Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 10 settembre 2025

| Politiche

Crisi idrica Sicilia, ok a prelievi straordinari dagli invasi

Attivate modalità eccezionali di attingimento dei volumi residuali

Il perdurare della crisi idrica che sta interessando l’intero territorio della Regione Siciliana ha reso necessario l’avvio di interventi straordinari per garantire l’approvvigionamento sia per usi potabili sia per il comparto agricolo e zootecnico. Con apposite direttive emanate dall’Autorità di ba...
| Società e Associazioni

Grim, accordo con Molise Acque per debiti dal 2022

Entro agosto 2026 il gestore molisano pagherà 28,4 mln € al grossista regionale per la fornitura idropotabile

Gestione risorse idriche molisane (Grim), gestore del servizio idrico integrato del Molise, ha sottoscritto ieri, presso la sede della Regione, un accordo con l’azienda speciale regionale Molise Acque, fornitore regionale dell’acqua all’ingrosso, per sanare il debito relativo alla fornitura idropota...
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Livenza Tagliamento Acque

Con la delibera 408/2025/R/idr (in allegato), l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall’Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti (Ausir) del Friuli-Venezia Giulia per il ...
  •  408-25 all A
  •  408-25 all B
  •  408-25
| Politiche

Emergenza idrica, in Gazzetta la proroga per la Calabria

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 9 settembre la delibera del Consiglio dei ministri del 28 agosto scorso che ha prorogato per altri 12 mesi lo stato di emergenza in relazione alla situazione di deficit idrico in atto in Calabria...
  •  Proroga emergenza Calabria GU
| Politiche

UE, il discorso sullo Stato dell’Unione

Von der Leyen: l’UE è in lotta e deve lottare. I nodi della politica estera ed economici. Puntare su rinnovabili e nucleare per ridurre i costi dell’energia. Il piano per una “e-car” europea

“L’Europa è impegnata in una lotta. Si profila un nuovo ordine mondiale basato sulla forza, e l’Europa deve lottare”. Si è aperto così il discorso sullo stato dell’Unione, pronunciato stamattina dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di fronte al Parlamento europeo. La pri...
  •  State of the Union EN
  •  Stato dell Unione