STAFFETTA ACQUA
Le notizie di martedì 22 novembre 2016
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il gestore del servizio idrico di Milano MM hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per 70 milioni di euro, con una durata fino a 18 anni, per la realizzazione di investimenti relativi al servizio idrico integrato inseriti nel piano di investime...
| Normativa e Regolazione
Con le delibere 675/2016/R/idr e 676/2016/R/idr (in allegato), l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha approvato le istanze di deroga alle disposizioni in materia di qualità contrattuale del servizio idrico e all'applicazione di specifiche prescrizioni in materia d...
Lista allegati PDF alla notizia
Un unico Consorzio per raggruppare i 4 dei 6 enti consortili pugliesi commissariati (Arneo, Stornara e Tara, Terre d'Apulia e Ugento Li Foggi), chiamato Consorzio di bonifica Centro-Sud Puglia, al quale restano in capo sia le funzioni di bonifica che quelle della gestione irrigua e degli acquedotti ...
Il prelievo dai fiumi di acqua a scopo idropotabile non produce danno alle centrali idroelettriche situate a valle e non dà adito, dunque, a richieste risarcitorie ammissibili per una ridotta produzione di energia elettrica: lo conferma la Corte di Cassazione con una sentenza (in allegato) che respi...
Lista allegati PDF alla notizia
| Società e Associazioni
Sottoscritti accordi preliminari con Veolia per 100% di Idrolatina (al 49% di Acqualatina) a 22 mln e 19,2% di Geal (Acea, già al 28,8% con Crea, sale al 48%) per 2 mln, con Severn Trent per 100% di Severn Trent Italia (che porta Acea al 98% di Umbriadue Servizi Idrici e all'80% di Iseco) a 0,4 mln
Acea fa passi avanti per espandersi nel settore idrico, in particolare nell'Italia centrale. La società ha infatti sottoscritto i contratti preliminari per l'acquisizione: da Veolia, del 100% di Idrolatina, socio industriale di Acqualatina con il 49% (il 51% è in mano ai Comuni della Provincia di La...
| Normativa e Regolazione
I presidenti dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Raffaele Cantone, e dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi), Guido Bortoni, hanno firmato ieri un protocollo d'intesa (in allegato) “per la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di ...
Lista allegati PDF alla notizia
Si terrà lunedì 28 novembre a Napoli, presso l'Hotel Royal Continental (via Partenope 38/44), il convegno “Sfide e prospettive dello sviluppo del SII nel Mezzogiorno” organizzato dal gestore idrico Gori insieme a Utilitalia. In programma dalle ore 10 alle 13.30, il convegno fornirà l'occasione per l...
Lista allegati PDF alla notizia
| Normativa e Regolazione
Laboratorio servizi pubblici locali di Ref Ricerche: con 240 mln €/anno si forniscono 50 litri pro capite al giorno a 7,5 mln di persone in difficoltà grazie a bonus idrico nazionale, con altri 145 mln €/anno da perequazione locale si garantiscono ulteriori 50 litri pro capite al giorno a 4,5 mln di poveri assoluti; per ridurre la morosità, inoltre, occorre reprimere comportamenti opportunistici e cambiare approccio al problema
Il bonus idrico sta arrivando: con la pubblicazione, avvenuta venerdì scorso, del Dpcm che fissa i principi e i criteri per l'introduzione della tariffa sociale del servizio idrico integrato
(v. Staffetta 21/11), si completa i...