Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Informazione promozionale
Free

Emme Informatica: Nuovo Portale Telematico per la trasmissione dei corrispettivi.

Una soluzione unica per l'invio telematico all'Adm

Informazione promozionale

Emme Informatica, avvalendosi del partner tecnologico Wayne Fueling System

ha realizzato un portale per l'invio telematico all'agenzia delle dogane e monopoli. L'esperienza maturata negli anni nella raccolta e nella gestione dei dati ha permesso di creare una solida e semplice soluzione informatica ad una

complessa problematica voluta dalle recenti normative fiscali.

Emme Informatica, nasce nel 2001 per creare soluzioni informatiche che potessero migliorare il lavoro amministrativo del settore carburanti, ottimizzare i processi informativi e potenziare le capacità decisionali degli amministratori in modo da poter basare le loro strategie su dati reali, aggregati o dettagliati.

Oggi dopo quasi 20 anni, le problematiche non sono molto cambiate, ma solo chi è partito prima, oggi ha l'esperienza per poter far fronte ai nuovi obblighi fiscali, come la fatturazione elettronica, i corrispettivi telematici e il registro di carico e scarico.

A questo proposito Emme Informatica, propone il portale https://www.telematico.online che concentra tutti i dati di vendita, di carico e scarico, giacenze e letture, prelevati da tutti i sistemi gestionali esistenti: Wayne, Gilbarco, Tokheim, Maser, Fortech,inviandoli all'Agenzia delle Dogane, dopo la validazione dell'utente.

L'obbligo della fatturazione elettronica ha senz'altro dato uno scossone al mercato forzando i retisti ad impegnarsi nel fidelizzare il più possibile la clientela. Emme Informatica ha reagito incrementando i propri servizi riguardanti la propria Carta Fidelity OnLine, creando, tra le altre cose, la Carta Invoice per la fatturazione differita ai clienti che pagano immediatamente.

Emme Informatica si è spinta ancora più in là con il multi-circuito che consente di accettare le tessere di circuiti diversi, sempre con controllo centralizzato del plafond ma con un centro di fatturazione unico e la creazione automatica della fattura passiva per il circuito ospite, ideale per chi possiede più società che gestiscono impianti o per chi vuole creare dei network di impianti di bandiere diverse.

Grazie alla partnership con Ingenico e H24, è ora possibile far circolare la carta fidelity OnLine Multistation nei punti vendita di tutta la rete italiana, indipendentemente dal sistema gestionale utilizzato sul piazzale.

Le novità offerte da Emme Informatica sono davvero moltissime, da i buoni carburanti per il Welfare Aziendale, che possono anche essere personalizzati, alle App di consultazione mobile dei portali per amministratori, assistenti rete e utenti finali.

Senza dimenticare ovviamente lo storico portale M-Office Web oggi potenziato e in grado di gestire portali gestori su misura, con inserimenti ordini e consegne, prezzi competitor diretti o estratti dal Mi.Se. per creare Trading Area e ancora, controllo over price, gestione ordini e pricing basato sui competitor price con verifica del margine operativo lordo.

Tante altre ancora le funzioni di M-Office Web, dalla gestione dei carichi con rilevazione della marginalità tra sell-in e sell-out alle molteplici statistiche e report personalizzabili su vendite e incassi, vendite orarie, modalità di vendita (self/servito/fai da te/miste),tutte tabelle pivot configurabili ed esportabili in Excel.

Completano l'offerta la consolidata gestione allarmi, profilata in base alle esigenze dei singoli impianti, che avvisa via Mail/Sms in caso di fermo impianto per problemi sui sistemi o sui terminali di piazzale (cosa fondamentale in caso di impianti ghost) e la gestione prezzi da remoto con invio al Mi.Se. integrato e invio SMS ai gestori.

Per contatti: https://www.telematico.online/contatti.php



Piano emergenza gas, addio centrali a olio e interrompibilità tecnica

Enel, accordo con Melita per offrire energia e fibra

Gare gas, Antitrust: da Mise inerzia cronica, attivi i poteri sostitutivi

Avviso ai lettori

Tutela, Pd presenta ordine del giorno per gradualità

Autoconsumo collettivo, la proposta di Free

Frodi e mafia, il ruolo di professionisti, politici e massoni

Sorgenia, vince l'offerta F2i/Asterion

Gse, tanto tuonò che piovve

Aumento noli marittimi, Anita scrive alla De Micheli

Dossier prezzi carburanti

Cif Med al galoppo, medie dei prezzi in forte aumento

Edison: slitta la cessione dell'E&P, manca l'ok algerino

Sardegna, Regione spinge sulla dorsale gas. In arrivo ddl energia

Sorgenia: round finale a quattro, F2i in pole

Ddl Bilancio, oggi il voto di fiducia

Gse, Benamati (Pd): “commissariamento occasione per riflettere sul sistema”

Cdp, cinque nomine nella squadra di vertice

Emme Informatica: Nuovo Portale Telematico per la trasmissione dei corrispettivi.

Tutela, Ranci: "molto male" il rinvio al 2022

Settimana Ue, due settimane di vacanze natalizie

Genova, saranno rimossi dal rio Fegino i tubi degli oleodotti Iplom e Eni

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Variazioni dei riferimenti internazionali dei prezzi interni

A2A, trattative in esclusiva con Agsm e Aim

Axpo Italia, Cecilia Gatti agli Affari regolatori

Fv, TerniEnergia perfeziona cessione a Basalt di altri 4 MW

Upstream, decreto ripartisce 58 mln tra 11 regioni

Milleproroghe, nella nuova bozza il commissariamento del Gse

Carburanti, proseguono gli aumenti

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Rinnovabili, accordo strategico Eni-Falck in Usa

Convegno di Mestre, la posizione di Assocostieri sui traffici petroliferi

75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana