Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 19 novembre 2018

| Politiche

Fattura elettronica, lo stop del Garante della privacy

“Rischio per i diritti e le libertà, l'Agenzia delle entrate poteva consultarci prima”

L'obbligo di fatturazione elettronica per le transazioni tra privati previsto dal 1° gennaio 2019 può “violare la normativa sulla protezione dei dati” per via di una “sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi”. Lo sostiene il Garante per la protezione dei dat...
  •  GarantePrivacy-e-fattura
| Normativa e Regolazione

Bonus idrico, chiarimenti dall'Autorità

Sulla tariffa da applicare nelle more del riordino dei corrispettivi e sulla componente una tantum per il 2018

Eventuali ritardi nel riordino dei corrispettivi del servizio idrico integrato in rispondenza ai criteri dettati dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) con il TICSI non devono pregiudicare l'erogazione del bonus idrico agli utenti aventi diritto, che – nelle more dell'adozi...
  •  Modulo H
| Società e Associazioni

Tariffe e investimenti, Guerrini (Arera): necessaria più trasparenza

Il componente del Collegio dell'Autorità a un seminario di Viveracqua a Treviso: “sunshine regulation” per favorire la consapevolezza degli utenti. Il consorzio dei gestori veneti: dal 2014 al 2017 investiti 572 mln € e creati 11.631 posti di lavoro equivalenti, altri 498 mln € di investimenti entro il 2019. Bottacin (Regione Veneto): aspetti da rivedere nella proposta Daga sull'acqua pubblica, segnalati a sottosegretario Gava (Ambiente) e parlamentari veneti

Un approccio di “sunshine regulation” favorendo la trasparenza sulle performance dei gestori idrici e la consapevolezza degli utenti circa le caratteristiche del servizio idrico, i benefici derivanti dalla sua corretta gestione e dagli investimenti degli operatori, anche a sostegno dell'accettabilit...