Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

Cipess, la relazione sul 2024

Presentata al Parlamento insieme ai rapporti sul monitoraggio degli investimenti pubblici

A questo link è disponibile la relazione sulle attività e le deliberazioni del comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sv...
| Attività Parlamentare

Parlamento, gli ultimi dossier

Su fonti rinnovabili, società partecipate e Pnrr

Il servizio studi della Camera ha messo a punto un dossier su “Le fonti rinnovabili” nell'ambito del monitoraggio su “Le politiche pubbliche italiane”.
I servizi studi di Camera e Senato hanno pubblicato il rapporto “I traguardi e gli obiettivi per il conseguimento dell'VIII rata - Focus sui profil...
  •  Dossier partecipate
  •  Dossier Pnrr
  •  Dossier rinnovabili
| Attività Parlamentare

Autorizzazioni paesaggistiche, il testo approvato in commissione

Il dossier aggiornato con le modifiche

Il 5 agosto le commissioni Cultura e Ambiente del Senato hanno concluso l'esame del disegno di legge AS 1372 per la delega al governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica. In allegato è disponibile il testo e il relati...
  •  Ddl autorizzazioni paesaggistiche
  •  Dossier autorizzazioni paesaggistiche
| Attività Parlamentare

Rinnovabili, la Camera fa il punto sulla normativa

Il dossier del dipartimento Attività produttive

Il servizio studi del dipartimento Attività produttive della Camera ha aggiornato il dossier “La normativa statale per la produzione di energia da fonti rinnovabili”. Il volume, disponibile in allegato, presenta una ricognizione della normativa sulle rinnovabili aggiornata al 1° agosto 2025, con un'...
  •  Dossier rinnovabili Camera
| Attività Parlamentare

Carbone, “spostare il phase out al 2038”

Ordine del giorno Azione-Forza Italia approvato con parere positivo del governo. Via libera anche a un secondo Odg dei calendiani sui Cfd per l'idroelettrico. Il DL ex Ilva è legge

Spostare lo spegnimento definitivo delle centrali a carbone sulla Penisola al 2038; applicare i contratti a due vie alla produzione degli impianti idroelettrici in sede di rinnovo delle concessioni. Sono i contenuti di due ordini del giorno alla conversione in legge del DL ex Ilva, approvati ieri da...
  •  Legge ex Ilva
  •  Odg carbone
  •  Odg idroelettrico
notizie flash - martedì 2 settembre