03/02/2023 | Politica energetica internazionale
Al ministeriale del Corridoio Sud, vede Aliyev e Simson. La commissaria UE all'Energia: gas nel mix europeo ancora per anni
C'è "forte interesse dell'Italia al raddoppio della capacità di trasporto del Tap da 10 a 20 miliardi di metri cubi l'anno", "obiettivo che rientra perfettamente nella strategia che l'Italia sta mettendo in campo per contribuire sempre di più alla diversificazione delle fonti energetiche che garanti...
02/02/2023 | Politica energetica internazionale
Unione europea ed India lavoreranno insieme per affrontare le sfide globali e raggiungere la neutralità climatica. Attraverso il suo ministero delle Scienze della Terra (Moes) ed i Dipartimenti di Scienza e Tecnologia (Dst) e Biotecnologia (Dbt), il governo indiano cofinanzierà le entità territorial...
02/02/2023 | Politica energetica internazionale
Sull'allentamento degli aiuti di Stato e il piano UE in risposta all'Inflation reduction act
L'Inflation Reduction Act e la risposta di Bruxelles al piano di sussidi verdi statunitense hanno tenuto banco al forum economico globale di Davos
(v. Staffetta 23/01) e continuano a occupare le prime pagine dei quoti...
01/02/2023 | Politica energetica internazionale
Nuovi orientamenti sui Pnrr, nuovo allentamento delle norme sugli aiuti di Stato, in estate la proposta di un Fondo europeo di sovranità
La Commissione europea ha presentato oggi il “Piano industriale del Green deal”, la risposta UE al piano Usa di “sussidi verdi” Ira. La proposta (che consiste in una comunicazione) servirà secondo la Commissione a “migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni e a sostenere una...
01/02/2023 | Politica energetica internazionale
In linea con l'accordo raggiunto al Consiglio che, rispetto alla proposta della Commissione, incrementava gli obiettivi di efficientamento per gli edifici privati. L'anticipazione di Euractiv
Sulla scia dell'accordo di compromesso raggiunto nel Consiglio europeo di fine ottobre 2022, lunedì il Partito popolare europeo, i Socialisti e democratici, i liberali di Renew Europe, la Sinistra e i Verdi hanno trovato un accordo sulla proposta della Commissione europea per una nuova direttiva sul...