18/09/2025 | Politica energetica nazionale IP-Socar, le prime reazioni politiche Arrivata l’ufficialità, con il documento firmato dal presidente che certifica la firma del contratto preliminare di vendita, il passaggio di IP dall’Api a Socar inizia a far discutere anche la politica, nazionale e lo... 17/09/2025 | Politica energetica nazionale Italiana Petroli, se la politica perde la voce Tre anni fa, quando Italiana Petroli comprò la Esso Italiana, i ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti (v. Staffetta 21/12/22), e delle Imprese, Adolfo Urso,... 16/09/2025 | Politica energetica nazionale Ancora tempo per il DL Energia Atteso "a giorni" fino alla scorsa settimana, ora il varo del DL Energia pare meno imminente. Il ministro Pichetto ieri ha detto che il provvedimento arriverà "a giorni, o a settimane". Il titolare del dicastero con delega per l'energia aveva parlato in questi giorni di possibili integrazioni al tes... 12/09/2025 | Politica energetica internazionale Il gas e l'effetto Trump "Siamo naturalmente molto felici che la nuova amministrazione apprezzi quel che facciamo. Con Biden passavamo a discutere molto più tempo di quanto fosse necessario". Senza bisogno di grande enfasi, queste parole pronunciate martedì a Gastech da un grande produttore Usa di Gnl rimandano a un fatto c... 12/09/2025 | Politica energetica nazionale | di: GB Zorzoli La telenovela delle nomine Arera La spartizione del collegio, i requisiti di competenza e indipendenza, lo stallo sul vertice La nomina della nuova consiliatura di Arera rischia di trasformarsi in una telenovela, dato che alla fiera Gastech il ministro Pichetto Fratin si è limitato ad augurarsi che sia possibile arrivare ad una decisione entro la scadenza dell’8 ottobre.L’aspetto più istruttivo della vicenda è il sussegu... 05/09/2025 | Rete Carburanti Carburanti, esiste ancora una “rete”? A margine della vendita del pacchetto Esso All’indomani dell’annuncio, il 13 agosto, la stampa ha salutato l’acquisizione dei mille punti vendita EG da parte di un consorzio di retisti come un “ritorno” in mani italiane del marchio Esso. Ritorno tra virgolette... 03/09/2025 | Politica energetica nazionale Governo stretto tra Eni/Enel e Confindustria Dossier complicato per il governo, quello del DL Energia. Da un lato ci sono le dichiarazioni pubbliche della premier Meloni, qualche mese fa all'assemblea di Confindustria e di nuovo nei giorni scorsi a Rimini. Vere e proprie promesse di intervenire per ridurre i costi delle imprese, che per tali l... 02/09/2025 | Politica energetica nazionale Il menù energetico di Cernobbio Il Forum in programma nel fine settimana Se il Meeting di Rimini segna l'avvio della stagione politica dopo la pausa estiva (v. Staffetta 27/08), il Forum di Cernobbio presenta il menù economico dell'anno che viene – a partire dalla sessione di bilancio. Val...
18/09/2025 | Politica energetica nazionale IP-Socar, le prime reazioni politiche Arrivata l’ufficialità, con il documento firmato dal presidente che certifica la firma del contratto preliminare di vendita, il passaggio di IP dall’Api a Socar inizia a far discutere anche la politica, nazionale e lo...
17/09/2025 | Politica energetica nazionale Italiana Petroli, se la politica perde la voce Tre anni fa, quando Italiana Petroli comprò la Esso Italiana, i ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti (v. Staffetta 21/12/22), e delle Imprese, Adolfo Urso,...
16/09/2025 | Politica energetica nazionale Ancora tempo per il DL Energia Atteso "a giorni" fino alla scorsa settimana, ora il varo del DL Energia pare meno imminente. Il ministro Pichetto ieri ha detto che il provvedimento arriverà "a giorni, o a settimane". Il titolare del dicastero con delega per l'energia aveva parlato in questi giorni di possibili integrazioni al tes...
12/09/2025 | Politica energetica internazionale Il gas e l'effetto Trump "Siamo naturalmente molto felici che la nuova amministrazione apprezzi quel che facciamo. Con Biden passavamo a discutere molto più tempo di quanto fosse necessario". Senza bisogno di grande enfasi, queste parole pronunciate martedì a Gastech da un grande produttore Usa di Gnl rimandano a un fatto c...
12/09/2025 | Politica energetica nazionale | di: GB Zorzoli La telenovela delle nomine Arera La spartizione del collegio, i requisiti di competenza e indipendenza, lo stallo sul vertice La nomina della nuova consiliatura di Arera rischia di trasformarsi in una telenovela, dato che alla fiera Gastech il ministro Pichetto Fratin si è limitato ad augurarsi che sia possibile arrivare ad una decisione entro la scadenza dell’8 ottobre.L’aspetto più istruttivo della vicenda è il sussegu...
05/09/2025 | Rete Carburanti Carburanti, esiste ancora una “rete”? A margine della vendita del pacchetto Esso All’indomani dell’annuncio, il 13 agosto, la stampa ha salutato l’acquisizione dei mille punti vendita EG da parte di un consorzio di retisti come un “ritorno” in mani italiane del marchio Esso. Ritorno tra virgolette...
03/09/2025 | Politica energetica nazionale Governo stretto tra Eni/Enel e Confindustria Dossier complicato per il governo, quello del DL Energia. Da un lato ci sono le dichiarazioni pubbliche della premier Meloni, qualche mese fa all'assemblea di Confindustria e di nuovo nei giorni scorsi a Rimini. Vere e proprie promesse di intervenire per ridurre i costi delle imprese, che per tali l...
02/09/2025 | Politica energetica nazionale Il menù energetico di Cernobbio Il Forum in programma nel fine settimana Se il Meeting di Rimini segna l'avvio della stagione politica dopo la pausa estiva (v. Staffetta 27/08), il Forum di Cernobbio presenta il menù economico dell'anno che viene – a partire dalla sessione di bilancio. Val...