Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politiche

Fondi di coesione, ok alla revisione per le priorità strategiche

Oggi il via libera del Consiglio dell’Ue, dopo il Parlamento la scorsa settimana; verso la Gazzetta Ufficiale

Il Consiglio dell’Ue ha approvato oggi in via definitiva, nel quadro della revisione intermedia della politica di coesione, le modifiche ai regolamenti relativi al Fondo sociale europeo Plus (Fse+), al Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e al Fondo di coesione, nonché al Fondo per una transiz...
  •  Regolamento modifica 2021-1057
  •  Regolamento modifica 2021-1058 e 2021-1056
| Normativa e Regolazione

Ddl autorizzazioni paesaggistiche, ok in Senato

Il disegno di legge passa ora all’esame della Camera

Con 83 voti favorevoli, 55 contrari e nessun astenuto, ieri l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di legge “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica”. Il ddl passa ora all’esame della Camera. In ...
  •  Autorizzazioni paesaggistiche
| Normativa e Regolazione

Arera, in GU il decreto per il nucleo dei Carabinieri dedicato

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 17 settembre il decreto del ministro della Difesa, su proposta del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il ministro dell’Interno, di incremento extra-organico del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la sicure...
  •  DM 9 giugno 2025 Carabinieri Arera
| Normativa e Regolazione

Abruzzo, audizioni in vista sulla riforma del servizio idrico

Avviato oggi l’iter nelle Commissioni consiliari Ambiente e Bilancio, conclusione entro aprile 2026

Le Commissioni Ambiente e Bilancio del Consiglio regionale dell’Abruzzo svolgeranno una serie di audizioni sulla proposta di riforma del servizio idrico integrato regionale presentata dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri (Forza Italia) con Marianna Scoccia (Noi Moderati), vicepresi ...
| Studi e Segnalazioni

“Dove scorre il futuro: l'acqua risorsa preziosa”: convegno in Senato

Il prossimo 30 settembre, organizzato dall’associazione Arte

Arte – Associazione reseller e trader di energia, organizza il convegno dal titolo “Dove scorre il futuro: l'acqua risorsa preziosa”, il prossimo 30 settembre alle ore 15:00 presso la Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, piazza della Minerva, 38.
Il convegno riu...
| Studi e Segnalazioni

Presentazione Osservatorio Idrico OSWI

Il 26 settembre a Milano

Il settore idrico, sempre più influenzato dalla crisi climatica, dalla scarsità della risorsa e dalla necessità di una transizione ecologica, assume un ruolo centrale nel garantire una gestione sostenibile e integrata del SII e nel generare impatti positivi per i territori.
Tuttavia, la crescit ...
  •  OSWI Milano 26.09.25
| Infrastrutture e Investimenti

Pniissi, firmato il primo stralcio attuativo

Via libera a 957 mln € per 75 interventi

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha firmato ieri il decreto che approva lo stralcio 2025 del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi)...
| Normativa e Regolazione

Pfas, ECHA: consultazione nella primavera 2026

Sullo schema di opinione del Comitato per l’Analisi socio-economica. Webinar in proposito il 30 ottobre

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (European Chemicals Agency – ECHA) intende mettere in consultazione uno schema di opinione del suo Comitato per l’Analisi socio-economica sulla proposta di restrizione per sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) proposta da sei Stati europei (v. Staffetta 26/08) dopo la riunione del Comitato che si terr ...
| Infrastrutture e Investimenti

Dissalatori Sicilia, a pieno regime solo quello di Gela

Il punto in una riunione tra il commissario Dell’Acqua e la cabina di regia regionale: a Porto Empedocle lavori di insonorizzazione per l’attivazione notturna, a Trapani acqua in rete dal 24 ottobre

Dei tre dissalatori installati in Sicilia per affrontare l’emergenza idrica (v. Staffetta 29/07), solo quello di Gela “lavora stabilmente al massimo delle sue potenzialità, con una portata di 100 litri...
| Società e Associazioni

Ati Enna, il sindaco di Enna chiede convocazione

Per discutere dei seguiti della decisione assunta all’unanimità a giugno di affidare a un team di legali un approfondimento sull’eventuale risoluzione del contratto con AcquaEnna per inadempimento

Il sindaco di Enna Maurizio Dipietro ha richiesto la convocazione dell’Assemblea dei sindaci dell’Assemblea territoriale idrica (Ati) di Enna per “riaprire una discussione che, per certi versi, sembra essere passata in secondo piano, dopo l’emergenza vissuta lo scorso anno”, ha dichiarato in un post ...
  •  Ati Enna verbale assemblea 09.06.25
| Società e Associazioni

Messinacque, chiusa la consultazione di mercato

Verso aggiornamento di Piano d’Ambito e Pef, entro settembre incontro con i sindaci

Con determina dello scorso 11 settembre (in allegato), il direttore generale dell’Assemblea territoriale idrica (Ati) di Messina ha formalmente chiuso la consultazione preliminare di mercato avviata in primavera in vista di una nuova edizione della gara per la selezione del socio privato operativo d...
  •  Ati Messina determina chiusura consultazione di mercato
| Normativa e Regolazione

Idrico, al via l’esame della riforma abruzzese

Giovedì nelle Commissioni Territorio e Bilancio la proposta Sospiri-Scoccia per la riduzione da sei a due sub-ambiti di gestione. Endorsement del ministro Pichetto

Comincerà giovedì 18 settembre in Commissione Territorio, ambiente e infrastrutture del Consiglio regionale abruzzese, in seduta straordinaria e congiunta con la Commissione Bilancio, affari generali e istituzionali, l’esame del progetto di legge n. 72/2025 a prima firma del presidente del Consiglio ...
| Normativa e Regolazione

Piemonte, modifiche ai criteri di costituzione delle Autorità d’Ambito

La Commissione Ambiente del Consiglio regionale del Piemonte, presieduta da Sergio Bartoli, ha dato giovedì scorso parere favorevole a una proposta di modifica della delibera della Giunta regionale del 1997 relativa ai criteri e agli indirizzi per la stipulazione della convenzione di costituzione de...
| Società e Associazioni

Gruppo CAP premia l’eccellenza dei suoi fornitori

Riconoscere l’impegno, premiare l’eccellenza, costruire una filiera di approvvigionamento sempre più sostenibile. Perseguendo questi obiettivi, Gruppo CAP ha conferito, per il quarto anno, il suo “Top Supplier Award”, riconoscimento dedicato ai fornitori più virtuosi che hanno collaborato con la gre ...
| Normativa e Regolazione

Servizi locali, Anac: sanzioni per l’in house senza requisiti

Proposte sul ddl Concorrenza alla Commissione Industria del Senato: sanzioni anche per relazioni incomplete sulla situazione gestionale e schemi tipo di relazione predisposti dalle Autorità di settore

Giuseppe Busia
Giuseppe Busia
Sanzioni non solo per la mancata adozione e pubblicazione della relazione sulla ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali, ma anche per l’incompletezza della stessa relazione e per gli affidamenti in house in mancanza dei requisiti; semplificazione del procedimen...
  •  Ddl concorrenza osservazioni Anac
  •  Ddl concorrenza proposte Anac