Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche dell'energia



| Politica energetica nazionale

Il menù energetico di Cernobbio

Il Forum in programma nel fine settimana

Se il Meeting di Rimini segna l'avvio della stagione politica dopo la pausa estiva (v. Staffetta 27/08), il Forum di Cernobbio presenta il menù economico dell'anno che viene – a partire dalla sessione di bilancio. Val...
| Politica energetica internazionale

UE, il bilancio dei primi mesi della nuova Commissione

L'analisi del Parlamento europeo sui primi 9 mesi della Commissione von der Leyen 2

La prossima settimana la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà, come ogni anno, il discorso sullo stato dell'Unione davanti al Parlamento europeo. Si tratta, ricordiamo, del primo stato dell'Unione della nuova Commissione von der Leyen, che si è insediata il 1° dicembre 202...
  •  Dossier Parlamento UE
| Politica energetica internazionale

Gazprom aumenterà le forniture alla Cina

In occasione dell'incontro Putin-Xi accordo per aumentare da 38 a 44 mld mc/a i volumi del Power of Siberia e memorandum per la realizzazione del Power of Siberia 2

Cina e Russia hanno concordato un incremento da 38 a 44 miliardi mc all'anno delle forniture di gas di Gazprom alla cinese Cnpc attraverso il gasdotto Power of Siberia 1 e hanno firmato un memorandum sulla realizzazione del secondo gasdotto da 50 mld mc/a Power of Siberia 2.
Alexei Miller, a.d. del...
| Politica energetica nazionale

Gaza, nel piano Usa anche un polo per le auto elettriche

Le slide del progetto "Great" sul tavolo della Casa Bianca. "Produzioni a costi contenuti grazie al gas di Gaza Marine"

Nelle 38 slide del piano Great - Gaza Reconstitution, Economic Acceleration and Transformation per la ricostruzione della Striscia di Gaza discusso alla Casa Bianca si ipotizza anche la realizzazione di un polo per la produzione di auto elettriche. E' quanto si legge nella presentazione, resa pubbli...
  •  GREAT TRUST
| Politica energetica internazionale

Idroelettrico, accordo Parigi-Bruxelles sul rinnovo delle concessioni

Passaggio da concessione ad autorizzazione, possibile conferma degli operatori uscenti, Edf metterà a disposizione 6 GW virtuali tramite asta

Il governo francese ha annunciato giovedì scorso di aver raggiunto un accordo con la Commissione europea sul contenzioso relativo al regime giuridico delle concessioni idroelettriche. L'accordo prevede il passaggio da un regime di concessione a un regime di autorizzazione; la possibilità di conferma...
| Politica energetica internazionale

UE, incontro informale dei ministri dell'Energia giovedì e venerdì

A Copenaghen anche un incontro del gruppo di esperti sull'adattamento ai cambiamenti climatici. Idrogeno, all'Itre dibattito sugli atti delegati. L'agenda UE 1-5 settembre a cura di Sergio Matalucci

La Commissione europea continua a prestare attenzione primaria a due questioni: difesa in chiave anti Russia, industria e politica tedesca...
notizie flash - martedì 2 settembre