Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Nucleare



aprile
| Nucleare

Sogin avvia smantellamento Radwaste al Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l'esercizio dell'impianto per gestire gli effluenti liquidi radioattivi. Lo fa sapere Sogin, la società pubblica incaricata dell...
| Nucleare

Nucleare, consultazione UE sugli investimenti necessari

In vista dell'aggiornamento del Programma indicativo nucleare da adottare entro il 2025

La Commissione Europea ha lanciato ieri una consultazione di quattro settimane sul fabbisogno di investimenti del settore nucleare nell'Unione Europea. Le osservazioni ricevute saranno utilizzate dalla Commissione nell'ambito dell'aggiornamento del Programma Indicativo Nucleare (Pinc), la cui pubbli...
  •  Consultazione Pinc
| Nucleare |
V.R.

Nucleare, al via la campagna della Lega

Il responsabile ambiente Pepe: eventi sul territorio, partirà anche campagna di informazione

La Lega ha intenzione di portare avanti una battaglia per l'energia nucleare con più eventi sul territorio. Lo ha detto alla Staffetta Vincenzo Pepe, responsabile Ambiente della Lega, presidente di FareAmbiente e parte della commissione per la revisione del Codice dell'Ambiente.
Questa mattina al P...
| Nucleare

UE, un Ipcei anche per il nucleare

Mase e Mimit: riconoscimento valore strategico

Ci sarà un Ipcei anche sulle tecnologie nucleari innovative. La novità è emersa la scorsa settimana dalla riunione del comitato di alto livello del Forum congiunto europeo per importanti progetti di comune interesse europeo (Jef-Ipcei). Il comitato, si legge in una nota, si è riunito per la terza vo...
| Nucleare |
GB Zorzoli

Le discutibili certezze della Piattaforma nucleare

Un'analisi dei rapporti conclusivi su costi di generazione, flessibilità e localizzazione degli Smr

“Finalmente!” è stata la mia prima reazione alla notizia dell'avvenuta pubblicazione dei rapporti conclusivi dei sette gruppi di lavoro, che costituiscono la Piattaforma per il nucleare sostenibile (Pnns). E subito dopo ho selezionato per la lettura quelli dei gruppi 1 (Contesto, scenari e prospetti...
| Nucleare

Nucleare, costi e tempi del programma per riportare l'atomo in Italia

10-13 anni e 2 mld pubblici per la fissione, 5 mld per la fusione entro il 2050. Primo Smr in Italia nel 2036, costo tra 400 e 600 mln. I rapporti conclusivi della Pnns del Mase

Come annunciato stamattina dal ministro Gilberto Pichetto (v. Staffetta 03/04), il ministero dell'Ambiente ha pubblicato i rapporti conclusivi dei 7 gruppi di lavoro che costituiscono la Piattaforma per il nucleare so...
  •  Allegato rapporto Gdl 5 rifiuti e decommissioning
  •  Rapporto Gdl 1 Contesto, scenari e prospettive
  •  Rapporto Gdl 2 tecnologie di fissione
  •  Rapporto Gdl 3 tecnologie di fusione
  •  Rapporto Gdl 4 sicurezza e prevenzione, quadro normativo, certificazione
  •   ...vedi tutti
| Nucleare

Nucleare, Pichetto: Ddl in uscita dagli uffici Mase

Il ministro all'evento del Sole: possibile anche l'iniziativa pubblica, “accordo raggiunto” sulla newco, si potrebbe estendere anche a Eni e Fincantieri. Il “ruolo militare” di Leonardo

Entro questa sera, il ministero dell'Ambiente pubblicherà i risultati del lavoro svolto dalla Piattaforma per il nucleare sostenibile, “sintetizzate perché erano migliaia di pagine”. Il disegno di legge delega, invece, “sta uscendo dagli uffici” del ministero dell'Ambiente, “è in quella fase di defi...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras