marzo
18/03/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
A parità di giorni lavorativi
Non si arresta la frana dei consumi petroliferi italiani nel mese di febbraio. Però rallenta un po' nel confronto con gennaio, quando rispetto all'anno precedente sono andate perdute oltre un milione di tonnellate
(v. Staffetta 18/02). Secondo i dati appena divulgati dal
Ministero per la Transizione Ecologica, a parità di giorni lavorativi (20), in febbraio ...
febbraio
18/02/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Si torna ai livelli del primo lockdown di aprile-marzo 2020
Al contrario di quanto avvenuto per i consumi elettrici in recupero
(v. Staffetta 11/02), continua nel 2021 l'emorragia dei consumi petroliferi italiani
(v. Staffetta 20/01), che - stando ai dati appena diffusi dal ministero dello Sviluppo Economico - anche lo scorso gennaio sono dim ...
11/02/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Positivi i consumi industriali grazie a siderurgia e materiali per l'edilizia
Secondo quanto comunicato da Terna, in gennaio i consumi di energia elettrica italiani hanno confermato i segnali di recupero congiunturali già registrati nei mesi precedenti. La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha rilevato una richiesta di energia elettrica pari a 27,1 miliardi di ...
gennaio
20/01/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Perse oltre 10 milioni di tonnellate in soli 12 mesi. Unem: "Mai successo nel passato"
A causa della pandemia e delle misure di contenimento adottate, secondo i dati appena diffusi dal ministero dello Sviluppo Economico, nel 2020 i consumi petroliferi italiani si sono ridotti di ben 10 milioni 267 mila tonnellate rispetto all'anno precedente, precipitando a 49 milioni 921 mila tonnell ...
14/01/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Recupero anche nei prezzi. Nel mix elettrico crescono le rinnovabili, giù nucleare e carbone, stabile il gas. Boom dell'auto elettrica. Crollo della produzione di gas e delle importazioni di Gnl
Sono state pubblicate ieri le relazioni della Commissione europea sull'andamento dei mercati dell'elettricità e del gas naturale nel terzo trimestre 2020
(v. Staffetta 13/07). Ne emerge un quadro dei consumi strettamente intrecciato all'andamento della pandemia Covid: nel terzo trimestre il consumo di elettricità è sceso del 3% rispetto allo stesso periodo dell'an ...
08/01/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Il 2020 è stato un anno di passione per i consumi di energia, col petrolio che ha pagato il tributo più pesante al Covid, dai serbatoi alla Borsa. Ma anche elettricità e gas scontano un anno di domanda in calo e prezzi ai minimi storici, con i crolli nei mesi del lockdown seguiti da una fase di f ...