26/01/2021 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Eni ha ottenuto l'assegnazione di una nuova licenza di esplorazione e produzione nel Mare del Nord britannico come risultato della gara competitiva denominata 32° UK Offshore Licensing Round. La licenza, denominata P2511, ricopre un'area di circa 340 kmq ed è ubicata nel Mare del Nord settentrionale ...
26/01/2021 | Trasporti |
Con un taglio dei corrispettivi del 35,7%. Complici i cali dei consumi e dei prezzi
Nel 2020 gli italiani hanno speso per l'acquisto alla pompa di benzina e gasolio per autotrazione 42,7 miliardi con un calo del 26,4% rispetto ai 57,9 miliardi del 2019, pari a 15,3 miliardi. La stima è del Centro Studi Promotor sulla base dei dati ufficiali del ministero dello Svilupp ...
26/01/2021 | Trasporti |
Entro il 2030 gli aeroplani Boeing dovrebbero essere in grado di utilizzare carburanti 100% sostenibili. Lo ha annunciato venerdì la casa costruttrice di Seattle, facendo leva sul successo dei voli di prova con utilizzo di carburanti rinnovabili al 100%.
Oggi i carburanti sostenibili per l'avia ...
25/01/2021 | Trasporti |
Per l'acquisto di 5 mezzi
Il Comune di Pescara ha aggiudicato alla Rampini Carlo spa di Perugia la gara per la fornitura di cinque autobus a funzionamento completamente elettrico. Tre le offerte pervenute. Il bando è stato aggiudicato senza ribasso a 2.238.750 euro, Iva esclusa. ...
25/01/2021 | Trasporti |
Progetto di ricerca per mezzi pesanti e autobus
Arriva una nuova iniziative di ricerca per l'idrogeno in motori a combustione, dopo quella Avl-Punch annunciata la scorsa settimana
(v. Staffetta 20/01).
Westport Fuel Systems ha concordato con Scania l'avvio di un progetto di ricerca per l'applicazione del suo sistema di alimentazione Hpdi 2.0 a idrogeno al più recente motore per veicoli industriali Scania. I ...
22/01/2021 | Trasporti | L.M.P.
A colloquio con Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae
Nel 2019, qualche mese prima che arrivasse il Covid-19 a stravolgere la vita di tutti, la società di consulenza AlixPartners descrisse quello che aspettava le case automobilistiche nei prossimi anni come un “deserto dei profitti”, a causa della spesa per i programmi di sviluppo della nuova mobilità ...
22/01/2021 | Trasporti |
Mancato di poco l'obiettivo 2020. Elettrica quasi un'auto su 10 venduta in Europa
Volkswagen dovrà pagare una multa di 100-150 milioni di euro per aver sforato i limiti di emissione di CO2 delle auto vendute nel 2020. È quanto ha calcolato il Financial Times sulla base dei dati resi noti ieri dalla casa automobilistica tedesca.
Nel 2020 le emissioni dei mezzi venduti dal gru ...
22/01/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Nella seconda metà del 2021 ci sarà la ripresa
Il primo Oil Market Report dell'Aie nel 2021 è di stampo ottimista. Il titolo dell'editoriale d'altronde dice praticamente tutto: “gaining ground”, guadagnando terreno. Un bel segnale per un settore che è stato ridotto allo stremo dalla pandemia e dalle conseguenti limitazioni agli spostamenti inter ...
22/01/2021 | Trasporti |
L'analisi di Marco Macciò
La consueta analisi trimestrale per la Staffetta di Marco Macciò è l'occasione per fare il punto in maniera dettagliata e con molti elementi di giudizio su un anno che a conti fatti si è rivelato alquanto movimentato per i noli cisternieri alle prese da una parte con l ...
21/01/2021 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
"Le licenze Vega e Rospo Mare sono obiettivi-chiave"
La società greca quotata a Londra Energean ha presentato oggi alla comunità finanziaria "un aggiornamento sulle operazioni recenti e sulle performance del gruppo nell'anno fiscale conclusosi il 31 dicembre 2020, insieme alle indicazioni per il 2021", che contiene anche alcune previsioni sulla produz ...
21/01/2021 | Trasporti | L.M.P.
Cronologia settimanale della mobilità 11 – 17 gennaio
Non solo Tesla: alla borsa cinese i produttori di auto elettriche fanno il pieno di capitali, con un balzo del 159% rispetto al 2019. La rivale di Tesla, Nio, lancia una berlina di lusso e raggiunge una capitalizzazione di mercato di 104 miliardi di dollari, lasciando indietro le più grandi case ...
20/01/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
20/01/2021 | Trasporti |
Con Avl Italia, Punch, Landi Renzo, Industria Italiana Autobus e Tper
Si chiama H2-Ice l'alleanza di imprese italiane che punta promuovere l'utilizzo dell'Idrogeno per la trazione di veicoli nel trasporto pubblico. Punch Torino (ex General Motors Global Propulsion System) e Avl Italia hanno iniziato lo sviluppo di un motore a combustione interna (Ice) alimentato a idr ...
19/01/2021 | Trasporti |
In crescita le ricariche pubbliche nonostante il lockdown
Il numero delle infrastrutture di ricarica pubbliche per veicoli elettrici in Italia è in crescita nonostante i rallentamenti causati dal lockdown. Secondo le elaborazioni Motus-e relative a dicembre 2020, nel nostro Paese ci sono attualmente 19.324 punti di ricarica in 9.709 infrastrutture di ricar ...
19/01/2021 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il taglio produttivo extra annunciato dall'Arabia Saudita limita l'offerta del Regno a 8,1 mln b/g
La mobilitazione necessaria per portare avanti la campagna vaccini anti Coronavirus e il grande freddo che sta attraversando l'emisfero boreale sono i due principali fattori che spingono l'Aie a prevedere un aumento della domanda di petrolio nei prossimi mesi. Aumento che crescerà ancora di p ...