27/01/2023 | Trasporti | L.M.P.
Cronologia settimanale della mobilità 23-27 gennaio
Un'analisi del Centro Studi Promotor ha calcolato che nel 2050 il 67% del parco auto mondiale sarà rappresentato da auto benzina, diesel e ibride mentre poco più di un quarto monterà un motore esclusivamente elettrico. Marginale invece il ruolo di idrogeno, metano e Gpl, con una quota che complessi...
26/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Trasportate oltre 37 mln t di petrolio
È sostanzialmente stabile il volume di greggio sbarcato al terminale marino di Trieste e trasportato da Siot-Tal tramite l'Oleodotto Transalpino. Nel 2022 sono transitati 37,2 milioni di tonnellate di petrolio, una cifra in linea con quella dell'anno precedente. Le petroliere che hanno attraccato al...
24/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il Financial Times fa il punto sul divieto UE di importare prodotti petroliferi dalla Russia a partire dal 5 febbraio
L'embargo europeo sul greggio russo scattato il 5 dicembre ha funzionato: l'Urals si vende a sconto del 50% sul Brent e il mercato petrolifero globale non è andato in frantumi. Il 5 febbraio scatterà il divieto di importare prodotti raffinati dalla Russia nell'Unione europea. Funzionerà anche l'emba...
20/01/2023 | Trasporti | L.M.P.
Cronologia settimanale della mobilità 16-20 gennaio
In base alle prime stime, nel 2022 sono state vendute in tutto il mondo 7,8 milioni di auto 100% elettriche (+68% rispetto al 2021). Per la prima volta si è raggiunta la soglia psicologica del 10% in termini di quota di mercato. La spinta arriva dalla Cina e dal mercato europeo – non da quello ital...
20/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Dall'Oil Market Report di gennaio. Il Doe non trova greggio al prezzo compreso tra i 67 e i 72 $/b
Nell'Oil Market Report Aie di gennaio, si fa il punto sulle scorte petrolifere strategiche dei paesi Ocse, che nel 2022 sono state oggetto di diverse azioni collettive di rilascio. La stragrande maggioranza delle scorte da immettere sul mercato attraverso le azioni collettive dell'Aie decise in marz...
20/01/2023 | Trasporti
L'analisi trimestrale di Marco Macciò
C'è un abisso di redditività tra il 2021 e il 2022. A testimoniarlo i due grafici del Baltic Exchange riportati in prima pagina. Un balzo all'insù che ha interessato sia il naviglio destinato al traffico dirty sia a quello pulito. Il tutto illustrato con molti dettagli. Un trimestre chiuso con la n...
19/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
19/01/2023 | Trasporti
Nonostante il recupero di dicembre. Bus a metano raddoppiati, male ibrido ed elettrico. I dati Anfia sulle immatricolazioni
Il 2022 si è chiuso con un calo complessivo di quasi il 31% delle immatricolazioni dei mezzi pesanti a Gnl. È quanto emerge dai dati di mezzi pesanti elaborati da Anfia
(v. Staffetta 20/12/22).
In dicembre in Italia ...
19/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Martedì scorso al ministero. Rassicurazioni su occupazione, ambiente, investimenti
Si è svolto martedì al ministero delle Imprese e del made in Italy un incontro tra il ministro Adolfo Urso e i rappresentanti della società Goi Energy, accompagnati dai legali dello studio Erede Bonelli, a seguito dell'accordo con la Lukoil per la cessione della raffineria Isab di Priolo...
18/01/2023 | Trasporti
Il test di Motor1 e InsideEVs sul Grande raccordo anulare di Roma
Oggi le testate specializzate Motor1 e InsideEVs hanno condotto un test in condizioni di guida reale su dieci macchine elettriche lungo il Grande raccordo anulare di Roma. Nell'ambito dell'iniziativa “Dove arrivo con…”, i modelli Aiways U5, Bmv i7, Kia e-Niro, Mercedes Eqe, MG 4, Polestar 2, Renault...
16/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Michael Bobrov - uomo di Trafigura in Israele - è tra gli investitori di Argus e tra i finanziatori del riassetto di Bazan Group
La Goi Energy, in partnership con Trafigura, è stata indicata una settimana fa da Lukoil come il soggetto a cui il gruppo russo intende vendere la raffineria di Priolo
(v. Staffetta 09/01). La
Staffetta ha chiesto a...
16/01/2023 | Ricerca e Produzione Idrocarburi
Eni annuncia una nuova importante scoperta di gas nel pozzo esplorativo Nargis-1, nella concessione “Nargis Offshore Area”, nel Mar Mediterraneo orientale, al largo dell'Egitto. Il pozzo Nargis-1, perforato in 309 m d'acqua dalla nave di perforazione Stena Forth, ha incontrato circa 61 m di arenarie...
13/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione | G.M. G.P.
Oltre a Goi e alla statunitense Crossbridge, anche il trader svizzero Gunvor è ancora sul dossier. E si prepara a incontrare il governo. Trattativa anche per il Ccgt Erg
È tutt'altro che chiusa la partita della vendita della raffineria Isab di Priolo da parte di Lukoil. Oltre al fondo statunitense Crossbridge, che aveva condotto una due diligence prima di Natale e aveva anche stretto un accordo con il trader Vitol in vista dell'acquisizione dell'impianto, sul dossie...
12/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Proprietario del secondo più grande impianto del Paese e di una rete di oltre seimila punti vendita. L'acquisizione da Trafigura
L'italiana Mareterra Group Holding (ex Genera Group Holding) ha acquistato da Trafigura il 24,5% di Nayara Energy, società indiana che gestisce la seconda più grande raffineria del Paese a Vadinar (Devbhumi Dwarka, Gujarat), con una capacità di 20 milioni di tonnellate l'anno e una rete carburanti c...
11/01/2023 | Trasporti
Il Direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, e il d.g. di Costa Crociere, Mario Zanetti, hanno siglato, giovedì scorso, un Protocollo d'Intesa che ha lo scopo di favorire la mobilità crocieristica sostenibile attraverso soluzioni di elettrificazione. La collaborazione – spiega un comunicato – nasce...