Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Regioni - Enti Locali



dicembre
| Regioni - Enti Locali

Lazio, nuovi vincoli di destinazione per i ristori ambientali

Almeno la metà delle risorse che i Comuni che ospitano impianti di trattamento dei rifiuti ricevono dai gestori deve essere destinata a interventi di mitigazione e compensazione

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la legge regionale 10 dicembre 2024, n. 20, recante “Disposizioni relative all'esecuzione degli impegni assunti con il governo. Misure per la semplificazione e disposizioni varie”. Il testo, pubblicato nel bollettino ufficiale n. 100 del 12 dicembre e in...
  •  Lazio legge regionale 20 2024
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, meno tempo per le osservazioni sul Piano rifiuti speciali

Ridotto da 45 a 30 giorni il termine per la presentazione delle osservazioni nell'ambito della procedura di Vas

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, in qualità di Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione del ciclo dei rifiuti nell'isola, ha deciso di ridurre di due settimane il termine per la presentazione delle osservazioni all'aggiornamento del Piano regiona...
  •  Ordinanza 4 2024
| Regioni - Enti Locali

Calabria, parte l'iter di aggiornamento del Piano rifiuti speciali

La Giunta approva il documento tecnico di indirizzo e il rapporto ambientale preliminare. L'aggiornamento andrà sottoposto a Vas

Con la delibera n. 665 del 29 novembre, pubblicata nel bollettino n. 260 del 13 dicembre, la Giunta regionale della Calabria ha approvato il documento tecnico di indirizzo e il rapporto ambientale preliminare per l'aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti speciali e la bonifica delle aree inq...
  •  Delibera 665 2024
  •  Documento tecnico di indirizzo
  •  Rapporto ambientale preliminare
| Regioni - Enti Locali

Veneto, gli indicatori per le tariffe al cancello degli impianti minimi

Per la determinazione del fattore ka

Il direttore della Direzione Ambiente e Transizione ecologica della Regione Veneto ha approvato le griglie di indicatori per la determinazione del fattore ka per gli impianti minimi...
  •  Veneto - Griglie fattore ka impianti minimi
| Regioni - Enti Locali

Friuli VG, approvati gli schemi tipo per le garanzie finanziarie

Relative alle attività di recupero e smaltimento dei rifiuti

Il direttore del Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati della Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato gli schemi tipo recanti i contenuti obbligatori minimi delle garanzie finanziarie relative alle attività di recupero e smaltimento dei rifiuti.
Le condizioni contrattuali minime ...
  •  Friuli VG Decreto 61265 2024
| Regioni - Enti Locali

Lombardia, novità in materia di rifiuti e discariche

In vigore da oggi la legge regionale 20/2024 che interviene sui procedimenti autorizzativi per le discariche e le competenze delle province e della Città metropolitana di Milano

In Lombardia, i procedimenti autorizzativi riguardanti l'ampliamento o la realizzazione di nuove discariche poste a meno di 10 chilometri dal confine regionale saranno sospesi fino al 30 settembre 2025. La sospensione non si applica ai procedimenti autorizzativi relativi a progetti che prevedono...
  •  Lombardia LR 20 2024
| Regioni - Enti Locali

Umbria, stop al procedimento per il termovalorizzatore

Auri decide di sospendere la procedura in autotutela

Il Consiglio direttivo dell'Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) ha deliberato la sospensione del procedimento relativo all'individuazione di un concessionario per la progettazione, realizzazione e gestione dell'impianto di trattamento e recupero energetico previsto dal Piano regionale di gest...
  •  Auri Avviso sospensione procedimento
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, l'ordinanza di adozione del Piano rifiuti in Gazzetta

Il documento ha immediata efficacia vincolante sulla pianificazione d'ambito

È pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 280 del 29 novembre l'ordinanza con cui il Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione dei rifiuti nella Regione Siciliana, Renato Schifani, ha adottato il nuovo Piano di gestione dei rifiuti dell'isola...
  •  Sicilia - Ordinanza Commissario rifiuti 3 2024
novembre
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, pioggia di ricorsi contro il Piano rifiuti

Legambiente Sicilia prepara il terzo ricorso al Tar, ma l'associazione non è l'unica ad aver deciso di rivolgersi ai giudici amministrativi

Legambiente Sicilia impugnerà il decreto di approvazione del Piano di gestione dei rifiuti adottato ieri dalla Giunta regionale (v. Staffetta Rifiuti 21/11). Sarà l'ennesimo ricorso depositato al Tar...
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, via libera al nuovo Piano rifiuti

La Giunta approva il testo. Oltre ai due termovalorizzatori sono previsti anche nuovi impianti di compostaggio, biodigestori e piattaforme di selezione

La Giunta regionale siciliana ha approvato il nuovo Piano di gestione dei rifiuti. Il presidente Renato Schifani, in qualità di Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti...
| Regioni - Enti Locali

Veneto, nuove regole per gli impianti di produzione di energia da rifiuti

Confermate le competenze regionali per il rilascio delle autorizzazioni relative a costruzione, installazione ed esercizio

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha promulgato la legge regionale 5 novembre 2024, n. 27, recante “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di agricoltura, promozione agroalimentare, agriturismo, politiche forestali, semplificazione per le imprese, energia e orto-floro-v...
  •  Dati informativi Legge 27 2024
  •  Legge regionale 27 2024
| Regioni - Enti Locali

Basilicata, la Giunta approva il nuovo Piano rifiuti

Si punta all'autosufficienza per il trattamento e il recupero dei rifiuti urbani

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l'aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti, che attende ora il via libera definitivo da parte del Consiglio.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata e la prevenzione il nuovo strumento di pianificazione regionale ipotizza tre divers...
  •  Delibera 643 2024
  •  Relazione di Piano
ottobre
| Regioni - Enti Locali

Marche, via alla Vas per il nuovo Piano rifiuti

Osservazioni entro il 6 dicembre. Tra le misure c'è anche la revisione dell'ambito di governo gestionale. Non si esclude la termovalorizzazione

Prende il via la procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) dell'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti delle Marche: tutti i soggetti interessati potranno presentare le proprie osservazioni fino al 6 dicembre.
A dare impulso al procedimento è la delibera n. 1556 del...
  •  Relazione di piano
| Regioni - Enti Locali

Piemonte, la Regione pensa a un nuovo termovalorizzatore

O all'ampliamento dell'impianto del Gerbido

La Regione Piemonte sta valutando la possibilità di realizzare un nuovo termovalorizzatore per riuscire a soddisfare il fabbisogno di trattamento dei rifiuti indifferenziati prodotti sul territorio. L'alternativa alla costruzione dell'impianto è il potenziamento dell'impianto del Gerbido, nel torine...
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatore Roma, lavori al via entro marzo

L'impianto sarà pronto entro il 2027, tratterà fino a 600.000 tonnellate annue di rifiuti indifferenziati e sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 200.000 famiglie

Una torre panoramica, una serra, un giardino pensile e spazi di educazione e coworking aperti alla comunità: il termovalorizzatore della Capitale promette di non essere un semplice impianto di smaltimento dei rifiuti, ma un'opera dal forte valore sociale. Parola del primo cittadino Roberto Gualtieri...