Staffetta Quotidiana
martedì 30 maggio 2023   07.07
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Borsa elettrica sotto 100 €

Negli scambi di ieri. In un giorno feriale non succedeva da agosto 2021

Negli scambi di ieri per la giornata di oggi il prezzo unico d'acquisto sulla borsa elettrica italiana è sceso sotto quota 100 euro per MWh in un giorno feriale, per la prima volta da agosto 2021, attestandosi su 92,61 €/MWh. E' solo l'ultimo segnale dell'andamento discendente sui mercati energetici...
| Energia Elettrica

Phase out, ambientalisti a Enel: confermi la rinuncia al gas

“Contraddittoria l'opposizione della società al ricorso per l'annullamento della Via per la conversione a gas di Brindisi”

Nonostante la dichiarata intenzione di abbandonare la conversione a gas (v. Staffetta 28/03), Enel si è opposta al Tar alla richiesta di ClientEarth e Wwf Italia di annullare il decreto di Via positiva del Mase...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Idroelettrico, sindacati con EF e Utilitalia chiedono incontro al governo

Lettera a Mase e Regioni delle imprese e dei segretari generali di Filctem, Flaei e Uiltec: istituzioni inerti, con gare rischio di passaggio delle concessioni in mani straniere senza reciprocità

Filctem Cigil, Flaei Cisl e Uiltec Uil e le associazioni Elettricità Futura e Utilitalia hanno inviato una lettera al ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, chiedendo un incontro urgente per affrontare i...
  •  Idro - lettera sindacati e imprese
| Energia Elettrica

Borsa elettrica, l'eolico manda a zero il prezzo in diverse ore

Non solo la domenica: la scorsa settimana prezzo orario azzerato o quasi anche martedì e mercoledì in Sicilia e Calabria

La scorsa settimana il prezzo dell'energia sulla borsa elettrica è andato a zero o poco più in diverse ore della giornata, spinto da un forte incremento della produzione rinnovabile e in particolare eolica, non solo intorno a mezzogiorno di domenica ma anche - limitatamente alle zone Calabria e Sici...
| Energia Elettrica

Fine tutela, Arera avvia la consultazione

Approvata prima del testo definitivo del DM. Osservazioni entro il 12 giugno, delibera entro l'estate, aste nel quarto trimestre. Attivazione del servizio attesa il 1° aprile 2024

L'Autorità il 16 maggio ha approvato un documento di consultazione, il 212/2023/R/eel, sulle modalità delle aste per il servizio elettrico a tutele graduali a cui saranno trasferiti gli attuali clienti domestici non vulnerabili in maggior tutela, che dovranno concludersi per legge entro il 10 gennai...
  •  212-23
| Energia Elettrica

Consumi elettrici in calo ad aprile: -4,3%

Peggio l'industria (-9,1%). Vola l'import (+41%), crolla il carbone (-85%) con fine massimizzazione. Rinnovabili al 36,5% ma cresce solo FV. Nei 4 mesi capacità Fer +1,5 GW

Nel mese di aprile la domanda di elettricità in Italia è stata pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. In riduzione anche il dato dei consumi industriali, che hanno fatto registrare una flessione del 9,1% rispetto ad aprile 2022, pur con un ...
  •  Rapporto aprile terna
| Energia Elettrica

Batterie, in un anno Mase autorizza 1 GW (aspettando le aste)

I dati del rapporto annuale: dal 2021 in tutto 47 progetti per 3,8 GW più 1,5 GW di pompaggi. Lavori in corso su 250 MW. Ricci (Arera): "a breve la delibera"

Su un totale di una cinquantina di progetti di sistemi di accumulo a batteria utility scale per 3.825 MW presentati dal 2021 a oggi, il Mase negli ultimi dodici mesi ne ha autorizzati in tutto quindici per quasi 1 GW, contro i soli 270 MW dei dodici mesi precedenti. E' quanto emerge dall'ultimo rapp...
  •  Rapporto situazione autorizzazioni aprile2022 aprile2023
| Energia Elettrica

Batterie, fabbrica Energy-Pylon nel padovano

Formalizzata la joint venture italo-cinese Pylon LiFeEU. Al via entro l'anno, capacità produttiva iniziale di 3-4 MWh al giorno

La società padovana di vendita di sistemi di accumulo Energy Spa e la cinese Pylon Technologies, primo produttore mondiale di batterie al litio per l'accumulo di energia, hanno annunciato stamattina la loro collaborazione per realizzare una fabbrica per la produzione di sistemi di accumulo presso lo...
| Energia Elettrica

Fine tutela, il Mase pubblica la versione finale del DM

Tetto al 30%. Vulnerabili: salta prosecuzione tout court della maggior tutela: entro gennaio 2024 Arera dovrà "garantire trattamento in linea con diritto UE". Campagna informativa in tv prime time

Il Mase ha chiuso ieri sera, dopo le osservazioni della Camera (v. Staffetta 17/05), e pubblicato questa mattina sul suo sito la versione definitiva del DM sull'uscita dalla maggior tutela elettrica dei clienti domest...
  •  Dm 169 18.05.2023
| Energia Elettrica

Garanzie d'origine, sessione aggiuntiva del mercato il 31 maggio

Il Gestore dei Servizi Energetici – Gse ha richiesto al Gme lo svolgimento di una sessione aggiuntiva del mercato delle garanzie d'origine dell'elettricità rinnovabile (M-GO) per il corrente mese di maggio, ulteriore rispetto a quella già prevista in data 18 maggio 2023. Lo fa sapere il Gme in un av...
  •  Calendario M-GO
| Energia Elettrica

Borsa elettrica, in aprile Pun in calo del 45% su anno

Prezzo medio quasi invariato rispetto a marzo (-1%). Vola l'import (+30% su anno, +18% su mese) togliendo spazio ai fossili (-19,6% su anno). Rinnovabili al 44% delle vendite

Con nelle principali borse europee, in aprile il prezzo unico di acquisto (Pun) sulla Borsa elettrica italiana si è attestato ai minimi dall'autunno 2021, a 134,97 €/MWh, con una flessione dell'1% su marzo 2023 e del 45,1% su aprile 2022, in linea con la variazione del prezzo del gas (46 €/MWh circ...
| Energia Elettrica

Enel, autorizzata maxibatteria in Sardegna

Il Mase rilascia il decreto autorizzativo per Codrongianos (140 MW) e anche per 50 MW a Tavazzano nel Lodigiano, entrambe incentivate col capacity market

Il ministero dell'Ambiente e sicurezza energetica ha rilasciato a Enel i decreti autorizzativi per la costruzione e l'esercizio di due impianti di accumulo a batteria utility scale per 190 MW. E' uno dei sei impianti di accumulo elettrochimico (Bess) progettati da Enel per la chiusura del carbone in...
  •  Codrongianos
  •  Erchie
  •  Tavazzano
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana