Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Caldo, a Roma domanda di picco balza a 2,1 GW

Più che lo scorso anno a luglio inoltrato. Per garantire il servizio messi in campo 800 tecnici, gruppi elettrogeni e Power Station

Areti, la società di Acea che gestisce la distribuzione gas nella Capitale, ha fatto sapere oggi che l'incremento delle temperature degli ultimi giorni ha "aumentato significativamente la domanda di energia elettrica della città di Roma fino ad arrivare ad una potenza massima distribuita di circa 2....
| Energia Elettrica

“Forse sì, forse no”

L'indagine Arera e i danni di un'eccessiva politicizzazione

Oltre otto mesi di attesa, segnati da aspettative e polemiche arrivate fino ai piani più alti della politica, per l'analisi di dati noti in alcuni casi da anni, le cui risultanze vengono divulgate (come previsto su queste pagine...
| Energia Elettrica

Idroelettrico, la Lombardia ripartisce i benefici per il 2024

A Rsa, scuole, biblioteche, strutture sportive, illuminazione, realtà sanitarie

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha approvato le modalità di attribuzione della monetizzazione dell'energia gratuita (determinata a consuntivo per l'anno 2024) ai territori intere...
| Energia Elettrica

Gme avvia la consultazione su piattaforma Ppa

Osservazioni entro il 18 luglio

Il Gme ha pubblicato il Dco 1/2025 contenete la proposta di modello di funzionamento del mercato per la negoziazione dei contratti Ppa (MPpa) previsto dal Dlgs 199/2021. La proposta, su cui i soggetti interessati potranno inviare osservazioni e spunti di riflessione entro il 18 luglio, è stata for...
  •  DCO BACHECA PPA
| Energia Elettrica

Mercato elettrico, Arera: sospetta manipolazione nel 2023-24

Ma rinvia certezza ad ulteriori approfondimenti. L'atteso rapporto vede "probabili trattenimenti di capacità" a gas e Fer che avrebbero gonfiato i prezzi fino a +24 €/MWh. Idro escluso dall'analisi

I risultati raccolti dall'Arera nella sua analisi dei mercati a pronti dell'energia elettrica nel 2023 e 2024 "hanno confermato la probabile presenza di fenomeni di trattenimento economico di capacità", in primo luogo a gas ma anche solare ed eolica, "che hanno influenzato la formazione dei prezzi z...
  •  302-2025-R-eel
  •  302-2025-R-eel-ALLEGATO A
| Energia Elettrica

Elettricità, il caldo spinge prezzi e consumi

In Nord Europa quotazioni serali a 500 €. A giugno consumi Italia +7% su anno trainano il Pun (+19,4% su maggio) cancellando in anticipo lo "sconto" solare. Blackout locali a Bergamo e Firenze

Richiesta giornaliera di energia elettrica sulla rete italiana in giugno
Richiesta giornaliera di energia elettrica sulla rete italiana in giugno
Le alte temperature di giugno e in particolare degli ultimi giorni stanno spingendo consumi e prezzi dell'energia elettrica in Italia e in Europa.
Nelle contrattazioni di ieri per oggi in Germania il baseload ha chiuso a oltre 138 €/MWh medi, a quasi 145 medi in Olanda e quasi 152 in Belgio, dopo a...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
notizie flash - mercoledì 2 luglio