STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Con fondi Pnrr
L'Autorità portuale del mare Adriatico centro settentrionale ha bandito una gara per l'affidamento di una concessione, mediante lo strumento della finanza di progetto, per la realizzazione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico da 37,16 MWp nell'area industriale dismessa Ex-Sarom, di proprietà de...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Mase ha rilasciato negli ultimi giorni due nuovi decreti di Via positiva per altrettanti progetti di impianti fotovoltaici di grande taglia nel Foggiano per complessivi 153,5 MWp circa. I progetti in questione sono l'agrivoltaico da 75,053 MWp progettato nei comuni di Castelluccio dei Sauri, Deli...
Lista allegati PDF alla notizia
Dm catenaccio
Dm solar invest
Parere catenaccio
Parere solar invest
Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l'obiettivo di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, previsti dai DM 28 dicembre 2012 e 16 febbraio 2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.
Per l'anno ...
Se nell'ambito dell'energy release il contratto di restituzione è firmato da un soggetto terzo delegato dal cliente energivoro (o dall'aggregatore), in capo a quest'ultimo non resta più alcun obbligo, in particolare nessun obbligo che possa comportare la sospensione o la risoluzione del contratto di...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
700 kW a Calenzano
È entrato in funzione il primo impianto fotovoltaico interamente progettato e realizzato da Elgea, la società del gruppo Autostrade per l'Italia impegnata nello sviluppo e nella realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Il progetto, si legge in una nota, ha visto l'installa...
L'associazione mondiale dell'eolico Gwec ha pubblicato il Global Wind Report 2025. Nel 2024 sono stati installati nel mondo nuovi impianti per un totale di 117 GW. Un risultato che il Gwec definisce importante ma non sufficiente in relazione all'obiettivo concordato dalla Cop28 di triplicare la pote...
Lista allegati PDF alla notizia
Limes Renewable Energy, sviluppatore internazionale di progetti fotovoltaici, eolici e di accumulo Bess, ha completato la vendita di un portafoglio di 287 MW in Italia, composto da progetti fotovoltaici ed eolici, a un produttore indipendente di energia (Ipp) internazionale con una consolidata prese...
Sono 265 i progetti di comunità energetiche rinnovabili e sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti ammessi a beneficiare dei fondi Pnrr, per un importo complessivamente concesso di 8.569.990,23 euro e 19.712,2 kW di potenza.
...
Lista allegati PDF alla notizia
Graduatoria
Guida Applicazione
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gse ha attivato la nuova funzionalità dedicata ai Comuni grazie alla quale è possibile registrarsi sulla Piattaforma Aree Idonee (Pai), lo strumento progettato dal Mase con il Gse per supportare i territori nella gestione e pianificazione delle aree destinate all'installazione di impianti a fonti...
Lista allegati PDF alla notizia
Nelle ultime ore il Mase ha pubblicato due nuovi decreti di Via positiva per altrettanti impianti fotovoltaici di grande taglia, per complessivi 68,2 NW circa, rispettivamente in Sicilia ed Emilia Romagna.
Si tratta nel primo caso del progetto di impianto agro-fotovoltaico da 40,01 MW della Limes 1...
Lista allegati PDF alla notizia
Parere cl solar
Parere limes 13
Via cl solar
Via limes 13
Il Gse ha aperto una consultazione pubblica sul documento “Criteri di calcolo della producibilità”, per acquisire spunti utili alla definizione delle modalità di determinazione dell'energia elettrica producibile dagli impianti alimentati a fonti rinnovabili non programmabili, sia per il riconoscimen...
Lista allegati PDF alla notizia
Il 25 marzo il Mase ha trasmesso all'Arera per il parere lo schema di nuovo DM sui certificati bianchi per l'efficienza energetica, che fissa gli obiettivi al 2030 e introduce modalità alternative ad asta per l'accesso agli incentivi, e il regolatore con delibera 175/2025/R/efr ha reso il proprio pa...
Lista allegati PDF alla notizia
Il testo unico delle rinnovabili, il Dlgs 190/2024
(v. Staffetta 13/12/24), potrebbe aver avuto un effetto semplificazione sui procedimenti autorizzativi dei progetti solari. È l'opinione del presidente della commissi...
Una nuova banchina nel porto di Oristano per realizzare un centro di fabbricazione e assemblaggio per la costruzione di strutture di fondazione galleggianti per parchi eolici offshore. La richiesta di concessione è arrivata all'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna. A presentarla, la soc...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gse ha pubblicato la graduatoria degli impianti che hanno partecipato alla quinta procedura competitiva prevista dalla misura del Pnrr “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell'economia circolare”.
Come anticipato nei giorni scorsi dal presidente Arrigoni...
Lista allegati PDF alla notizia