STAFFETTA QUOTIDIANA
Vita delle Società - Associazioni
| Vita delle Società - Associazioni
In tre anni
Saipem si è aggiudicata da Eni un contratto nel Regno Unito per il progetto Liverpool Bay Ccs. Il valore stimato del contratto è di circa 520 milioni di euro nell'arco dei tre anni necessari per completare il progetto. Il progetto Liverpool Bay Ccs servirà il polo industriale HyNet, situato in uno d...
Affondo del Pd in Senato sull'annunciata fusione tra Saipem e Subsea7
(v. Staffetta 24/02): con un'interrogazione al ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti depositata ieri, Antonio Misiani e altri segnalano il ris...
Lista allegati PDF alla notizia
Eni ha chiuso il primo trimestre del 2025 con utili netti adjusted in calo dell'11% a 1,4 miliardi di euro, dagli 1,6 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. In calo anche la produzione di idrocarburi, scesa a 1,467 milioni di barili equivalenti di petrolio, rispetto ai 1,741 milioni del pr...
Lista allegati PDF alla notizia
Enel ha pubblicato ieri, insieme al bilancio 2024, i risultati delle sue controllate, tra cui 3Sun, la società cui fa capo la gigafactory di pannelli solari in fase di realizzazione a Catania.
Lo scorso anno la controllata al 100% del gruppo elettrico italiano ha realizzato ricavi per 1,8 milioni ...
Lista allegati PDF alla notizia
Duferco Energia e Ansaldo Green Tech hanno firmato un accordo per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell'ambito del progetto Hydrogen Valley di Giammoro, in provincia di Messina...
| Vita delle Società - Associazioni
Dal 18 aprile le imprese e le associazioni di categoria potranno usufruire di una nuova modalità per richiedere assistenza al Gse: è infatti attivo, in sostituzione della casella mail supportoimprese@gse.it, un apposito...
| Vita delle Società - Associazioni
Fino alla fine del 2027
Saipem ha firmato il rinnovo dell'accordo quadro con Saudi Aramco. Il Long Term Agreement (Lta) è ora esteso fino alla fine del 2027. Con il rinnovo dell'Lta, Saipem viene riconfermata nella lista esclusiva dei contractor selezionati da Saudi Aramco che possono accedere alle gare per l'aggiudicazion...
Le offerte per l'acquisizione di IP dovrebbero arrivare entro fine maggio. È quanto riferisce Reuters. Come anticipato in febbraio dalla Staffetta
(v. Staffetta 06/02), le offerte sul tavolo sono di Gunvor e della com...
Agostino Scornajenchi (ph. Cdp)
Il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato oggi le liste di candidati per il rinnovo degli organi sociali delle società partecipate Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi - Finanziaria Industriale.
Confermando le indiscrezioni di stampa più recenti, l'azionista di riferi...
| Vita delle Società - Associazioni
Snam ha pubblicato ieri il suo nuovo Sustainable Finance Framework, che si articola per a prima volta in due pilastri distinti: Green Financing e Sustainability-Linked Financing. La componente Green Financing, sottoposta a revisione indipendente da parte di Iss, è strutturata per supportare investim...
Confindustria Energia e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Ugl Cimici hanno sottoscritto ieri l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore Energia e petrolio, valido per il triennio 2025-2027 e che riguarda circa 40.000 addetti. Un r...
| Vita delle Società - Associazioni
Il Gruppo Green Arrow Capital, società attiva negli investimenti alternativi e sostenibili, ha costituito in Lussemburgo della società, interamente controllata, Green Arrow Capital Aifm Sarl, intermediario finanziario specializzato in strategie di investimento nei settori Infrastructure e Private Eq...
Italia Solare fa sapere di aver chiuso il 2024 con 1.470 associati, 25 eventi organizzati, 12 gruppi di lavoro attivi, 8.545 partecipanti, più di 250 comunicazioni riservate ai soci e quasi 1.00 richieste di supporto gestite. I soci sono cresciuti del 6% rispetto all'anno precedente, e rappresentano...
Lista allegati PDF alla notizia
La scorsa notte i sindacati degli elettrici Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil hanno deciso di aprire un “fase vertenziale” verso l'azienda di Enel, e-distribuzione. Lo fanno sapere gli stessi sindacati, spiegando che il passo "si è reso necessario dopo la decisione unilaterale di procedere con l'...
Lista allegati PDF alla notizia
Lettera Enel
Lettera sindacati
L'assemblea di Gail (Gruppo aziende industriali della lubrificazione di Aispec) ha eletto ieri all'unanimità come nuovo presidente per il periodo 2025-2028 Renato Fiorese (Fio Chemical) e come vice presidenti Carlo Ostino (Fuchs Lubrificanti) e Gianluca Fenaroli (A&A Fratelli Parodi). Fiorese succed...