Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 14 marzo 2018

| Società e Associazioni

Acea: 2017 in calo per Gala, Atac e svalutazioni

Per il 2018 Ebitda previsto in crescita del 3-5%

Come già nel terzo trimestre 2017, per l'intero anno pesano sui conti Acea i crediti con Gala e con Atac, ma la società prevede un recupero nel 2018.
Acea conclude il 2017 con un utile netto pari a 181 milioni di euro, in calo del 31% rispetto allo scorso anno, un Ebitda pari a 840 milioni (-6% ris...
| Società e Associazioni

Aqp: dimissioni di De Sanctis e Fiorella, decade Cda

La stampa locale: un modo per escludere Canonico dal vertice e consentire Cda a 5 con l'ingresso di Simeone Di Cagno Abbrescia

Il presidente di Acquedotto Pugliese, Nicola De Sanctis, e il consigliere di amministrazione Carmela Fiorella, hanno presentato ieri le loro dimissioni dal Cda del gestore idrico pugliese, determinandone così la decadenza. Ne dà notizia in queste ore la stampa locale, illustrandola come una manovra ...
| Politiche

Trieste, al via esercizio provvisorio del depuratore di Servola

Opera da 52 mln €, finanziata da fondi Fsc (30 mln €), regionali e da tariffa, a servizio di 190.000 ae; dopo 12 mesi di monitoraggio, consentirà la chiusura dell'infrazione Ue per il territorio servito. Altri 100 mln € in accordi di programma per lavori in tutta la Regione; al via in autunno realizzazione di fognature a Savogna d'Isonzo (GO) per 6 mln €

Dopo tre anni e mezzo di lavori, si è tenuta venerdì scorso la cerimonia dedicata all'avvio dell'esercizio provvisorio del depuratore di Servola, a Trieste, opera da oltre 52 milioni di euro (di cui circa 30 milioni da fondi Fsc e il resto da contributo regionale e tariffa) a servizio di 190.000 abi...
| Infrastrutture e Investimenti

Infrastrutture irrigue, Veneto: risorse per condotta alternativa al Fratta-Gorzone

Progetto da 45 mln € del Consorzio di bonifica Adige Euganeo per condotta sotterranea di 21 km che fornisca acqua dell'Adige agli agricoltori del basso Veneto, evitando fonti contaminate da Pfas: sarà finanziato dal Mipaaf con il Fondo investimenti

C'è anche il progetto del Consorzio di bonifica Adige Euganeo per una condotta sotterranea alternativa al Fratta-Gorzone, per rispondere con acqua sicura alle esigenze irrigue del basso Veneto, tra le opere prioritarie finanziate del Fondo nazionale di investimento per le infrastrutture irrigue, che...
| Politiche

Dissesto, Abruzzo: via libera a interventi per 3,4 mln €

L'Agenzia per la coesione territoriale ha sbloccato un fondo di 3.476.000 euro, derivante dalle economie del Fondo di coesione sociale 2007-2013, che sarà utilizzato per finanziare 9 interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico in altrettanti Comuni abruzzesi. Lo ha annunciato questa matt...
| Politiche

Idrico, nel 2017 gare per 1,8 mld €

L'analisi semestrale del Laboratorio Ref Ricerche su dati Anac: nella seconda metà del 2017 crescono del 47% gli importi a base d'asta (832 mln €) rispetto al secondo semestre 2016, +4% il numero (955 bandi); nell'intero anno bandite 1.983 gare (+38% sul 2016, +57% per valore), gli appalti di maggiore importo fanno da traino; valore pro capite annuo di 71 € in Toscana e 62 € in Sardegna

Si conferma solida la ripresa degli appalti per lavori nel settore idrico da quando è in vigore il decreto correttivo (d.lgs. n. 56/2017) del nuovo Codice degli appalti (d.lgs. n. 50/2016), anche se, a distanza di quasi due anni dal primo varo, la nuova disciplina è stata attuata solo per il 30%; il...
  •  Ref spl - Appalti II semestre 17
| Società e Associazioni

Iren, ok di Genova alla scissione di Fsu

Il Consiglio comunale approva la delibera per lo scorporo della quota di Iren di proprietà di Torino: il 33,3% attualmente detenuto da Fsu sarà diviso a metà tra quest'ultima, che resterà al 100% a Genova, e la torinese FCT Holding

Il Consiglio comunale di Genova ha approvato martedì, con 24 voti a favore e 16 contrari, il progetto di scissione della società Finanziaria sviluppo utilities (Fsu) – azionista di Iren al 33,3%, ad oggi controllata pariteticamente dal Comune di Genova e dalla finanziaria del Comune di Torino FCT Ho...