Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

A2A, idro e salvaguardia pesano sul semestre

Bene invece reti, rifiuti e termoelettrico

Semestre in chiaroscuro per A2A che chiude il periodo con ricavi in rialzo (+13% a 6.891 milioni di euro) ma un Ebitda in flessione del 4% a 1.223 mln, un Ebit di 718 mln (-6%) e un utile netto ordinario in calo dell'11% a 426 mln. Crescono gli investimenti (+23% a 681 mln) e cala l'indebitamento (-...
| Società e Associazioni

Aica Agrigento, insediato nuovo Cda

Si è insediato questa mattina il nuovo consiglio di amministrazione dell'Azienda idrica comuni agrigentini (Aica), nominato dall'assemblea dei sindaci soci. A presiederlo è Danila Nobile, affiancata da Franco Puma e Giovanni Borsellino (vicepresidente). Alla seduta, informa una nota, hanno preso par...
| Società e Associazioni

leAcque, nasce la rete dei gestori della Lombardia Est

Partnership tra Acque Bresciane (Brescia), AqA (Mantova) e Padania Acque (Cremona), presentata oggi a Palazzo Lombardia

Un progetto per migliorare la qualità del servizio idrico integrato in termini di efficienza, di capacità d'investimento e di sinergie industriali: così si presenta leAcque, la nuova rete tra i gestori idrici della Lombardia Est – Acque Bresciane (Brescia), AqA (Mantova) e Padania Acque (Cre...
| Società e Associazioni

Acea supporta nuovo Day Hospital oncologico al Policlinico ‘Umberto I'

Presenti il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, la rettrice dell'Università di Roma ‘La Sapienza', Antonella Polimeni, il dg dell'ospedale, Fabrizio d'Alba e la presidente di Acea, Barbara Marinali, è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo Day Hospital oncologico del Policlinico ‘Um...
| Società e Associazioni

Ato Mantova, si avvicina la gestione unica dell'AqA

Lettera d'intenti tra Tea (socio di maggioranza di AqA) e Sisam (che controlla il gestore pubblico Sicam); conferenza stampa il 30 luglio

Lo scorso 9 luglio le società Tea e Sisam hanno siglato una lettera di intenti per portare a compimento il percorso di costituzione del gestore unico del servizio idrico integrato della provincia di Mantova. Tea controlla con il 91,55% il gestore idrico AqA, che serve il 75% del territorio mantovano...
| Società e Associazioni

Acea, tariffe idriche e deflatore spingono la crescita

Palermo: sempre più focalizzati su business infrastrutturali regolati

Semestre in crescita per Acea, grazie soprattutto all'aumento delle tariffe, in particolare nel settore idrico. I risultati sono stati approvati ieri dal consiglio di amministrazione riunitosi nella nuova sede di Firenze sotto la presidenza di Barbara Marinali.
I ricavi consolidati, influenzati ...
| Società e Associazioni

Veneto Acque società benefit, ddl in Consiglio regionale

La Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), ha approvato all'unanimità, martedì scorso, il disegno di legge di iniziativa dell'esecutivo regionale n. 335 che detta gli indirizzi per l'adeguame...
  •  Veneto pdl 335 testo Commissione
| Società e Associazioni

Anbi, Francesco Vincenzi confermato presidente

Francesco Vincenzi
Francesco Vincenzi
Francesco Vincenzi è stato confermato, per acclamazione, presidente dell'Associazione nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue (Francesco Vincenzi). Il Consiglio nazionale di Anbi, informa una nota, ha anche eletto i vicepresidenti e l'esecutivo.
Vincenzi, 47...
| Società e Associazioni

Reporting di sostenibilità, IRO e strumenti operativi

Laboratorio Ref Ricerche: come integrare aspetti Esg nell'attività aziendale per migliorare gestione dei rischi, attrattività per il settore creditizio e per beneficiare di risorse pubbliche

La gestione degli impatti, dei rischi e delle opportunità (IRO) introdotta dai nuovi criteri di rendicontazione ESRS (European Sustainability Reporting Standard) con la Direttiva Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) – recepita in Italia con il d.lgs. n. 125/2024...
| Società e Associazioni

BrianzAcque, via libera a 45 mln € dalla Bei

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha approvato lo scorso 18 luglio un finanziamento da 45 milioni di euro a BrianzAcque, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Monza e Brianza...
| Società e Associazioni

Acea, il “laboratorio robotico” Robotic Joint Lab

Accordo triennale con Iit

Lo scorso mercoledì a Roma, Acea e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) hanno siglato un accordo triennale per la creazione del Robotic Joint Lab, un laboratorio congiunto dedicato alla progettazione, sviluppo e test di soluzioni robotiche avanzate per la gestione, la manutenzione e la costruzion...
| Società e Associazioni

Talete, al via gara da 1,7 mld € per il socio privato

Prima fase della procedura di dialogo competitivo, scadenza il 5 settembre. Il vincitore avrà il 40% della società e la gestione trentennale del servizio nell'Ato 1 Lazio Nord – Viterbo

Invitalia, in qualità di centrale di committenza per l'Ente di governo d'Ambito dell'Ato 1 Lazio Nord – Viterbo, ha pubblicato il bando di gara relativo alla procedura di dialogo competitivo per la selezione del socio privato operativo di Talete e il contestuale affidamento della concessione del ser...
  •  Gara Talete avviso pubblico consolidato
  •  Gara Talete chiarimenti
| Società e Associazioni

Amap, sottoscritto finanziamento da 135 mln €

Contratto con 5 Istituti dopo approvazione del bilancio 2024 (utile di 9 mln €), del Piano industriale 2024-2045, e della proposta tariffaria

Amap, gestore del servizio idrico integrato per 48 Comuni della provincia di Palermo, ha ottenuto un finanziamento di 135 milioni di euro da Intesa Sanpaolo (capofila), Cassa depositi e prestiti, Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno, sottoscritto il 15 ...
| Società e Associazioni

AM+ (Monferrato), in Gazzetta l'ok alla riscossione mediante ruolo

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze del 2 luglio 2025 di autorizzazione alla riscossione coattiva mediante ruolo dei crediti relativi alla tariffa del servizio idrico integrato vantati da AM+, gestore nell'Ato 2 Piem...
  •  GU riscossione AM+