Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Conto energia, risoluzione convenzione resta anche se l'interdittiva antimafia viene poi revocata

Il Cds annulla una decisione del Tar che aveva imposto al Gse di ripristinare gli incentivi di un impianto da 1 MW in V Conto. Possibile solo stipulare una nuova convenzione

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La risoluzione di una convenzione per gli incentivi del Conto energia per il fotovoltaico effettuata dal Gse in seguito a un'interdittiva antimafia, non consente la riattivazione della convenzione stessa anche se l'interdittiva viene poi revocata; il titolare può solo chiedere al Gse la stipula di una nuova convenzione. E' quanto ha affermato il Co...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  Cds o interdittiva TO
  •  Tar TO o interdittiva

notizie flash - lunedì 21 luglio

Idrogeno e biometano, Snam con Friuli VG e A2A

Gas, Sicilia avanguardia per il trasporto a biometano?

Assegnati i Premi “Pimby Green 2020”

Enel, lo studio sul futuro delle città circolari

Nuovi carburanti, a ciascuno il suo

Mercato Italia Gpl

Chiusure settimanali dei mercati del 25 settembre

Antitrust, Tar conferma multe per 3,5 mln a Enel, Acea, Hera e Green Network

Conto energia, risoluzione convenzione resta anche se l'interdittiva antimafia viene poi revocata

Enel, polo di ricerca sulle bonifiche ad Augusta

Per i nuovi obiettivi al 2030 servono discontinuità radicali

Auto elettrica, Acea e Asm per 46 colonnine a Terni

Auto, la UE vuole dimezzare le emissioni al 2030

E-Distribuzione, sciopero generale il 19 novembre

Efficienza, le osservazioni italiane sulla revisione della direttiva

Terna, per riserva ultrarapida richieste partecipazione dal 15 ottobre

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Controlli e sanzioni Gse, i limiti della sanatoria del DL Semplificazioni

Genova, dalla Giunta primo via libera al trasloco dei depositi

Gas auto, i numeri della Panda ibrida a metano

Consip, aggiudicata la Gara elettricità da 2 mld €

Energia da Fer: Aqp raddoppia rispetto al 2017.

Eni confermata nel Global Compact Lead Onu.

Ees, Terna e Avvenia lanciano la call .

Nova Aeg e Ccfs portano energia alle Coop.

Pannelli per edilizia da scarti chimici, progetto Enea .

Il Covid-19 non ferma l'export di caldaie Macchi/Sofinter.

Moduli fotovoltaici Back Contact Zebra di Futurasun.

Hera, ricerca perdite idriche sempre più ‘spaziale'.

Sistema antisismico a cappotto di Ferrimix.

Logistica intelligente, nuovo strumento Webfleet Solutions.

Per una strategia nazionale dei rifiuti.

Green New Deal per ripartire.

End of Waste: aspetti normativi/applicativi.

“SolarPower Summit 2020”.

Formazione Cei.

Incentivi Fer, le istruzioni del Gse

Confindustria, Assemblea martedì prossimo.

Del Aeegsi 40/2014/R/Gas e linee guida Cig.

Rifiuti, il labirinto delle autorizzazioni.

“Italian Energy Summit”.

Progettare macchine in sicurezza.

2nd Conference on R&D 20 for Clean Energy Tech.

Energy Innovation Report PoliMi.

Call Green Deal, giornata informativa Apre.

Towards a Decentralised Energy World

Ruolo idrogeno in transizione energetica.

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo.

Amianto: bonifica e smaltimento.

Mitigazione processi geo-idrologici

Gas, ancora in aumento i venditori di Gnl

Biometano, nel 2020 nuovo balzo dei punti di connessione

La crisi delle perforazioni offshore impatta anche sugli armatori

Ets, in Gazzetta le linee guida sugli aiuti di Stato

Superbonus, le richieste di ampliamento della Lega

Decreto Agosto, gli emendamenti improponibili

Engie, il 110% decollerà solo se diventa pluriennale

Dossier prezzi carburanti

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

“Stacchi Italia” 21 settembre: benzina sale a meno 37, diesel fermo a meno 11

Carburanti, quiete sui listini