Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica internazionale



| Politica energetica internazionale

L'UE propone un taglio del 90% della CO2 al 2040

Con flessibilità su crediti di carbonio e cattura della CO2

La Commissione europea ha presentato oggi l'emendamento alla legge UE sul clima che fissa l'obiettivo del 90% di riduzione delle emissioni climalteranti al 2040 rispetto ai livelli del 1990. L'UE ha già un obiettivo di riduzione del 55% al 2030 e di neutralità climatica al 2050. La proposta sugli ob...
  •  Emendamento 2040
  •  Staff working document emendamento 2040
| Politica energetica internazionale

Cbam, Bruxelles lavora a un'estensione

Consultazione su applicazione ai prodotti a valle e sul calcolo delle emissioni dell'energia elettrica

Estendere il Cbam a determinati prodotti a valle ad alta intensità di acciaio e alluminio; introdurre ulteriori misure antielusione; modificare le disposizioni sull'energia elettrica.
Sono i tre obiettivi della revisione dei “dazi carbonici” che la Commissione europea intende portare a casa entro ...
  •  Documento consultazione
| Politica energetica internazionale

Piano di ripresa, ok UE alla settima rata

Con obiettivi su reti, Ppa e rinnovabili

Oggi la Commissione europea ha approvato la richiesta di pagamento dell'Italia della settima rata del Piano di ripresa. La Commissione europea ha quindi inviato il parere positivo alla commissione economica e finanziaria, che ha quattro settimane per esprimere la propria opinione, dopo di che la Com...
  •  Assessment CE
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras