Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 4 ottobre 2019

| Società e Associazioni |
S.B.

Acqua: Sud, partecipazione e visione integrata per cambiare

Le priorità per una nuova regia del settore idrico sullo sfondo del cambiamento climatico discusse all'interno del Forum Acqua di Legambiente, con 10 proposte dall'associazione ambientalista. Guerrini: non dimenticare il Mezzogiorno, con problemi strutturali, di trasparenza (ci sono gestioni dirette che appaltano il servizio a privati) e tutela; strumento interessante per la partecipazione gli hydrobond per gli utenti, previsti dalla legge ma senza attuazione; efficienza e sostenibilità centrali nel Mti-3; grazie a intervento Arera su trattamento contabile distorto del FoNI 300 mln € destinati a riserve non disponibili nei bilanci 2018. Colarullo: Sud priorità n. 1, rafforzare governo dell'acqua, le aziende devono impegnarsi nell'informazione all'utente. Braga: approccio integrato e investimenti al centro di una nuova riforma, stabilità e rafforzamento sul piano della governance, attenzione particolare a depurazione e strumenti di partecipazione

Cambiare a partire dai problemi: lo suggeriscono ormai da tempo, praticamente in blocco, gli attori del settore idrico al legislatore, e con una nuova maggioranza in Parlamento sembra ora accendersi la speranza che possano essere ascoltati. I problemi in campo non sono certo pochi, il che non signif...
| Politiche |
V.R.

Manovra, Gualtieri: un “Comitato clima” al Cipe

Le anticipazioni su green bond e tassonomia per gli investimenti alla presentazione del Rapporto Asvis

Roberto Gualtieri
Roberto Gualtieri
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ha anticipato questa mattina l'intenzione di inserire un “provvedimento” sul clima all'interno della manovra di bilancio “che definirà le prime misure ma anche gli strumenti, come un comitato interministeriale per il contrasto ai cambiamenti climatici ch...