Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politiche

Parlamento, ok al Documento di finanza pubblica

Le memorie delle audizioni

Giovedì la Camera e il Senato hanno approvato le risoluzioni di maggioranza sul Documento di finanza pubblica. Il documento, ricordiamo, era stato approvato dal governo il 9 aprile e inviato al Parlamento e alla Presidenza della Repubblica l'11 aprile...
  •  Alleanza Cooperative
  •  ANCI
  •  Banca d Italia
  •  CGIL
  •  Cisal
  •   ...vedi tutti
| Società e Associazioni

Ato 3 Macerata, al via percorso verso l'in house

Verso accordo per società consortile tra i gestori pubblici, acquisendo ramo idrico di Astea (mista). Si parte da fusione S.I. Marche-Unidra, intanto proroga della concessione Cma fino a fine 2025

È convocata domani, 30 aprile, alle 10.30, l'assemblea dell'Aato 3 Marche Centro – Macerata, presso la sala riunioni della Provincia di Macerata. Tra i punti all'ordine del giorno, una proroga tecnica della convenzione di gestione con Centro Marche Acque, una delle tre società affidatarie del serviz ...
| Società e Associazioni

Acque: utile 2024 di 17 mln €, investiti 107,6 mln €

L'assemblea dei soci di Acque, gestore del servizio idrico integrato nel Basso Valdarno (55 Comuni nelle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Lucca e Siena) ha approvato lo scorso 23 aprile il bilancio 2024 della società. L'esercizio, informa un comunicato, si è chiuso con un utile netto di quasi 17 ...
| Normativa e Regolazione

Case dell'acqua, in Gazzetta l'aggiornamento dei criteri ambientali

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 26 aprile il decreto del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica 9 aprile 2025 di aggiornamento dei “Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili”, ...
  •  DM 9 aprile 2025 GU
| Società e Associazioni

Gesesa, Oreste Di Giacomo nuovo presidente

Salvatore Rubbo confermato ad. Perdita 2024 di 215.000 €

L'assemblea dei soci di Gesesa, società mista pubblico-privata del gruppo Acea che gestisce in proroga il servizio idrico integrato in 22 Comuni della provincia di Benevento, ha approvato oggi, all'unanimità, il bilancio d'esercizio 2023, che si chiude con una perdita di esercizio di circa 215.000 e...
| Normativa e Regolazione

Siciliacque, Consulta: la Regione può predisporre le tariffe

Legittime le norme che assegnano il compito alla Giunta regionale: caratteristiche del sistema sovrambito siciliano tali da scindere il legame grossista-Ato, e trascendere la competenza degli Ega

Legittime le norme della legge della Regione Siciliana 11 agosto 2015, n. 19 che assegnano alla Giunta regionale compiti relativi alla predisposizione della tariffa e dello schema regolatorio del servizio di fornitura idropotabile sovrambito, gestito da Siciliacque: è qua ...
  •  Consulta pronuncia 59-2025
| Normativa e Regolazione

DL Assunzioni, via libera dalla Camera

Il testo passa al Senato

Ieri la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, nel testo modificato dalle commissioni, sul quale il Governo aveva posto la fid...
  •  DL Assunzioni con modifiche
| Società e Associazioni

Viacqua, verso 60.000 smart meter a Vicenza

Al via la sostituzione del parco contatori, con le prime 20.000 installazioni dal 28 aprile

Viacqua, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Vicenza, dà il via, dal prossimo 28 aprile, alla sostituzione massima dei contatori nel Comune di Vicenza, con una prima tranche di 20.000 nuovi smart meter. Il piano di sostituzione, informa il gestore in una nota, riguarderà progressiv ...
| Società e Associazioni

Talete, verso la gara per il partner privato

Espletate le ultime formalità da parte dell'Ente di governo dell'Ambito Lazio Nord – Viterbo per l'incarico a Invitalia; procedura di “dialogo competitivo” in tre fasi per il 40% della società

Conto alla rovescia per l'avvio, da parte di Invitalia in qualità di centrale di committenza, delle procedure per la selezione di un socio privato al 40% di Talete, gestore del servizio idrico integrato della provincia di Viterbo: nei mesi scorsi i sindaci dell'Ato hanno portato avanti i passaggi ne...
  •  Ato Viterbo convenzione con Ivitalia
  •  Ato Viterbo relazione scelta gestione mista
| Normativa e Regolazione |
V.R.

Polizze catastrofali, tempi ed emendamenti

Oggi le votazioni (in attesa dei pareri del governo), il 6 in aula

La commissione Ambiente della Camera riprende oggi alle 13:45 i lavori sul decreto polizze catastrofali (v. Staffetta 01/04). Oggi è in programma il voto degli emendamenti ma tutto dipenderà dal governo: le proposte di modifica presentate la scorsa settimana e dichiarate ammissibili sono in tutto 110 ma il relatore Gianpiero Zinzi fa sapere alla Staffetta: “Stiamo ...
  •  Ammissibilita
  •  Emendamenti
| Società e Associazioni

Gestione Acqua, 18 sindaci scrivono all'Egato

I primi cittadini all'Ente di governo dell'Ato 6 Alessandrino: revocare la delibera sull'affidamento in house temporaneo

I sindaci di 18 Comuni, appartenenti alla Comunità montana Valli Curone, Grue, Ossona e all'area territoriale omogenea “Tortonese” dell'Ato 6 Alessandrino e serviti dalla società Gestione Acqua, hanno scritto all'Ente di governo d'Ambito esprimendo preoccupazione in merito agli effetti della deliber...
  •  Gestione Acqua lettera sindaci
| Politiche

Decreto Assunzioni, tutte le disposizioni alla vigilia del voto

Oggi il governo ha posto la fiducia alla Camera

Dalle assunzioni per il Mase all'istituzione del Nucleo ed of waste; dai reclutamenti da parte delle Autorità di bacino distrettuali all'energy manager per più comuni; dai nuovi fondi per gli uffici di diretta collaborazione del ministro dell'Ambiente a quelle per il progetto Pnrr Progetto Marine Ec ...
  •  Testo DL PA con modifiche
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica 2022-2023, la nota metodologica Arera

Raccolti dati per 206 gestioni con 51,5 mln di abitanti serviti (89% della popolazione). Stavolta nessun dettaglio preliminare sulle consistenze numeriche delle varie casistiche riscontrate

Con la delibera 181/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la nota metodologica relativa alle prime risultanze istruttorie emerse nell'ambito del procedimento avviato con la delibera 39/2024/R/idr per le valutazioni quantitative previste ...
  •  181-25 all
  •  181-25
| Normativa e Regolazione

Sostenibilità, nella Gazzetta Ue le nuove tempistiche

Pubblicata la direttiva “Stop-the-clock” parte del pacchetto di semplificazioni Omnibus

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 16 aprile la Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono a ...
  •  Direttiva Stop the clock GUUE
| Società e Associazioni

Acqua, Pirani (Cnel): no all'esaltazione della frammentazione

Presentato a Bari il Premio Impatto PA, con Aqp, vincitore l'anno scorso. Iniziativa nel quadro della Relazione sui servizi pubblici. Aqp: proposta rimodulazione di due commi del ddl Cnel sull'idrico

No “all'idea di pubblico come esaltazione della frammentazione”, e agli approcci ideologici: questa la posizione di Paolo Pirani, consigliere del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel) e referente per il disegno di legge presentato dal Consiglio in tema di servizio idrico...