STAFFETTA ACQUA
Le notizie di giovedì 6 dicembre 2018
Con la delibera 602/2018/E/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha accolto l'istanza di deroga all'obbligo partecipativo alla procedura conciliativa del Servizio Conciliazione presentata dall'Ato Centro Ovest Savonese per il gestore Ponente Acque.
Il Serv...
Lista allegati PDF alla notizia
Un serbatoio capace di contenere fino a 8.500 metri cubi di acqua potabile per servire l'area litoranea domitia e la vicina base Nato: è il Serbatoio di Monteleone, opera che Sogesid – società in house del ministero dell'Ambiente – ha consegnato ufficialmente ieri alla Regione Campania, quale sogget...
| Normativa e Regolazione
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato oggi la delibera 636/2018/R/idr (in allegato), approvata martedì scorso, che avvia un procedimento per il monitoraggio sull'applicazione dei criteri di articolazione tariffaria recati dal Testo integrato corrispettivi serviz...
Lista allegati PDF alla notizia
È partita alla Camera la discussione in Aula sul disegno di legge di Bilancio, nel testo modificato dalla Commissione in sede referente (in allegato). Tra gli emendamenti approvati, il 28.030 presentato dai relatori il 4 dicembre, che aggiunge l'art. 28-bis (comma 184 nel testo uscito dalla Commissi...
Lista allegati PDF alla notizia
| Normativa e Regolazione | di: S.B.
Il componente del Collegio Arera in un convegno a Roma: distanza dai settori regolati, va trovato il modo di dialogare di più. Ruolo Arera: deciderà la politica, negli uffici del regolatore le migliori competenze d'Europa, difficile ricostruirle altrove; in qualunque scenario, serve un regolatore forte. Normativa Ue: mancano indicazioni su chi e come debba regolare l'idrico, interventi ipotizzabili negli attuali iter legislativi; edulcorata portata della direttiva acque potabili su trasparenza e informazioni agli utenti, con flusso di dati sui consumi rivoluzione tecnologica nel settore, da indagare – anche sul piano regolatorio – la disponibilità a pagare degli utenti per un servizio più avanzato, forse maggiore di quanto si creda
“Quando regoli l'acqua ricordati di chi ha scavato il pozzo”: è parafrasando un proverbio cinese che Andrea Guerrini, componente del Collegio dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), ha concluso il suo intervento nel corso del convegno “S'i fosse acqua...Il ciclo integrato d...
Lista allegati PDF alla notizia