Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

Terre rare, le conclusioni dell’indagine della Camera

Dopo due anni e mezzo di lavori

Mercoledì la commissione Affari esteri della Camera ha concluso l’indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici dell’approvvigionamento delle terre rare, deliberata il 22 marzo del 2023, e ha approvato il documento conclusivo. Nel documento sono riassunti i contributi raccolti nel corso delle audizi...
  •  Documento approvato indagine terre rare
| Attività Parlamentare

Elettricità, Calenda interroga Pichetto sugli utili di Tso e Dso

Pichetto: “se ne occupa Arera”. Calenda: “Enel e Terna si rigirano Arera come un pedalino”

L’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda è tornato a sollevare la questione della sovra remunerazione del Tso e dei distributori di elettricità, dopo lo scontro verbale di qualche giorno fa, a margine di un convegno di Coldiretti, con l’ad di Enel Flavio Cattaneo.
Calenda ha presentato...
  •  Interrogazione Calenda
  •  Risposta Pichetto
| Attività Parlamentare

Red III, parere del Parlamento entro il 19 novembre

Lo schema di Dlgs inviato alle Camere

Lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2023/2413 sull’energia da fonti rinnovabili, la cosiddetta Red III, è stato approvato dal governo (v. Staffetta 07/10) e inviato in Parlamento. Lo s...
  •  Atto 324
| Attività Parlamentare |
V.R.

DL Arera, passo indietro dell'authority sull'audizione

La lettera alla X Commissione della Camera in cui il regolatore declina l'invito, inizialmente concordato con i parlamentari

L’Autorità per l’energia ha deciso di non andare in audizione presso Attività produttive della Camera sul decreto di proroga della stessa Arera (v. Staffetta 13/10). Il vertice Arera lunedì ha mandato una lettera ai p...
  •  AR-PR-2025-00070064
| Attività Parlamentare

DL Arera, mercoledì l’audizione dell’Authority

In commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera. Questa settimana in Parlamento

Martedì alle 11:20 la commissione Ambiente della Camera svolge audizioni sulle proposte di legge delega sull’edilizia. Alle 12 la commissione Cultura della Camera ascolta Enel Foundation sulla digitalizzazione. Alle 14:15 le commissioni Giustizia e Trasporti della Camera esaminano lo schema di Dl...
| Attività Parlamentare

Carburanti aerei, le memorie degli aeroporti e di T&E

Nell’ambito dell’esame alla Camera sul Dlgs sulle sanzioni per chi viola le norme UE sui Saf

Oltre a Unem (v. Staffetta 07/10), martedì le commissioni Giustizia e Trasporti della Camera hanno ascoltato Enac, Aeroporti 2030 e Assaeroporti, Ita Airways, Legambiente e Wwf sullo schema di decreto legislativo “Dis...
  •  Aeroporti
  •  Assaeroporti
  •  T&E
| Attività Parlamentare

Manovra, approvate le mozioni sul documento programmatico di finanza

Le memorie depositate in commissione. Cnel su Gnl Usa e l’Upb sulla revisione del Pnrr

Si è concluso ieri il passaggio parlamentare del Documento programmatico di finanza pubblica, il Dpfp che da quest’anno anticipa la manovra (v. Staffetta 03/10). Ieri sono state approvate, alla Camera e al Senato, le ...
  •  Banca d Italia
  •  Cnel
  •  Corte dei conti
  •  Istat
  •  Mozione maggioranza
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

DL Arera, verso l'audizione dell'Authority

Emendamenti entro il 17. Al via l’esame in commissione alla Camera

Secondo quanto riferito da Public Policy, le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera svolgeranno l’audizione del collegio di Arera nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del DL 145/2025 “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell’Autorità di...
| Attività Parlamentare |
V.R.

Multa biocarburanti, Peluffo vuole ascoltare il Mimit

“Fondamentale l'attività svolta dai giornali indipendenti in termini di trasparenza”

Il vicepresidente della commissione Attività produttive della Camera, Vinicio Peluffo, del Pd, non vuole fermarsi qui. Oggi c'è stata l'audizione dell'Antitrust sul presunto cartello delle compagnie sui biocarburanti, anche se non è entrata nel dettaglio di come avrebbe dovuto funzionare questo mecc...
| Attività Parlamentare

Flash point, per le Dogane non dirimente ai fini della commercializzazione

La risposta del Mef in commissione Finanze della Camera contraddice la prassi sui controlli

“Nelle valutazioni svolte dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il c.d. flash-point non è ritenuto un parametro dirimente ai fini della commercializzazione del carburante diesel (cfr. art. 4, comma I del predetto d. Igs. n, 66/2005) siccome fortemente influenzato anche da piccole contaminazioni c...
  •  Risposta
| Attività Parlamentare

Multa biocarburanti, l’audizione dell’Antitrust alla Camera

“La sanzione poteva essere di 13 miliardi, abbiamo applicato il minimo”. Il “fuoco di fila” della giustizia amministrativa, il ruolo del “pentito-informatore”

Calabrò in audizione
Calabrò in audizione
È durata in tutto mezz’ora l’audizione del capo di gabinetto dell’Antitrust, Giovanni Calabrò, in commissione Attività produttive della Camera sulla maxi multa alle compagnie petrolifere per il presunto cartello sulla componente bio del prezzo dei carburanti.
Oltre agli elementi riguardanti il ruol...
  •  Memoria Antitrust
| Attività Parlamentare

Multa biocarburanti, le illazioni dell’Antitrust sulla Staffetta

L'audizione del capo di gabinetto Calabrò alla Camera

L’istruttoria dell’Antitrust sulla componente bio del prezzo dei carburanti avrebbe messo in luce “un complesso meccanismo di annunci pubblici sul quotidiano di settore Staffetta Quotidiana usati dalle imprese come monitoraggio delle condotte collusive, che ha garantito l’implementazione e la stabil...
  •  Memoria Antitrust
| Attività Parlamentare

Carburanti aerei, l’audizione di Unem sugli obblighi Saf

Nell’ambito dell’esame alla Camera sul Dlgs sulle sanzioni per chi viola le norme UE

Il governo ha inviato in Parlamento uno schema di decreto legislativo che contiene le sanzioni per chi viola gli obblighi – previsti dal regolamento europeo (UE) 2023/2405 – sull’utilizzo dei carburanti sostenibili per l’aviazione. Il Dlgs e la relazione illustrativa sono in allegato.
Il decreto ...
  •  Presentazione Unem
  •  Relazione illustrativa obblighi Saf
  •  Schema Dlgs obblighi Saf
| Attività Parlamentare

Flash point, Squeri interroga il Mef

Domani in commissione Finanze alla Camera

Rivedere il procedimento di controllo del flash point, con particolare riferimento alla rimessa a norma nel caso di modesta alterazione e alla valutazione di altri parametri quale presupposto di comportamenti fraudolenti. Lo chiede il responsabile Energia di Forza Italia, Luca Squeri, in un’interrog...
  •  Interrogazione Squeri
| Attività Parlamentare

DL Arera, le relazioni alla Camera

Continua a mancare l’indicazione della motivazione della proroga

Dal momento che la prorogatio a normativa vigente può durare solo 60 giorni, allora è “indifferibile e urgente” adottare un decreto-legge che allunghi la proroga del collegio fino a fine anno. Non offrono molti spunti in più sulle ragioni ufficiali della proroga del collegio Arera le relazioni alleg...
  •  Ddl Arera
Saras