27/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
A cui non si applicherà il meccanismo
Ice, il gestore della principale piattaforma dove si scambiano future sul gas al Ttf olandese, schiva gli effetti del price cap europeo che entrerà in vigore da febbraio: oggi ha fatto sapere che lo applicherà regolarmente alla sua borsa attuale, ma nel contempo creerà dal 20 febbraio un mercato par...
27/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 gennaio 2023
27/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo la riduzione dell'1,77% dal 1° gennaio 2023
(v. Staffetta 30/12/22) da mercoledì prossimo 1° febbraio le tariffe delle reti urbane di Gpl scenderanno del
7,33%. Lo stabilisce la delibera
16/2023/R/Gas del ...
26/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
QatarEnergy si unirà a TotalEnergies ed Eni in un consorzio a tre per esplorare petrolio e gas in due aree marittime al largo delle coste del Libano. Lo ha fatto sapere il ministero dell'Energia libanese in un comunicato citato dall'agenzia Reuters. Secondo il comunicato, gli accordi saranno firmati...
26/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 gennaio 2023
26/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per 1 mln t/anno dal terminal di Port Arthur Fase 1, che ha così venduto a lungo termine l'intera produzione, attesa al via nel 2027
Sempra Energy ha annunciato ieri di aver firmato un accordo di fornitura di 1 milione di tonnellate all'anno di Gnl (circa 1,3 miliardi di mc) dal suo progetto Port Arthur LNG Fase 1 alla polacca Pkn Orlen SA per 20 anni.
Sempra lo scorso anno aveva già stretto accordi con ConocoPhillips, Ineos, En...
25/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 24 gennaio 2023
25/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gruppo annuncia che si affrancherà dal gas russo nel 2024-25, ma i contratti con Gazprom scadono nel 2035. Cosa ne sarà?
In occasione della missione in Algeria col governo italiano, il vertice di Eni ha ribadito la sua intenzione di affrancarsi dalle forniture di gas russo in tempi molto brevi, indicando come orizzonte il 2024-25. Tuttavia hanno una durata assai più lunga, con scadenza al 2035, i contratti di fornitur...
24/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Consumi lontani da livelli di guardia ma calo apporti da Algeria e Gnl spinge le erogazioni a 120 mln mc. Intanto continuano a ridursi i flussi russi (anche se a Tarvisio non si vede)
Negli ultimi giorni l'abbassamento delle temperature medie nazionali ha spinto al rialzo a domanda gas, un aumento che pur mantenendosi su livelli lontani da quelli potenzialmente critici per il sistema si è aggiunto a una parallela contrazione dell'offerta dall'Algeria e via Gnl, provocando un fort...
24/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 23 gennaio 2023
24/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Snam ha attivato una bacheca online per facilitare il servizio di navi spola di Gnl tra il terminali rigassificazione in Mediterraneo, in particolare spagnoli, e quello italiano di Panigaglia, previsto dal DM 14 marzo 2022 sugli stoccaggi gas...
24/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Completate le riparazioni del secondo maggior impianto per l'esportazione di gas liquefatto, fermo da giugno dopo un incendio
Freeport Lng, secondo esportatore di gas naturale liquefatto in Usa lunedì ha dichiarato di aver completato le riparazioni al suo impianto in Texas e ha chiesto alle autorità di regolamentazione statunitensi il permesso di adottare le prime misure per riavviare l'impianto.
L'installazione è stata ...
24/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il presidente algerino Tebboune, in risposta a una domanda sul Galsi, si riferisce agli accordi firmati con Eni e non al gasdotto sulla Sardegna
Ha fatto grande scalpore la notizia di un presunto accordo tra Italia e Algeria per “risuscitare” il progetto del gasdotto Galsi tra Algeria, Sardegna e Italia. Nella conferenza stampa congiunta tra Giorgia Meloni e il presidente dell'Algeria Abdelmadjid Tebboune, quest'ultimo ha detto (secondo la t...
23/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Pubblicati i due rapporti preliminari sul meccanismo. Non ci sono evidenze che l'approvazione del regolamento abbia spinti i prezzi al ribasso. Rischi di impatti negativi sul mercato
L'Agenzia per la cooperazione tra i regolatori europei dell'energia Acer e quella per la vigilanza sui mercati Esma hanno pubblicato i loro rapporti preliminari sugli impatti del “price cap” gas introdotto di recente in Ue. Acer premette che finora il meccanismo di correzione non ha prodotto effetti...
23/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 22 gennaio 2023