Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

UE, la proposta di bilancio pluriennale

Con 590 miliardi tra il Fondo per la competitività (409 mld) e Horizon Europe (175 mld)

Ieri la Commissione europea ha presentato il bilancio pluriennale 2028-2034.
Nella proposta, il bilancio della Commissione è aumentato, rispetto al precedente, a quasi 2mila miliardi di euro, ovvero l'1,26% del Pil europeo.
I fondi sono divisi in quattro aree di spesa, dotate di maggiore flessib...
  •  COM(2025) 545 Annex
  •  COM(2025) 545 Annexes 2-5
  •  COM(2025) 545
  •  COM(2025) 570
  •  COM(2025) 571 Annex
  •   ...vedi tutti
| Politiche

Certificati blu, in corso valutazioni al Mase

Il sottosegretario Barbaro al question time in Commissione Ambiente alla Camera: sì a eventuale fase sperimentale su scala ridotta, necessario attento approfondimento

Il ministero dell'Ambiente sta valutando la possibilità di implementare un meccanismo di “certificati blu” per il settore idrico, analogo a quello dei certificati bianchi per l'energia: lo ha detto ieri il sottosegretario all'Ambiente e alla sicurezza energetica Claudio Barbaro rispondendo a un'inte...
  •  Certificati blu interrogazione Mazzetti
  •  Emendamenti DL Economia
| Politiche |
S.B.

Riuso: l'iter del DPR e l'indagine Utilitalia

Webinar Utilitalia sul tema: DPR in Presidenza del Consiglio, recepite osservazioni nelle relazioni illustrative; 200 mln mc/anno di potenziale riuso; dialogo Utilitalia-Anbi su infrastrutture

Il DPR sul riuso delle acque reflue depurate, “dopo una fase di ampia consultazione con tutti gli stakeholder pubblici e privati di settore, dopo aver acquisito il concerto con osservazioni da parte del ministero della Salute e del Masaf, è stato trasmesso alla Presidenza del Consiglio (Dipartimento...
| Politiche

Siccità, altri 4 mln € per la Basilicata

Dopo i 2,5 mln € già stanziati con la dichiarazione di emergenza

Il Consiglio dei ministri ha deliberato ieri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, l'ulteriore stanziamento di 4.050.000 euro per la realizzazione degli interventi in relazione alla situazione di grave deficit idrico in atto nel territorio della r...
| Politiche

UE, respinta la sfiducia a Von der Leyen

Ma il voto complica le relazioni della presidente della Commissione con alleati e opposizioni

Ursula von dee Leyen
Ursula von dee Leyen
Oggi il Parlamento europeo ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, con 360 voti contrari, 175 favorevoli e 18 astenuti e moltissime assenze (gli eurodeputati sono 720).
La mozione era stata presentata dal conservatore romeno Gheorghe Pipere...
| Politiche

L'Europa lancia ‘Roadmap per i nature credits'

Una nuova strategia della Commissione europea, mirata a stimolare la finanza privata con l'obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità. È la Roadmap verso i ‘Nature Credits', uno strumento innovativo studiato per incentivare il contributo del settore privato alla s...
  •  Nature Credits Roadmap
  •  Q&A Nature Credits Roadmap
| Politiche

Industria pulita, così gli incentivi fiscali

La raccomandazione UE

Nella Gazzetta Ufficiale serie L del 9 luglio è pubblicata la raccomandazione UE 2025/1307 della Commissione del 2 luglio 2025 sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l'industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita.
La racco...
  •  Raccomandazione
| Politiche

Aiuti di Stato, in Gazzetta la nuova disciplina

Su tecnologie low carbon e riduzione costi energetici dell'industria nell'ambito del Clean Industrial Deal

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie C del 4 luglio è pubblicata la comunicazione della Commissione “Disciplina per le misure di aiuto di Stato a sostegno del patto per l'industria pulita (disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita)”. Si tratta della...
  •  Comunicazione Cisaf GUUE
| Politiche

Pniissi, l'ok al primo stralcio entro luglio

Marco Casini (Aubac): passaggio politico in Conferenza unificata. DPR riuso, D'Aprile (Mase): concerti acquisiti, comunicato a Palazzo Chigi. Dissalazione, criteri ambientali all'esame delle Regioni

Il primo stralcio del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico (Pniissi), per un finanziamento complessivo di circa un miliardo di euro (v. Staffetta 18/06), “è pas...