Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Sanzioni Arera, la procedura per eventuali restituzioni

Per somme versate e non più dovute a seguito di annullamento o rideterminazione del giudice

L'Autorità per energia reti e ambiente (Arera) ha reso note con un comunicato agli operatori le procedure per ottenere la restituzione di sanzioni annullate o rideterminate dal giudice amministrativo.
Nel caso in cui, a seguito del pagamento della sanzione irrogata dall'Autorità, questa venga annu...
| Normativa e Regolazione

Tariffe, procedimento sanzionatorio per Acqua Pubblica Sabina

Con la determina 32/2019/idr - Dsai (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato un procedimento sanzionatorio in materia di regolazione tariffaria del servizio idrico integrato nei confronti di Acqua Pubblica Sabina, gestore unico del servizio nel Reatino,...
  •  32-19 Dsai
| Normativa e Regolazione

Tariffe, procedimento sanzionatorio per Siciliacque

Con la determina 31/2019/idr - Dsai del 25 luglio (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato un procedimento sanzionatorio e prescrittivo in materia di regolazione tariffaria del servizio idrico integrato nei confronti di Siciliacque, fornitore di acqua a...
  •  31-19 Dsai
| Normativa e Regolazione

Morosità, via libera alla regolazione

Si applicherà dal 1° gennaio 2020

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato ieri e pubblicato oggi la delibera 311/2019/R/idr di adozione della Regolazione della morosità nel servizio idrico integrato (Remsi), che sarà applicata dal 1° gennaio 2020. La disciplina, adottata dopo una lunga gestazione...
  •  311-19 all
  •  311-19
| Normativa e Regolazione

Bonus energia, Paragone interroga Di Maio sull'automatismo

Il senatore M5S Gianluigi Paragone scende in campo sul bonus energia interpellando il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. Giovedì il senatore della commissione Industria, insieme ad altri del gruppo tra cui il presidente Gianni Girotto, ha depositato un'interrogazione per chiedere quali...
  •  Interrogazione Paragone
| Normativa e Regolazione

Aggiornamenti tariffari: ok per Catania, Palermo, Mantova e Sondrio

Con le delibere 247-276-294-302/2019/R/idr (in allegato) l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato gli aggiornamenti tariffari per gli anni 2018 e 2019 proposti, rispettivamente, dall'Assemblea territoriale idrica (Ati) di Catania per il gestore Sidra (8 Comuni, 354....
| Normativa e Regolazione

Tariffe, sanzione Arera da 955.000 € per Acea Ato 5

Con la delibera 253/2019/S/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha disposto l'irrogazione ad Acea Ato 5, gestore del servizio idrico integrato in Provincia di Frosinone, di una sanzione da 955.000 euro per violazioni in materia di regolazione tariffaria de...
  •  253-19
| Normativa e Regolazione

Condomini, indagine conoscitiva su letture e fatturazione

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato la delibera 295/2019/E/idr (in allegato) con cui si dà il via a un'indagine conoscitiva sull'effettuazione da parte dei gestori del servizio idrico delle attività di lettura e di quelle connesse alla fatturazione relativamen...
  •  295-19
| Normativa e Regolazione

Acqua, il monito di Arera sul divario territoriale

Presentata la relazione annuale, Besseghini: disparità principale sfida per il Collegio, da servizi pubblici può venire leva di cambiamento. Il ruolo dell'aggregazione gestionale nelle aree penalizzate, Guerrini: serve un gestore pubblico che copra frammentazione al Sud, anche di filiera. “Sunshine regulation” ed efficienza tra i focus per il settore, promozione della misura con contatori smart e avvio sperimentale della misurazione puntuale nei condomini

“Lo osserviamo, e in qualche modo lo accettiamo spesso con una eccessiva condiscendenza, quasi che prenderne atto sia un modo per esorcizzarlo”: così ha parlato stamattina il presidente dell'Autorità per energia reti e ambiente (Arera) Stefano Besseghini, nella prima relazione annuale presentata a...
  •  Relazione Arera 2019 sintesi
  •  Relazione Arera 2019 volume 1
  •  Relazione Arera 2019 volume 2
  •  Relazione Besseghini 2019
| Normativa e Regolazione

Governance e affidamenti: più Ega operativi e meno gestori senza titolo

La nona relazione semestrale dell'Arera: nuovi Ega operativi in Campania e Sicilia, 56 gestori unici (+2), 190 conformi (-12) e 291 senza titolo (-33); 21 gestioni per 7,2 mln abitanti in scadenza entro il 2022

Miglioramenti riferiti alla costituzione e operatività degli Enti di governo d'Ambito (Ega), pochissimi passi avanti nell'affidamento del servizio idrico integrato a gestori unici d'Ambito, ancora diffusa – seppure in progressiva diminuzione – presenza di gestori cessati ex lege (in alcuni casi inte...
  •  277-19
| Normativa e Regolazione

Arera, il bonus sociale diventi automatico

La proposta in una segnalazione a Parlamento e Governo: serve una norma per far dialogare banche dati di Inps, Sii e Anagrafe idrica per estenderlo a tutti i 2,2 mln di famiglie meritevoli, contro l'attuale 30-35%. "Si può fare con oneri nulli o limitati". Idrico: 240.000 domande nel 2018, l'Arera chiede estensione ai beneficiari del reddito di cittadinanza e l'inclusione delle spese per fognatura e depurazione

Applicare automaticamente il bonus sociale di sconto previsto sulle bollette di luce, gas e acqua approvando una norma che consenta lo scambio dei dati necessari tra le amministrazioni per garantirne la fruizione a tutti gli aventi diritto, azzerando per le famiglie tutti i passaggi burocratici oggi...
  •  279-19
  •  280-19
| Normativa e Regolazione

Servizio Conciliazione, al via obbligo partecipativo per 46 gestori

Acquirente Unico: passo avanti verso obbligo per tutti i gestori ed evoluzione del sistema di tutele nell'idrico

Prende il via oggi, 1° luglio 2019, l'obbligo per alcuni gestori del servizio idrico integrato di partecipare alle procedure conciliative attivate volontariamente dagli utenti presso il Servizio Conciliazione istituito dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), gestito da Acqu...