Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Normativa e Regolazione

Arera, il nuovo regolamento sull'analisi di impatto della regolazione

Con la delibera 255/2025/A (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha adottato un nuovo regolamento per lo svolgimento dell'Analisi di impatto della regolazione (Air), che tiene conto dell'esperienza maturata dall'applicazione della delibera GOP 46/08, dell'evolu...
  •  255-25 all A
  •  255-25 all1
  •  255-25 all2
  •  255-25
| Studi e Segnalazioni

Acque di balneazione, in Italia resta eccellente il 90,3%

Il report Aea sul 2024: media Ue dell'85,4%, pubblicata mappa interattiva. La valutazione sulla direttiva 2006/7/CE: margini di miglioramento e di maggior coerenza con la Direttiva quadro sulle acque

L'Italia è il nono paese europeo per percentuale di acque di balneazione di qualità eccellente sul totale, stabilmente al 90,3% come l'anno precedente (v. Staffetta 28/05/24): lo certifica la relazione annuale dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea), relativa al 2024, pubblicata oggi (link). Le a ...
  •  Italy bathing water 2024
  •  Sintesi valutazione direttiva 2006-7-CE
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe Ireti a Parma

Con la delibera 265/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) per il ...
  •  265-25 all A
  •  265-25 all B
  •  265-25
| Politiche

Il Parlamento UE chiede più tempo per i Pnrr

Approvata risoluzione con 421 voti favorevoli e 180 contrari per estendere i finanziamenti oltre il 2026 per garantire il completamento degli investimenti

Una risoluzione plenaria è stata approvata ieri dal Parlamento UE con 421 voti favorevoli, 180 contrari e 55 astensioni per sottolineare l'effetto stabilizzante del Recovery and Resilience Facility (Rrf), il meccanismo alla base dei Piani di ripresa e resilienza lanciato dopo il Covid19, in un perio ...
  •  Risoluzione pnrr
| Normativa e Regolazione

Nomine Arera, Pichetto: ad oggi non prevedo rinvii

Il collegio scade il 4 agosto

Per il collegio Arera non ci sono proroghe in vista. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin, interpellato a margine del convegno “Transizione energetica, un progetto comune” alla biblioteca del Senato, ha risposto: “Il collegio scade il 4 di agosto, è vero che poi serve il passaggio parlamentare, appe...
| Normativa e Regolazione

Contratti pubblici, bocciata norma della Provincia autonoma di Bolzano

La Consulta: illegittima disposizione che chiede al solo concorrente primo in graduatoria l'indicazione dei della manodopera e della sicurezza

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 80/2025 depositata oggi (in allegato), ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano n. 2/2024. La disposizione, impugnata dal Presidente del Consiglio dei ministri, prevede che in fase di procedura di ...
  •  Corte Cost. pronuncia 80-2025
| Politiche

Valle d'Aosta, via libera al Piano di tutela delle acque al 2030

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato ieri il Piano di tutela delle acque al 2030 (Pta 2030). Il testo, informa un comunicato, ha ottenuto 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM).
Il Pta, spiega il Consiglio regionale, è lo strumento di pi...
| Società e Associazioni

Lario Reti Holding, Lorenzo Riva nuovo presidente

L'imprenditore lecchese Lorenzo Riva è il nuovo presidente di Lario Reti Holding, gestore unico del servizio idrico integrato della provincia di Lecco. L'assemblea degli azionisti della società, informa un comunicato, ha eletto ieri il nuovo consiglio di amministrazione e i quattro membri del Comita ...
| Società e Associazioni

Terni, Sii inaugura scrubber-cogeneratore nel depuratore

È stato inaugurato ieri mattina il nuovo sistema scrubber-cogeneratore del depuratore Terni 1, gestito dal Sii Scpa (società mista indirettamente partecipata da Acea che si occupa del servizio idrico integrato in 32 Comuni della provincia di Terni). Presenti al taglio del nastro il presidente della ...
| Politiche

Basilicata, Egrib convoca incontro sulla crisi idrica

Domani presso la Regione. Il prefetto di Potenza, sollecitato da Acquedotto Lucano, chiede ai sindaci di emettere ordinanze per il contenimento dei consumi

Si terrà domani, 20 giugno, alle ore 10 nella Sala A della Regione Basilicata, un incontro convocato dall'Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib), in stretta collaborazione con la Regione, a cui parteciperanno sindaci, enti, Protezione civile e gestori del servizi ...
| Normativa e Regolazione

DL Infrastrutture, gli emendamenti segnalati

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera si preparano a votare la settimana prossima gli emendamenti al Decreto Infrastrutture (v. Staffette 16/06 e...
  •  Emendamenti segnalati
| Politiche

Acqua, Mase all'Ue: servono risorse per attuare la Direttiva quadro

Il viceministro Gava al Consiglio Ambiente: supporto finanziario per migliorare infrastrutture ed evitare perdite, tecnologie innovative e soluzioni naturali; incentivi per riuso e desalinizzazione

Vannia Gava
Vannia Gava
L'Italia sottolinea “l'importanza di un supporto finanziario mirato ad attuare la direttiva quadro sulle acque e le sue revisioni, ponendo particolarmente attenzione a migliorare le infrastrutture idriche per evitare perdite, implementare tecnologie innovative e promuovere soluzioni naturali per la ...
| Infrastrutture e Investimenti

Pniissi, Mit: primo stralcio all'esame della Conferenza unificata

È attualmente all'esame della Conferenza unificata, per l'acquisizione dei pareri di legge, lo schema di decreto ministeriale per l'adozione del primo stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico (Pniissi), che prevede la programmazione ...
  •  Interrogazione 5 04094 risposta
  •  Interrogazione 5 04094
| Infrastrutture e Investimenti

Marche, 3 mln € per riuso e riduzione sversamenti fognari

Ok della Giunta a criteri per l'individuazione degli interventi da cofinanziare

La Giunta regionale delle Marche ha approvato lunedì scorso, su proposta dell'assessorato alle Risorse idriche guidato da Stefano Aguzzi, i criteri per l'individuazione degli interventi da cofinanziare agli Ato provinciali, rientranti nel Piano di tutela delle acque – annualità 2027, con l'obiettivo ...
  •  Marche DGR 887-25
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Padania Acque

Con la delibera 247/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Ufficio d'Ambito della Provincia di Cremona per il gestore Padania Acque (113 Comuni serv...
  •  247-25 all A
  •  247-25 all B
  •  247-25