Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche dell'energia



| Politica energetica nazionale

Dura nota di Confindustria: serve un nuovo decreto sull'energia

“DL Bollette occasione persa, tra emendamenti inammissibili, inviti al ritiro e assenza di pareri da parte dei ministeri competenti”

Un nuovo decreto-legge per ridurre in modo strutturale i costi energetici per l'industria, che preveda interventi immediati e mirati a sostegno delle imprese e dei distretti industriali attualmente esclusi dalle misure approvate.
All'indomani dell'approvazione definitiva del Decreto Bollette...
| Politica energetica nazionale

Caso Todde, la procura di Cagliari chiede l'annullamento della decadenza

E di rideterminare la sanzione pecuniaria

Niente decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde. Lo chiede la procura di Cagliari che, in quanto materia elettorale, è parte in causa nel procedimento apertosi davanti al tribunale ordinario sul ricorso presentato dai legali della governatrice contro l'ordinanza-ingiunzion...
| Politica energetica internazionale

UE, ok al Portogallo su sgravi energivori per 600 mln €

Fino al 2035 il Paese potrà ridurre tra il 75% e l'85% gli oneri di sistema per le industrie a rischio delocalizzazione in cambio di impegni su efficientamento/decarbonizzazione

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime portoghese da 612 milioni di euro per ridurre le aliquote dell'imposta sull'elettricità per le aziende ad alto consumo energetico. Lo fa sapere la Commissione UE sottolineando che lo schema mira a ridurre il...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Papa Francesco, Meloni rinvia il viaggio in Kazakistan

Il funerale sabato 26. Il Quirinale conferma gli appuntamenti per il 25 aprile

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni non andrà in Uzbekistan e Kazakistan, resterà in Italia per assistere ai funerali di papa Francesco, in programma a Roma sabato 26. La doppia missione della presidente a Samarcanda e Astana, si apprende da fonti di governo, è stata annullata. La modifica no...
| Politica energetica internazionale

Energia e ambiente nel pontificato di Francesco

Il papa morto ieri mattina in Vaticano

L'ambiente, e con esso l'energia, è stato tra i temi portanti del pontificato di papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, morto ieri mattina in Vaticano.
A partire ovviamente dall'enciclica Laudato si' del giugno 2015 (a...
  •  Biografia papa Francesco
| Politica energetica internazionale

UE, von der Leyen al Summit sicurezza energetica a Londra

Ribera in Messico. Parlamento, ITRE sullo stoccaggio del gas. Il 462° numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

L'agenda settimanale della Commissione, come confermato da un portavoce dell'esecutivo europeo, sarà pubblicata oggi. Al momento è stata diramata solo un'agenda parziale. Da segnalare comunque la visita della vicepresidente della Commissione europea Teresa Ribera in Messico, dove incontra espone...
| Politica energetica internazionale

“Più Gnl dagli Usa”: la dichiarazione Trump-Meloni

Dopo la visita della premier a Washington

“Stati Uniti e Italia cooperano per rafforzare la sicurezza energetica incoraggiando ulteriormente la diversificazione delle fonti di approvvigionamento all'Italia e aumentando le esportazioni di gas naturale liquefatto Usa in Italia in modo reciprocamente vantaggioso”. È quanto si legge nella “Dich...
  •  Dichiarazione congiunta
| Politica energetica nazionale |
A.S.

Carbone, non dimentichiamo le alternative per i territori

In linea con quanto già scritto su queste colonne sull'affrancamento dal carbone del sistema elettrico italiano, aggiungiamo un breve postilla. In pieno stile italico, tuttavia, non crediamo ci sia da stupirsi troppo di posticipi, proroghe e differimenti che avvengono in ogni dove e dunque anche del...
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Il “patto” Enel-Eni sul carbone

Tra cadute di stile, tattiche politiche e visioni a lungo termine sul gas

Poiché concordo sostanzialmente con il commento della Staffetta di martedì scorso (“Il carbone ci serve o no?") sulle perplessità che, in un convegno sull'energia organizzato dalla Lega, l'AD di Enel ha manifestato su...
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Mercato petrolifero, l'Aie invita ad allacciarsi le cinture

Dall'Oil Market Report di aprile

Nell'editoriale dell'ultimo Oil Market Report, l'Aie invita tutti gli operatori del mercato petrolifero ad allacciarsi le cinture. Dopo un periodo di relativa calma, i mercati petroliferi globali sono stati sconvolti da una raffica di annunci di dazi commerciali all'inizio di aprile. I prezzi del gr...
  •  Tabelle Aie
| Politica energetica internazionale

Gas russo, l'UE studia opzioni per tagliare i flussi

Il 6 maggio la Commissione europea dovrebbe discutere la “RepowerUE Roadmap”, il piano previsto dal RepowerEU per smettere di comprare gas russo entro il 2027, stando all'agenda pubblicata dall'esecutivo UE lunedì scorso (in allegato). La roadmap doveva essere pubblicata a marzo, ma è stata spostata...
  •  Agenda Commissione UE
| Politica energetica internazionale

L'erba voglio nel giardino di Trump e l'effetto boomerang sul mercato oil&gas

Le riflessioni controcorrente di Salvatore Carollo

In questa riflessione, Salvatore Carollo sintetizza gli effetti sul mercato oil&gas della politica commerciale Usa avviata dal presidente Donald Trump, che sta scuotendo i mercati finanziari e l'ordine mondiale. È sotto gli occhi di tutti che le nuove politiche commerciali stiano sortendo effetti s...
| Politica energetica internazionale

Pniec 2030, il Piano della Slovacchia

Mancano all'appello Belgio, Estonia e Polonia

La Slovacchia ha inviato ieri a Bruxelles la versione definitiva e aggiornata del Piano energia e clima 2021-2030. Mancano così all'appello solo tre Pniec: Belgio, Estonia e Polonia. La Commissione europea ha recentemente inviato pareri motivati per inadempienza...
  •  Pniec Slovacchia
| Politica energetica nazionale

DM FerZ, Noce: "tra poco la consultazione"

Il dg Mase al webinar di Cesi ed Elettricità Futura

Il Mase metterà in consultazione a breve il nuovo decreto ministeriale FerZ per l'incentivazione delle rinnovabili (v. Staffetta 04/03). Lo ha detto oggi il direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del ...
| Politica energetica nazionale

Antitrust, poca energia nella relazione di Rustichelli

Illustrata ieri in Senato

Sono tutto sommato pochi i riferimenti al settore energetico nelle sedici pagine della presentazione della relazione annuale sull'attività svolta nel 2024, letta ieri dal presidente dell'Autorità Antitrust Roberto Rustichelli alla Sala Koch di Palazzo Madama, in Senato.
Il presidente ha ricordato i...
  •  Presentazione Rustichelli
  •  Relazione annuale
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras