe dell'acqua sono tra le più alte d'Italia: è quanto chiesto ieri con un'interrogazione a risposta immediata dalla Lega Nord (testo in allegato) alla Giunta regionale, per la quale è intervenuta in Consiglio l'assessore all'Ambiente Federica Fratoni. La Regione “non entra ...
  •  Tariffe toscana interrogazione
| Società e Associazioni

Smat, 11 tecnici dal mondo in visita agli impianti

Al termine corso di formazione nell'ambito di un progetto di cooperazione con Ato e Hydroaid

Saranno 11 i tecnici provenienti da paesi in via di sviluppo che visiteranno domani il Centro Ricerche e gli impianti di potabilizzazione e depurazione di Smat, gestore del servizio idrico integrato nell'area metropolitana di Torino, nell'ambito del progetto “Trattamento delle acque reflue: soluzion...
| Politiche

Depurazione, Pescara: incontro Comune-Arap

Il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, il vicesindaco e assessore al Demanio Enzo Del Vecchio, i dirigenti tecnici comunali Tommaso Vespasiano e Giuliano Rossi hanno incontrato ieri il commissario dell'Azienda regionale delle aree produttive (Arap) e neo-commissario ad acta per la realizzazione d...
| Società e Associazioni

Acquedotto Lucano, Mef autorizza riscossione coattiva crediti

Il ministero dell'Economia e delle finanze ha concesso con un decreto (in allegato), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016, l'autorizzazione alla riscossione coattiva tramite ruolo dei crediti vantati da Acquedotto Lucano (AL) – società partecipata dalla Regione Basilicata e ...
  •  Decreto Mef AL
| Normativa e Regolazione

Misura, ok Aeegsi a deroga per Pavia Acque

Con la delibera 593/2016/R/idr (in allegato), l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha approvato l'istanza di deroga temporale di 12 mesi dall'applicazione della delibera 218/2016/R/idr in materia di misura del servizio idrico integrato presentata dalla Provincia di...
  •  Aeegsi 593-16 (deroga misura Pavia Acque)
| Società e Associazioni

A2A, verso riduzione quota sindacata al 42%

Via libera da Giunta bresciana, presto voto di Palazzo Marino e passaggio nei Consigli comunali; ciascuno dei due Comuni libererà 4% per eventuali cessioni. Del Bono: sì a nuovi soci pubblici nel patto, continuità nel rinnovo dei vertici

La Giunta comunale di Brescia ha approvato ieri una delibera che prevede di ridurre la quota sindacata di A2A con il Comune di Milano, fino al 4% ciascuno, portandola dal 50% (+ 2 azioni) al 42%. Si libera così un 8% complessivo del capitale della utility lombarda che potrebbe essere ceduto in futur...
| Politiche

Firenze, al via la cattedra Unesco per rischio idrogeologico

Apre ufficialmente con una conferenza inaugurale, domani a Firenze (ore 9, Auditorium di Sant'Apollonia, via San Gallo 25/a), la cattedra istituita dall'Unesco presso l'Università di Firenze dedicata alla prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico...
  •  Unesco Chair 27.10.16