Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica, a chi servono gli incentivi?

Cronologia settimanale della mobilità 14-18 luglio

La Gran Bretagna ha deciso di reintrodurre gli incentivi per le auto elettriche. Al programma sono stati assegnati 650 milioni di sterline (poco meno di 750 milioni di euro) da utilizzare entro il 2029. Il governo ha sottolineato che il sussidio andrà alle auto elettriche “idonee”: oltre a un prezz...
| Trasporti

Mezzi pesanti: giugno nero, si salva l'elettrico

I dati Anfia

Ancora in forte calo le immatricolazioni di mezzi pesanti, con gli autocarri in riduzione di oltre un quarto rispetto a un anno fa e gli autobus quasi dimezzati. Male tutte le alimentazioni, con l'eccezione dell'elettrico sugli autocarri. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle ...
  •  Mezzi pesanti giugno
| Trasporti

Stellantis cancella i suoi piani nell'idrogeno

"Mancanza di infrastruttura e costi elevati, rimane una nicchia senza prospettive di sostenibilità economica". La produzione di furgoni a fuel cell avrebbe dovuto cominciare questa estate

Modelli Stellantis a fuel cell di cui doveva partire la produzione
Modelli Stellantis a fuel cell di cui doveva partire la produzione
Stellantis ha annunciato ieri la decisione di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. "A causa della limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevati requisiti di capitale e della necessità di maggiori incentivi...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica in accelerazione, ma non abbastanza

Cronologia settimanale della mobilità 7-11 luglio

Secondo i dati dell'ultimo Smart Mobility Report dell'Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, da gennaio a maggio le immatricolazioni mensili “green” in Italia sono aumentate del 63,3%, una velocità quasi tre volte superiore a quella registrate in Europa (+21,9%).
“Cif...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, un mercato fermo nel semestre

Cronologia settimanale della mobilità 20 giugno – 4 luglio

Il mercato dell'auto in Italia è in fase stagnante. Nei primi sei mesi dell'anno le immatricolazioni sono calate del 3,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non è bastata la crescita delle ibride non ricaricabili e delle elettriche, infatti, a compensare il calo di vendite registrato d...
  •  Decreto MIT targa monopattini
  •  Rapporto Unrae
| Trasporti

Se il traghetto per Staten Island va ad Hvo

Enilive e Pbf Energy forniscono il “diesel rinnovabile” alla flotta di New York

L'Hvo Eni arriva a Manhattan. Sarà infatti St. Bernard Renewables, joint venture tra Enilive e Pbf Energy, a fornire il “renewable diesel” per la flotta marittima della città, che comprende anche l'iconico Staten Island Ferry, il traghetto che collega Manhattan con Staten Island.
Sprague Operating ...
| Trasporti

Auto, crollo delle immatricolazioni in giugno

Bev al 6% del mercato ma crollano del 40%

A giugno crollano le immatricolazioni di auto nuove in Italia. Secondo i dati pubblicati ieri dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell'ultimo mese sono state immatricolate 132.191 autovetture, il 17,44% in meno rispetto alle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno p...
  •  Tabelle
| Trasporti |
V.R.

Auto, Stellantis: se non cambiano le regole UE entro fine anno, chiuderemo fabbriche in Italia

Imparato all'evento FI alla Camera

Se non cambiano le regole europee sulle emissioni delle auto entro la fine dell'anno, Stellantis potrebbe chiudere fabbriche in Italia. “Abbiamo parlato, abbiamo commentato, abbiamo fatto simulazioni, ma se entro la fine dell'anno qualcosa non cambia, dovremo prendere decisioni toste” e se “chiudo l...
Pichetto su carbone Usa, Gnl e Arera
Saras