Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Infrastrutture e Investimenti



settembre
| Infrastrutture e Investimenti

Pnrr, idrico: concluso il 2% dei progetti per valore, il 51% in collaudo

Laboratorio Ref Ricerche: speso il 30% degli 8 mld € di finanziamenti totali per progetti attinenti al settore, gare aggiudicate per il 79%; in ritardo Regioni ed enti locali, specie al Sud

I progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) relativi al servizio idrico sono conclusi solo per una quota corrispondente al 2% dell’importo dedicato, mentre risultano in fase di collaudo progetti che impegnano il 51% dei finanziamenti disponibili, e in esecuzione progetti per il 37%...
| Infrastrutture e Investimenti

Pnrr, circolare Rgs su rendicontazione finale e post-2026

La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato la circolare n. 22 del 19 settembre 2025 (in allegato) che fornisce indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Il...
  •  Rgs circolare n. 22 del 19 settembre 2025
| Infrastrutture e Investimenti

Dissalatori Sicilia, a pieno regime solo quello di Gela

Il punto in una riunione tra il commissario Dell’Acqua e la cabina di regia regionale: a Porto Empedocle lavori di insonorizzazione per l’attivazione notturna, a Trapani acqua in rete dal 24 ottobre

Dei tre dissalatori installati in Sicilia per affrontare l’emergenza idrica (v. Staffetta 29/07), solo quello di Gela “lavora stabilmente al massimo delle sue potenzialità, con una portata di 100 litri...
| Infrastrutture e Investimenti

Pniissi, firmato il primo stralcio attuativo

Via libera a 957 mln € per 75 interventi

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha firmato ieri il decreto che approva lo stralcio 2025 del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi)...
| Infrastrutture e Investimenti

Diga di Campolattaro, al via i lavori di completamento

Inaugurato ieri con Salvini l’avvio delle opere di derivazione e adduzione per l’uso potabile e irriguo, fine lavori nel 2027. Vigilanza collaborativa Anac per le gare e la fase esecutiva

Sono stati inaugurati ieri i lavori per l’invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento, tesi a consentire l’utilizzo delle acque dell’invaso, posto sul fiume Tammaro, per scopi potabili e irrigui, attraverso la realizzazione di opere di derivazione e adduzione...
  •  Protocollo vigilanza Anac Campolattaro
| Infrastrutture e Investimenti

Sardegna, 6 mln € per la transizione verde del sistema idrico

Un impianto fv flottante e pompaggio e accumulo per il Sistema multisettoriale regionale gestito dall’Enas. In corso anche interventi contro l’emergenza idrica

Aumentare l'autonomia energetica della Sardegna e ridurre i consumi del Sistema idrico multisettoriale regionale, gestito dall'Ente acque della Sardegna (Enas), attraverso l’aumento della produzione di energia elettrica. È l’obiettivo della Giunta regionale che, su proposta dell’assessore dei Lavori...
agosto
| Infrastrutture e Investimenti

Cipess, la relazione sul 2024

Presentata al Parlamento insieme ai rapporti sul monitoraggio degli investimenti pubblici

A questo link è disponibile la relazione sulle attività e le deliberazioni del comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sv...
| Infrastrutture e Investimenti

Pnrr, 134 milioni dal Mimit per l'efficienza dell'industria

Domande dal 17 settembre

Nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto è pubblicato il comunicato Mimit relativo al decreto 18 luglio 2025 “Agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Apertura di un nuovo sportello per il sostegno di programmi di investimento per la tutela ambientale”.
I fondi (13...
  •  Decreto Mimit
| Infrastrutture e Investimenti

Ato 2 Lazio, Roma chiede 100 nuove Case dell'acqua

Rispetto alle 60 previste da Acea Ato 2 nel periodo 2026-29 per il territorio dell'Ato

Roma Capitale, in occasione della Conferenza dei sindaci dell'Ato 2 Lazio Centrale – Roma, ha chiesto l'installazione di 100 nuove Case dell'acqua per il territorio cittadino e i Comuni dell'Ato 2, un significativo aumento rispetto alle 60 installazioni programmate dal gestore Acea Ato 2 per il peri...
  •  Ato 2 Lazio delibera Case acqua
| Infrastrutture e Investimenti

Pnrr, erogata la settima rata da 18,3 mld €

La Commissione europea ha erogato all'Italia la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), da 18,3 miliardi di euro di cui 4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti. Il pagamento è relativo al raggiungimento di 31 traguardi e 33 obiettivi relativi a 10 riforme e 4...
| Infrastrutture e Investimenti

Liguria, 5 mln € agli Egato contro le perdite

È partita l'erogazione agli Enti di governo d'Ambito (Egato) liguri di 4,8 milioni di euro nei prossimi due anni per la riduzione delle perdite idriche. Lo ha annunciato mercoledì l'assessore regionale al Ciclo delle acque Luca Lombardi.
Nel dettaglio, informa una nota, si tratta di risorse del fo...
| Infrastrutture e Investimenti

Transizione 5.0, nuove funzionalità per la piattaforma Gse

Il Gse ha annunciato l'attivazione da ieri pomeriggio di una serie di nuove funzionalità della piattaforma “Transizione 5.0". Si tratta in particolare, informa un avviso del Gestore, della possibilità di indicare una Energy Service Company (ESCo) quale Soggetto beneficiario del Credito d'Imposta, de...
| Infrastrutture e Investimenti

Dissalatori Sicilia, in Gazzetta la delibera Cipess

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) n. 22 del 15 maggio 2025 di aggiornamento della delibera n. 41/2024 concernente l'assegnazione di risorse Fsc 2021-2027 alla ...
  •  Cipess delibera 22-25 GU
luglio
| Infrastrutture e Investimenti

Pniissi, via libera al primo stralcio in Conferenza unificata

La Conferenza unificata ha sancito oggi l'intesa sullo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti di adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi)...
  •  Conferenza unificata 30.07.25 Pniissi documento Regioni