Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Grecia, l'ingresso di Chevron

Il colosso Usa ha presentato offerta per l'esplorazione di gas naturale in quattro blocchi offshore

Il colosso petrolifero statunitense Chevron ha presentato un'offerta per l'esplorazione di gas naturale in quattro blocchi al largo della Grecia, in consorzio con la greca Helleniq Energy, ha dichiarato ieri il ministro dell'Energia greco, Stavros Papastavrou. Il Paese ha lanciato la gara quest'an...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Turchia, contratto Saipem da 1,5 mld $

Per lo sviluppo del campo offshore di gas di Sakarya

Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto offshore da Turkish Petroleum Otc per la terza fase del progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya in Turchia. Il valore del contratto ammonta a circa 1,5 miliardi di dollari. Sakarya è il più grande campo di gas naturale offshore scoperto in Turchia e s...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: agosto 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 31 agosto, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
PERMESSI DI RICERCA
Decreti di riduzione dell’area
• DECRETO MINISTERIALE 7 agosto 2025
Riduzione dell’area del permesso di ricerca «BADILE» della Società APENNINE ENERGY S.p.A


ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROC...
  •  Buig agosto
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Lavorazioni raffinerie in calo

Nei primi sette mesi

In base ai primi dati disponibili nei primi sette mesi 2025, le lavorazioni totali delle raffinerie italiane sono stimate in 37,1 milioni di tonnellate con un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo 2024, con un forte recupero grazie a un robusto incremento delle lavorazioni di greggio che sono t...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Greggio, acquisti dagli Usa in calo del 28%

Nel primo semestre. Libia primo fornitore dell'Italia

È la Libia il principale fornitore di greggio all’Italia nel primo semestre 2025, ma l’Azeri Light è il tipo di petrolio più importato. È quanto emerge dall’aggiornamento Unem.
Nei primi sei mesi l’Italia ha importato dalla Libia complessivamente 6,13 milioni di tonnellate di greggio, pari a oltre...
  •  Tabella greggi importati
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, perché la Cina ha bisogno dell’Europa

Cronologia settimanale della mobilità 1-5 settembre

La frenata di Byd ha evidenziato ancora una volta quanto dietro l’avanzata delle case cinesi sul mercato europeo ci sia la ricerca di ossigeno da parte di un’industria automobilistica che, nonostante i successi ottenuti sull’elettrico, rischia di finire schiacciata dal suo stesso peso.
Il New York
...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Angola, Descalzi in visita ufficiale

Azule Energy investirà nei prossimi anni 5 mld $ e perforerà 18 pozzi

Il presidente della repubblica dell’Angola, João Gonçalves Lourenço, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati a Luanda per fare il punto sui progressi di Azule Energy e sulle attività di Eni nel Paese, nonché per discutere di iniziative future. E' quanto annuncia ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Angola, a Chevron accordo per blocco 33/24

In acque profonde

Chevron ha firmato un accordo preliminare con la concessionaria nazionale di petrolio e gas dell'Angola Anpg per l'esplorazione petrolifera nel blocco offshore 33/24 del Paese, ha dichiarato mercoledì il colosso petrolifero statunitense.
Il contratto sui servizi di rischio con l'Agenzia nazionale p...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biofuel, Shell abbandona il progetto di Rotterdam

I lavori erano iniziati nel 2022. Con di 820.000 t/a sarebbe stato tra i maggiori d'Europa e doveva produrre Saf da scarti. "Costi elevati, prodotto non competitivo"

Shell ha accantonato definitivamente i piani per il completamento del suo impianto per biocarburanti a Rotterdam, un tempo considerato uno degli impianti di conversione di rifiuti in carburante più grandi d'Europa, motivando la scelta con costi elevati e scarsa competitività del prodotto - fattori c...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Siria, partito carico di greggio pesante

La prima spedizione dal porto di Tartus dal 2011

Lunedì scorso la Siria ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto occidentale di Tartus, la prima spedizione ufficiale di greggio del Paese dal 2011, ha annunciato martedì il Ministero dell'Energia siriano. Il greggio è stato caricato sulla petroliera Nissos Christiana per ess...
| Trasporti

Auto, quarto mese in calo

Crescono solo ibride ed elettriche

Ancora in calo le immatricolazioni di auto nuove in Italia ad agosto. Secondo i dati pubblicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell'ultimo mese sono state immatricolate 67.272 autovetture a fronte delle 69.126 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno scorso, pari a una ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream gas, via libera a Audax nel Canale di Sicilia

Il Mase rilascia il permesso di esplorazione

La società Audax Energy, controllata da Adx Energy Ltd, ha ottenuto dal ministero dell'Ambiente il permesso di esplorazione C.R150.AU nel Canale di Sicilia, per la ricerca di gas naturale.
La società si è avvalsa del supporto legale di Wfw nella verifica della normativa di riferimento e nella gesti...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Raffineria Cabinda in produzione entro fine anno

Sarà la seconda raffineria in Angola con una capacità iniziale da 30.000 b/g

La raffineria di petrolio Cabinda, progettata in Angola e con una capacità di 30.000 barili al giorno, la prima ad essere costruita dopo l'indipendenza del paese africano avvenuta mezzo secolo fa, inizierà a produrre carburante entro la fine dell'anno, ha affermato ieri il ministro angolano del petr...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, è successo ad agosto

Cronologia settimanale della mobilità – riepilogo 4-29 agosto

Dagli accordi di solidarietà negli stabilimenti Stellantis alle novità sul fallimento Northvolt, dal fronte dei dazi a quello degli obiettivi europei: le principali novità del mese.

Lunedì 4 agosto

Il campione vietnamita. Il produttore di veicoli elettrici VinFast ha aperto la sua prima...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Egitto, accordi da 340 mln $ con Ioc

Eni 100 mln $ per tre pozzi offshore nel blocco East Port Said

L'Egitto ha firmato quattro accordi con aziende internazionali per un valore di oltre 340 milioni di dollari per esplorare petrolio e gas nel Mediterraneo e nel Delta del Nilo, ha annunciato sabato scorso il Ministero del petrolio.
Gli accordi, firmati dalla società statale Egyptian Natural Gas Hol...
notizie flash - martedì 2 settembre