Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Che cos'è un'auto ibrida?

Cronologia settimanale della mobilità 16-20 giugno

In Italia si vendono 762 varianti ibride, suddivise su 244 modelli e proposte da 48 marchi. Il 62,3% del totale (475 varianti) è rappresentato da mild hybrid, il 9,8% (75 varianti) da full hybrid, il 27,6% (210 varianti) da plug-in hybrid e lo 0,3% (2 varianti) da range extender. Per quanto riguard...
  •  Auto-Ibrida Luiss
  •  Leader elettrici
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Idrogeno, “entro l'estate al via l'iter per Priolo”

Anche Simplifhy nello studio di fattibilità del progetto di elettrolizzatore da 100 MW Axpo-Enego

Simplifhy affiancherà Axp e il suo partner Enego nella realizzazione dello studio di fattibilità del progetto Hynego, che prevede la realizzazione di una capacità di elettrolisi di 100 MW nella raffineria Isab di Priolo. Attualmente, Simplifhy è impegnata al fianco di SB Setec nella finalizzazione d...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto e dazi, la Cina spaventa la filiera

Cronologia settimanale della mobilità 9-13 giugno

L'accordo tra Cina e Stati Uniti sui dazi ha alleviato alcune preoccupazioni dell'industria automobilistica mondiale. Tra i punti dell'intesa c'è soprattutto un allentamento delle restrizioni sulle esportazioni di terre rare – fondamentali per il settore dell'energia e della difesa ma anche per la ...
| Trasporti

Perché il cavallo non beve

Il futuro dell'auto agli eventi Motus-E e Unem

Se il cavallo non beve (v. Staffetta 02/04), è perché non arriva all'acqua, perché è morente, o perché ascolta troppe fake news?
Alcuni eventi in settimana hanno offerto spunti per riflettere sul futuro dell'auto. Mo...
| Trasporti

Mezzi pesanti: l'elettrico continua a tirare, male il gas

I dati Anfia su maggio

Tornano a scendere le immatricolazioni dei mezzi pesanti, con il gasolio in calo, in aumento l'elettrico e in ritirata il gas. Prosegue il calo per gli autobus, con segno “più” solo per l'elettrico. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle immatricolazioni di mezzi pesanti in mag...
  •  Mezzi pesanti maggio
| Trasporti

Ricarica elettrica, allarme consumatori dopo riunione al Mimit

Mercoledì scorso l'incontro della Commissione Allerta Rapida. Federconsumatori : "costi elevatissimi, concorrenza scarsa: regolamentare meglio il mercato delle colonnine"

Un allarme sui costi della ricarica elettrica pubblica è stato lanciato dai consumatori dopo mercoledì al Mimit sono stati resi noti alcuni dati su quanto gli utenti pagano per usare le colonnine. L'incontro si è svolto nel quadro della Commissione di Allerta Rapida per la sorveglianza dei prezzi c...
| Trasporti

Auto, Edison con Horizon per il noleggio a lungo termine

Per mezzi elettrici e ibridi plug in

Una partnership strategica per abbattere i costi del noleggio a lungo termine dei veicoli elettrici e ibridi plug-in. L'iniziativa è di Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie, imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail, e H...
| Trasporti |
A.P.

Auto elettrica, la strategia di Renault in Italia

Il ceo Fusilli da Motus-E: "colloqui con importanti player dell'energia"

Dopo l'accordo con Autostrade per l'Italia (v. Staffetta 14/01), Renault sta avendo colloqui con altri "importanti player dell'energia" per facilitare la diffusione dell'auto elettrica. Settore in cui, "l'Italia è ind...
| Trasporti

Tutti i numeri dell'auto elettrica

Il libro bianco di Motus-E con le proposte dell'industria al governo

Con un punto di ricarica a uso pubblico ogni 5,4 auto elettriche circolanti, l'Italia è tra i leader nel processo di infrastrutturazione per la nuova mobilità, facendo meglio della media europea (un punto ogni 8,3 auto elettriche) e di un Paese come la Cina (un punto ogni 9 auto elettriche). In Euro...
  •  Libro-bianco-Motus-E
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffineria Taiyo, arriva greggio russo via nave

Il Giappone ha ottenuto un'esenzione dagli Usa

La raffineria giapponese di petrolio Taiyo Oil Co. ha importato greggio russo a bordo di una petroliera soggetta a sanzioni da parte di Stati Uniti e Ue, ha riferito Bloomberg il 9 giugno, citando i dati di tracciamento della nave. E' il primo caso da oltre due anni.
La raffineria ha ricevuto 600.0...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: maggio 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 31 maggio, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
PERMESSI DI RICERCA
Decreti relativi alla vigenza
• DECRETO MINISTERIALE 8 maggio 2025 Ripristino del permesso di ricerca «BUCCHIANICO» della Società ENI S.p.A.
• DECRETO MINISTERIALE 2 maggio 2025 Ripristino del permesso di ri...
  •  Buig maggio
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, i dubbi del settore sui nuovi incentivi alle elettriche

Cronologia settimanale della mobilità 2-6 giugno

In occasione della pubblicazione dei dati sulle immatricolazioni di auto nuove a maggio, le associazioni che rappresentano la filiera del comparto automobilistico in Italia hanno commentato la decisione del governo di dirottare circa 600 milioni di euro del Pnrr su un nuovo piano di incentivi per l...
| Trasporti

Auto, sorpasso dell'Italia sulla Francia

Da inizio anno immatricolate più auto. Le elaborazioni Feem

Le vendite di automobili nuove in Italia continuano a stentare ma la frenata è ancora più forte in Francia. Secondo le elaborazioni della Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem) sui dati della Plateforme automobile (Pfa) e dell'Associazione dei costruttori automobilistici europei (Acea), in Francia il t...
notizie flash - martedì 27 maggio