Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO

Chiusura estiva

La Staffetta interrompe oggi le pubblicazioni per la pausa estiva. L'aggiornamento del sito riprenderà il 25 agosto

| Normativa e Regolazione

GU, gli ultimi atti pubblicati

Dalla Gazzetta Ufficiale

Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficiale da segnalare, sulla GU 181 del 6 agosto, il comunicato del Mimit che chiarisce la decorrenza dell'obbligo previsto dal decreto 18 giugno 2025 di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità natural...
  •  Comunicato assicurazione calamità per accesso a incentivi
  •  Legge conversione sostegno comparti produttivi
  •  Regole operative ferx transitorio
  •  Testo sostegno compari produttivi
| Infrastrutture e Investimenti

Pnrr, erogata la settima rata da 18,3 mld €

La Commissione europea ha erogato all'Italia la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), da 18,3 miliardi di euro di cui 4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti. Il pagamento è relativo al raggiungimento di 31 traguardi e 33 obiettivi relativi a 10 riforme e 4 ...
| Società e Associazioni

Calabria, A2A rileva il 70% di Novito Acque

Per la gestione di reti fognarie e depuratori in 7 Comuni della Locride, che saranno potenziati ed efficientati

A2A, attraverso la controllata A2A Ciclo Idrico, ha firmato un accordo per l'acquisizione di circa il 70% del capitale sociale di Novito Acque, società attiva nella gestione operativa di impianti di depurazione e reti fognarie in sette Comuni della Locride (Siderno, Locri, Agnana Calabra, Antonimina...
| Normativa e Regolazione

Arera ufficialmente in prorogatio

Dal 10 agosto per un massimo di 60 giorni, come previsto dal parere del Cds del 2010. Il prossimo Consiglio dei ministri sarà il 28 agosto. L'ultima riunione 'svuota i cassetti'

Il collegio uscente dell'Arera è ufficialmente in regime di prorogatio. Lo dichiara lo stesso regolatore in una delibera pubblicata oggi, chiarendo che a far data dal 10 agosto 2025, giorno successivo alla scadenza di legge dell'attuale Collegio, in carica dal 2018, opera "in regime di specifica pro ...
  •  1351
  •  385-2025-R-eel
  •  386-2025-R-com
  •  386-2025-R-com-ALLEGATO 1
  •  390-2025-R-com
  •   ...vedi tutti
| Infrastrutture e Investimenti

Transizione 5.0, nuove funzionalità per la piattaforma Gse

Il Gse ha annunciato l'attivazione da ieri pomeriggio di una serie di nuove funzionalità della piattaforma “Transizione 5.0". Si tratta in particolare, informa un avviso del Gestore, della possibilità di indicare una Energy Service Company (ESCo) quale Soggetto beneficiario del Credito d'Imposta, de...
| Infrastrutture e Investimenti

Liguria, 5 mln € agli Egato contro le perdite

È partita l'erogazione agli Enti di governo d'Ambito (Egato) liguri di 4,8 milioni di euro nei prossimi due anni per la riduzione delle perdite idriche. Lo ha annunciato mercoledì l'assessore regionale al Ciclo delle acque Luca Lombardi.
Nel dettaglio, informa una nota, si tratta di risorse de ...
| Infrastrutture e Investimenti

Ato 2 Lazio, Roma chiede 100 nuove Case dell'acqua

Rispetto alle 60 previste da Acea Ato 2 nel periodo 2026-29 per il territorio dell'Ato

Roma Capitale, in occasione della Conferenza dei sindaci dell'Ato 2 Lazio Centrale – Roma, ha chiesto l'installazione di 100 nuove Case dell'acqua per il territorio cittadino e i Comuni dell'Ato 2, un significativo aumento rispetto alle 60 installazioni programmate dal gestore Acea Ato 2 per il peri...
  •  Ato 2 Lazio delibera Case acqua
| Società e Associazioni

Aqp, crescono le donne nei ruoli di responsabilità

La presenza femminile in Acquedotto Pugliese (Aqp) continua a crescere: in azienda le donne sono 483 e rappresentano il 21,1% della forza lavoro, il 9% in più rispetto al 1999 e il 3% rispetto alla media nazionale di un settore storicamente al maschile. Ma soprattutto aumentano quelle che vi ricopro ...
| Società e Associazioni

Geal, proroga in vista in attesa del Consiglio di Stato

L'Ait: in pendenza del giudizio sull'istanza di salvaguardia del Comune di Lucca, impossibili accordi sindacali e finanziamenti per pagare il valore di riscatto ad Acea; sentenza attesa il 20 novembre

Alla fine una proroga della concessione di Geal – gestore misto del servizio idrico integrato nella città di Lucca (52% Comune di Lucca, 48% Acea), in scadenza il 31 dicembre 2025 – potrebbe anche arrivare: variamente tentata negli scorsi mesi, senza andare in porto (es....
| Società e Associazioni

MM, la Bei valuta un prestito da 100 mln €

La Banca europea per gli investimenti (Bei) sta valutando un finanziamento da 100 milioni di euro a MM, gestore del servizio idrico integrato della città di Milano. L'operazione, spiega una scheda di progetto pubblicata dalla Bei, sosterrà il piano degli investimenti 2025-2029 del gestore, concentra ...
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe per Hydrogea

Con la delibera 398/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti (Ausir) del Friuli-Venezia Giulia per il ...
  •  398-25 all A
  •  398-25 all B
  •  398-25
| Politiche

Piemonte, nasce centro di ricerca e osservatorio sui Pfas

Il Piemonte è la prima Regione in Italia ad aver istituito un Centro di ricerca e Osservatorio tecnico-scientifico per la riduzione delle emissioni, degli usi e della diffusione ambientale di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). L'iniziativa è stata presentata a Torino lo scorso 31 luglio: l'Osserva ...
| Normativa e Regolazione

Cdm approva i Ddl Semplificazioni e Risorsa mare

Ok anche a Ddl per includere Marche e Umbria nella Zes. Informativa di Pichetto sul Piano sociale per il clima

Il Cdm ha approvato ieri con procedura d'urgenza il Ddl Semplificazioni, di cui la Staffetta ha pubblicato ieri la bozza (v. Staffetta 04/08) e che contiene tra le altre cose anche semplificazioni nel riutilizzo dell'...
| Normativa e Regolazione

Tar e Cds, le novità per l'idrico

Nell'ultimo mese: nuovo no a Ireti vs l'in house a Ragusa; ok a Marche Multiservizi su rimborsi post referendum; sì a Consac su ordinanza di Castellabate (SA); CdS su Piceno Consind-Ciip e Dondi-Sezze

Il Tar di Catania ha respinto, con una sentenza pubblicata a inizio luglio, un ricorso di Ireti contro l'Assemblea territoriale idrica (Ati) di Ragusa in relazione alla scelta della forma di gestione in house del servizio idrico integrato, attraverso la costituzione della societ ...
  •  CdS Dondi Sezze
  •  CdS Piceno Consind Ato 5 Marche
  •  Tar AN Marche Multiservizi Ato 1 Marche
  •  Tar CT Ireti Ati Ragusa
  •  Tar SA Consac Castellabate