22/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In questi giorni la Staffetta è stata accusata di avere un'ossessione rispetto alle biomasse, dovuta oltretutto a presunti interessi in difesa del gas. Due notizie degli ultimi giorni possono aiutare a inquadrare la questione e a spiegare perché non si tratta di un'ossessione.
Nell'ultimo rapp ...
22/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
"Le norme dell'UE pubblicate oggi classificano il disboscamento industriale e la combustione di alberi e raccolti per produrre energia come investimenti "sostenibili". Questa è una notizia catastrofica per il clima e la biodiversità, ed è l'opposto dell'obiettivo delle regole sulla "tassonomia UE", ...
21/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Due progetti in Sicilia per un totale di 104 MW su 190 ettari. Ppa pluriennale con Amazon per l'80% della produzione. Plauso delle istituzioni. Obiettivo Fer 1,2 GW al 2025
Due impianti agrovoltaici in Sicilia, per un totale di 104 MW, senza incentivi e finanziati da un pool di tre banche con un Ppa pluriennale che vede Amazon come acquirente. Così Engie ha presentato questa mattina in una conferenza stampa il suo rilancio sulle rinnovabili in Italia: dai 500 MW attual ...
20/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Delfanti: secondo prime stime con nuovi target UE consumi finali al 2030 scendono da 104 Mtep del Pniec a 96 (-8%). Maggior contributo soprattutto da civile e trasporti, industria resta più stabile
Maurizio Delfanti
Secondo le prime stime non definitive di Rse, la revisione degli scenari del Piano nazionale energia clima alla luce degli ultimi obiettivi di decarbonizzazione approvati in UE conduce a una riduzione ulteriore dei consumi di energia al 2030, dell'ordine di un 8% circa rispetto al Pniec. Lo ha detto ...
20/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In Europa la quota sale al 49%. I dati Gse
Le biomasse termiche rappresentano oltre un terzo del totale dei consumi di energia da fonte rinnovabile in Italia nel 2019. In Europa la quota sale oltre il 49%: quasi la metà dei consumi di energia da fonte rinnovabile in Europa è da biomassa. I numeri vengono dal documento Fonti rinnovabili in It ...
20/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Besseghini al Senato: disinnescare art. 4 se decreto tarda. Aste siano separate dal resto del meccanismo. Contributo tariffario: no a floor e sia indipendente da revisione target
L'Autorità per l'energia concorda con le recenti proposte di revisione al ribasso degli obiettivi di efficienza energetica per il meccanismo dei certificati bianchi, come prospettato dalla bozza di nuovo DM per il 2021-24 pubblicata nei giorni scorsi dalla Staffetta. Lo ha detto oggi in 10° commissi ...
20/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Per previsioni produzione eolica e FV
Il Gse ha aggiudicato la gara in sei lotti per la fornitura di servizi meteorologici per e dati meteo (previsionali e a consuntivo) e dati previsionali di producibilità di impianti fotovoltaici ed eolici, per un valore complessivo di quasi 1,5 milioni di euro. Dei sei lotti, due sono stati aggiudica ...
20/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Lettere alla Staffetta
Riceviamo e pubblichiamo una contro-replica di Luca Squeri, deputato e responsabile Energia di Forza Italia, sul tema delle biomasse nel riscaldamento (v. Staffetta 19/04), pubblicando in allegato i documenti citati nella lettera.
Accetto volentieri la “sfida” di confrontarci sul tema della biomassa con fatti e studi qualificati iscrivendom ...
20/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | G.M.
Guglielminotti, a.d. di Nhoa (ex Eps) dopo l'acquisizione taiwanese: se le mettono a Rab bene, se no va bene lo stesso. Ma pagare servizi di flessibilità come a gas e carbone e aprire mercato Msd
Carlalberto Guglielminotti
Le rinnovabili con accumuli elettrochimici sono già competitive con la generazione a gas e a carbone. Se il legislatore decide di remunerarli su base regolata (in Rab), bene, altrimenti si faranno comunque e non ci sarà problema a trovare capitali per investire. Ha mostrato grande sicurezza Carla ...
19/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Lo studio RES4Africa-Pwc
Fondazione RES4Africa, in collaborazione con Pwc, ha pubblicato lo studio “Pursuing gross border PPAs between Morocco and the EU: An analysis of what it takes, the current gap, and recommandations for how to bridge them”. Lo scopo dell'analisi è identificare gli ostacoli ai Ppa aziendali verdi trans ...
19/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
A colloquio con l'a.d. Andrea Tozzi
Nel 2020 il gruppo Tozzi Green ha realizzato all'estero il 60% del proprio fatturato. L'a.d. Andrea Tozzi, in questo colloquio con la Staffetta in occasione dell'approvazione del bilancio, mette in evidenza il dato per sottolineare le difficoltà a realizzare progetti in Italia. A partire dall'eolico ...
19/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Lettere alla Staffetta
Ci scrive Luca Squeri, parlamentare e responsabile Energia di Forza Italia, per difendere le ragioni delle bioenergie dopo la presentazione del documento commissionato da Legambiente e Kyoto Club a Elemens, e dopo le critiche espresse dalla Staffetta in un commento pubblicato venerdì scorso. Di seguito la lettera e, in cod ...
16/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il documento Elemens per Legambiente-Kyoto Club
Bruciare biomassa è una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra del riscaldamento ma è un problema perché ne aumenta considerevolmente le emissioni inquinanti, anche rispetto al gas. Qualsiasi discorso sulle bioenergie deve partire da questa contraddizione (evidenziata anche nell'ultimo rapp ...
16/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Lo studio di Elemens per Legambiente e Kyoto Club
Per decarbonizzare il riscaldamento domestico è necessario passare dall'utilizzo di fonti fossili a quello di pompe di calore, solare termico e biomasse legnose. Questa la proposta di Legambiente e Kyoto Club, avanzata nel corso della presentazione di ieri dello studio Elemens “Una strategia per la ...
15/04/2021 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Impianto di produzione da 2,5 MW sul Reno in funzione nel 2022 con distribuzione nei punti vendita stradali
Produrre idrogeno verde dall'energia del fiume Reno. È il progetto di Axpo che intende realizzare un impianto di produzione presso la centrale idroelettrica di Eglisau-Glattfelden in Svizzera, il primo di una serie che saranno commissionati da Axpo nei prossimi anni. Pianificato per entrare in funzi ...