Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Batterie, Engie si affida a sistema Kraken

Partnership per la gestione dei suoi Bess italiani a partire dai due impianti di Salemi (TP) e Nera Montoro (TR) per 37,5 MW, che si avvicinano alla scadenza del contratto Fast Reserve

Engie ha stretto una partnership con Kraken Technologies, proprietaria di un sistema operativo basato sull'intelligenza artificiale molto usato nel settore energia oltre che parte del gruppo industriale cui fa capo il colosso britannico del retail Octopus, per gestire i propri siti di stoccaggio ita...
| Energia Elettrica

Macse, Terna pubblica i contingenti

Contingente nazionale e contingenti minimo/massimo per area coincidono con i valori di fabbisogno pubblicati a marzo

In vista dell’asta Macse con anno di consegna 2028, in programma pe ril 30 settembre, Terna ha reso noti ieri sera il contingente nazionale e per ciascuna area, il contingente minimo e il contingente massimo, i cui valori coincidono con quelli di fabbisogno, pubblicati da Terna lo scorso 7 marzo...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Idroelettrico, Tavolo domanda: contratti tripartiti meglio del "modello Francia"

Prosegue il dibattito tra produttori e consumatori

Secondo il Tavolo della domanda di Confindustria, che riunisce imprese forti consumatrici di energia, per sciogliere il nodo dell'idroelettrico italiano, sarebbe opportuno valutare lo strumento dei "contratti tripartiti" tra Stato, produttori e domanda, invece del modello francese (prolungamento del...
| Energia Elettrica

Data center, numeri e scenari

Lo studio A2A-Teha a Cernobbio: nel 2035 tra il 7 e il 13% dei consumi elettrici italiani

Oggi in Italia ci sono 168 centri di elaborazione dati, per una potenza installata di 513 MW, di cui circa la metà si trova a Milano, e un consumo elettrico di 5,8 TWh, quasi il 2% del totale nazionale. Nel 2035, la potenza installata potrebbe raggiungere i 2,3 GW in uno scenario tendenziale e i 4,6...
  •  Slide A2A Teha
| Energia Elettrica

Rse, numero di Ape sul blackout iberico

Per la serie “Ape – Appunti di Energia” di Rse, è sucito nel fine settimana un nuovo numero dedicato al blackout che il 28 aprile 2025 ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia, firmato da Emanuele Ciapessoni, leading scientist, e Diego Cirio, responsabile gruppo di ricerca. Mentre la pubb...
  •  000 APE-BO-Iberico italiano finale
| Energia Elettrica

Rinnovabili, anche Edison e Enel aggiudicatarie nella gara FS

I cinque lotti da 5-10 anni per complessivi 2,1 TWh assegnati per 183,6 mln contro una stima iniziale di 204,3. Nel lotto solare i prezzi più bassi (75 €/MWh)

Sono stati pubblicati sul supplemento gare della Gazzetta Ufficiale UE gli esiti completi della gara di Ferservizi di maggio scorso per la fornitura pluriennale di elettricità da fonte rinnovabile alla Ferrovie dello Stato...
  •  Aggiudicazione
  •  Chiarimenti1
  •  Chiarimenti2
  •  Disciplinare
| Energia Elettrica |
GB Zorzoli

Senza prezzi negativi la bolletta non può scendere

Anche se aumenta la quota delle rinnovabili. I privilegi dei produttori e il costo delle reti

Come ha sottolineato la Staffetta, al Meeting di Rimini la premier Meloni di energia ha parlato solo rapidamente, scegliendo l’unico problema che poteva interessare la stragrande maggioranza della platea e trovarla consenziente. “L’obiettivo principale e più ambizioso che mi pongo rimane quello de...
| Energia Elettrica |
S.P.

Batterie, chi ha in mano i progetti autorizzati

Le utility, le multinazionali e gli sviluppatori che possiedono le 122 Bess autorizzate dal Mase

Il 30 settembre si terrà la prima asta Macse di Terna per il 2028, che dovrebbe incentivare 10 GWh di nuovi progetti di accumulo elettrochimico nelle zone di mercato Centro-Sud, Sud, Calabria, Sicilia e Sardegna. Terna, finora, non ha diffuso i dati sulla partecipazione all’asta, nonostante il 26 ag...
  •  Autorizzazioni accumuli
| Energia Elettrica

Auto elettrica, gli operatori della ricarica: non toccare il 2035

L’analisi Boston Consulting per Charge France, associazione di 18 operatori con T&E: le famiglie “possono risparmiare fino a 1.600 l’anno con veicoli 100% elettrici rispetto agli ibridi”

Raggiungere gli obiettivi sulle emissioni delle auto al 2035 è possibile e conveniente per l’Europa. Per questo è importante non modificare la normativa in materia. Charge France, associazione che riunisce 18 operatori della ricarica elettrica (tra cui Atlante, Allego, Driveco, Electra, Engie Vianeo...
  •  Sintesi
  •  Studio
| Energia Elettrica

Batterie, Ego (Shell) sigla accordo di tolling su 250 MW

La batteria di AS Storage, facente capo ad Aer Soléir (Quantum Capital) in costruzione a Rondissone (TO) ed è stata selezionata per il capacity market nell'asta per il 2027

Ego Energy, società italiana controllata dal gruppo Shell e attiva nel trading e nei servizi energetici, ha siglato un contratto di tolling della durata di sette anni con Aer Soléir per la gestione esclusiva e il dispacciamento di una nuova batteria da 250 MW, con una durata di accumulo pari a quatt...
| Energia Elettrica

Decoupling, la bacchetta magica non esiste

Il paper Ibl "Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas - Realtà o fantasia?"

La lezione dei troppi equivoci ed errori concettuali che costellano il dibattito sul disaccoppiamento tra prezzi elettrici e gas è chiara: "quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste". Lo scrivono Luca Lo Schiavo e Carlo Stagnaro nel focus dell'Istituto Bruno Leoni "Disaccoppiamento ...
  •  IBL Focus 381-Lo Schiavo-Stagnaro
| Energia Elettrica

Elettricità, ad agosto tonfo della domanda

In calo di quasi il 9% e ai minimi dal 2016, complici temperature più miti e il confronto con un agosto 2024 straordinario. Lieve calo del Pun su luglio. Delta Psv-Ttf ancora in rialzo

Tonfo dei consumi elettrici in agosto, con una flessione di quasi il 9% su cui hanno influito, come già per il mese di luglio (v. Staffetta 05/08), temperature più miti e il confronto con valori 2024 sensibilmente sop...
  •  Figure
| Energia Elettrica

Batterie, via libera a Vexuvo per 96 MW

Progetto a Giuliano di Campania (NA)

Il Mase ha pubblicato oggi un nuovo decreto di autorizzazione per un progetto di impianto di accumulo elettrochimico di grande taglia (Bess). Si tratta in particolare di un impianto da 96 MW in Comune di Giuliano di Campania (NA) della società con sede a Roma Pvexo Apollo 3 Srl, facente campo alla V...
  •  Dd 55 63 2025 autorizz giugliano
  •  Dd 55 63 2025 autorizz giugliano all 1
notizie flash - martedì 2 settembre